
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2020 Residenza: Oristano
Messaggi: 55
| trasmettitore per vecchia auto rc
salve a tutti, premetto che sono nuovo del forum e non ho grandi conoscenze di elettronica, ma imparo e capisco in fretta se qualcuno mi insegna perciò chiedo aiuto per risolvere il problema in cui mi sono imbattuto prima che diventi matto....!! ![]() ......ma arriviamo al dunque...... ho da poco riesumato una mia vecchia auto rc che avevo da ragazzino e vorrei metterla a lavoro dato che non lo ha mai fatto, mi spiego meglio: avevo acquistato questo modello che non ha mai comunicato bene con il suo telecomando se non qualche scatto di ruote avanti o indietro poichè (cosa che ho capito dopo tempo) mi era stata venduta con un trasmettitore di diversa frequenza dato che il modello in questione nasceva con due diverse frequenze per poterla utilizzare in più persone, per la precisione aveva la dicitura frequenza 1 e 2, io avevo la macchina con la 1 e il comando con la 2........ negli anni ho smontato il telecomando più volte nella speranza di poter far comunicare auto e comando ma nulla,,,tantè che il radiocomando non lo trovo più, probabilmente l'ho distrutto dal nervoso all'ennesimo tentativo... ![]() fatto sta che ora, sperando di avere un po più di pazienza e conoscenza, voglio fare ancora un tentativo e provare a metterla in moto. frugando qua e la ho visto che si parla di frequenze tarate da dei quarzi che però su questo modello non ho trovato, perciò voglio capire che tipo di ricerca devo fare nel mio caso, che tipo di comunicazione c'era tra trasmettitore e ricevente dato che non utilizzavano i "quarzi" ??? tutto questo al fine di creare o trovare una trasmittente che vada bene per quel modello e capire cosa posso o non posso fare,,, premetto che ho altri generi di modelli sia droni elicotteri etc dunque non sono proprio estraneo al modellismo però non ho le conoscenze per venire a capo di una situazione del genere da solo..... ho visto che ci sono trasmittenti alle quali si può impostare la frequenza ma si parla comunque di quarzi e volevo capirci qualcosa dai più esperti prima di buttare soldi inutilmente..... di seguito posterò qualche foto in modo da avere più elementi da valutare,,,, grazie in anticipo... saluti... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2020 Residenza: Oristano
Messaggi: 55
|
dimenticavo di precisare che il modello in questione non ha sterzo, si muove perciò con il principio dei cingolati, pertanto gli unici comandi che riceve sono avanti e indietro ai 2 motori indipendenti,
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
|
Sinceramente, o sei un "manico" con l'elettronica o lascia perdere i recuperi: quella scheda con quelle palizzate di (resistenze ??) tipo reostato tranviario per me sono da museo del modellismo. Se vuoi rimetterla in marcia per motivi sentimentali puoi prenderti una radio con due ESC. Se invece vuoi fare sul serio entri in una categoria con almeno uno "zero" in più al prezzo, e qui ci sono esperti affidabili. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2020 Residenza: Oristano
Messaggi: 55
|
Salve, innanzitutto grazie per la risposta, mi rendo conto che il modello in questione è leggermente antiquato...infatti riguarda almeno 25 anni fa.... ![]() Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
personalmente la pulirei e la terrei bene su una mensola. hai un modello re.el davvero raro e particolare, peccato che non trovi il radiocomando. qualsiasi cosa riguardi modificarla o farla andare penso che non andrebbe fatta. ci sono giocattoli come il tuo che meritano la pensione per garantire la testimonianza di essere esistiti. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
|
Prova a fare qualche foto anche della trasmittente... All' epoca, nei giocattoli radiocomandati, era obbligatorio una canalizzazione precisa in trasmissione ( quarzo ), mentre per motivi di costo il ricevitore era molto semplificato, bastava poco per avere il ricevitore fuori frequenza o disturbato... Che esperienza e strumentazione elettronica hai ? ![]()
__________________ Se è vero che il denaro parla, l'unica cosa che gli ho sentito dire è «addio» (dal film Analisi di un delitto) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
| Citazione:
![]()
__________________ Se è vero che il denaro parla, l'unica cosa che gli ho sentito dire è «addio» (dal film Analisi di un delitto) | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2020 Residenza: Oristano
Messaggi: 55
|
Wrighizilla hai ragione, sarebbe giusto dargli la pensione ma come regola vuole deve prima lavorare.... questa nn ha mai lavorato, nn ha fatto nemmeno 5 minuti di percorso.... ![]() Effettivamente è abbastanza rara.... l'unica copia che ho trovato in internet è in vendita nella repubblica cieca alla modica cifra di un centinaio di euro, xo ne ho tratto la scheda tecnica dove indica frequenza potenza e quant'altro...poi posto lo screenshot... cmq sia ho diversi modelli e mi piacerebbe imparare qualcosa in più per poterli rendere funzionanti o inventarci qualcosa..... sin da ragazzino andavo giù al banco di lavoro a giocare con la corrente..... il Salvavita mi odiava ... xcio non è tanto avere una bella auto rc, per quello mi basterebbe comprarla pronta e via.... il mio gioco è proprio fare questi esperimenti, ![]() Ho anche un'altra auto abbastanza bizzarra pronta agli esperimenti ma vabbe.... quello è un'altro discorso.... Per quanto invece riguarda la risposta di sub53 purtroppo nn ho più la trasmittente.... sicuramente l'ho persa nel tentativo di capirci qualcosa.... cmq minsembra di capire che ce la possibilità che una trasmittente abbia un quarzo mentre non per forza lo debba avere anche la ricevente o sbaglio? Cmq premetto che non sono un esperto di elettronica però ho qualche base sui componenti e del loro utilizzo....più o meno.... la classica esperienza di chi smonta e vuole capirci qualcosa ma senza essere un cranio.... ho cmq buona dimestichezza con saldatore e mi aggiusto e monto cosette varie da sempre si può dire..... Volevo capire se per questi tipi di riceventi esiste una radio universale che le può in qualche modo agganciare.... Scusate... so che sto facendo mille domande e un po di confusione ma sono assetato di sapere.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
il punto è proprio quello che non c'è una tx accoppiabile a quel modello se non la sua. altrettanto improponibile cercare di aggiornare con una elettronica moderna. anche volendo sarebbe una complicazione senza nessun senso e con improbabili risultati. se troverai il radiocomando magari potrai cercare di ripararla ma altrimenti lascia perdere ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Recupero vecchia rc auto nitro | ModellistaSK | Automodellismo Vintage | 9 | 07 febbraio 21 21:01 |
Radio vecchia auto | iacosite | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 26 aprile 14 20:51 |