BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   Interferenze, servi e ricevente (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/4020-interferenze-servi-e-ricevente.html)

claudio476 10 gennaio 05 10:41

Ho dei seri problemi di interferenza a bordo del mio modello, tali da non consentire il funzionamento corretto di nulla, il motore inizia a girare a tratti, i servi impazziscono e il crash è inevitabile, tranne se si evita di lanciare il modello!

Ma veniamo all'equipagiamento del modello in questione
1 mini-servo hs-81
1 mini-servo economico tedesco di marca sconosciuta
1 regolatore (regolatori di diversi tipi, sia derivati da vecchi servi con relé o autocostruiti o normalissimi regolatori x speed 400)
1 rx ACOMS 40Mhz o Graupner 35Mhz o Hitech 35 Mhz

in pratica:

con il radiocomando ACOMS ho delle interferenze notevoli tali da non rendere posibile il volo, si da gas e tutto va bene, appena si interviene su un qualsiasi servo iniziano spasmi e irregolarità del motore!

con il Graupner non si manifesta alcuna interferenza

con la Hitec ho dovuto sostituire il servo tedesco con un'altro hs-81 e le interferenze sono sparite.

Visto che il Graupner e la Hitec non sono roba mia, ma test fatti con materiale di amici, che posso fare per volare con la mia ACOMS?
qualche dritta su come ridurre le interferenze?

il fatto che la mia ricevente lavori a 40Mhz e quelle dei miei amici che funzionano bene siano a 35Mhz potrebbe avere rilevanza?

BaroneRosso 10 gennaio 05 13:43

Le acoms sono radio particolarmente economiche (di solito anche in AM), quindi e' facile che abbiano problemi di interferenze.
Prova a spostare l'antenna o la ricevente fino a trovare una posizione migliore oppure ad avvolgere la RX con carta stagnola, se non risolvi prova a togliere il filo rosso del regolatore ed ad alimentare la rx con un pacco esterno, se funziona significa che il regolatore non e' ben filtrato, puoi in questo caso provare a mettere un condensatore di filtro sul connettore.
Se invece non risolvi ho paura che non ci siano soluzioni.

claudio476 20 gennaio 05 10:38

Ho trovato il problema, l'interferenza è generata dal motore, uno speed 400 che a seguito di un impatto un po duretto (ha fracassato una tegola sul tetto) deve aver riportato danni ai condensatori di distrurbo, anche il diodo che avevo messo per protezione della polarità è andato in mille pezzi. Essendo il motore inserito nel vecchio modello non lo avevo notato!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002