varie sigle sulle Futaba - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 20, 12:51   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flymax767
 
Data registr.: 08-02-2005
Residenza: fregene
Messaggi: 71
varie sigle sulle Futaba

Buongiorno a tutti,
è giunto il momento per cambiare la mia Turnigy 9x con qualcosa di superiore per i miei eli.
Pensavo ad una Futaba T10, magari anche usata ma mi perdo nelle varie sigle e i loro probabili significati.
Qualcuno mi sa spiegare le differenze tra le varie T10? J, CP, SG ecc ecc

Grazie anticipate a chi risponderà.
flymax767 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 20, 18:03   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flymax767
 
Data registr.: 08-02-2005
Residenza: fregene
Messaggi: 71
Nessuno ha un suggerimento?
flymax767 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 20, 18:45   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.852
Ma dove le hai lette ? La t10 j trasmette con protocollo fissa basta devi solo decidere il mode fra 1,2 ,3 ,4.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 20, 18:52   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flymax767
 
Data registr.: 08-02-2005
Residenza: fregene
Messaggi: 71
Le ho lette in rete, o ad esempio qui:

https://www.baronerosso.it/forum/mer...aba-t10cg.html

o qui:

https://hobbyking.com/it_it/futaba-1...er-mode-1.html

Ultima modifica di flymax767 : 04 marzo 20 alle ore 18:56
flymax767 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 20, 19:37   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.852
Sono le sigle che contraddistinguono i vari modelli, quella indicata da te nel link è un vecchio modello di scarsissimo successo, al tuo posto prenderei una Futaba f14 e trovi anche le riceventi di concorrenza che costano poco.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 20, 19:45   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flymax767
 
Data registr.: 08-02-2005
Residenza: fregene
Messaggi: 71
Immaginavo che contraddistinguessero i vari modelli, ne ho indicati due diversi. La mia curiosità era sapere appunto quali sono le differenze tra l'uno e l'altro. Perché la T14, che comunque per me nuova sarebbe fuori budget?
__________________
trex 450 sport flybar
trex 450 pro flybarless + microbeast
trex 500 + spirit + geolink
flymax767 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 20, 08:35   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.751
Attualmente l'unica in produzione è la T10J - 10 canali con funzione telemetrica integrata, in 2.4GHz T-FHSS

In precedenza invece esisteva la T10CG, che non era telemetrica e trasmetteva in 2.4GHz FASST che, a mio parere e non solo, era preferibile al FHSS, tant'è che nelle attuali Futaba di alta gamma il FASST è ancora diffusamente utilizzato, anche nella versione telemetrica FASSTest.

In contemporanea alla T10CG veniva commercializzata la T10CP (in verità quest'ultima era stata messa in commercio prima ancora) e la differenza fra le due consisteva essenzialmente nel modulo in 2.4GHz che nella CG era integrato, a differenza della CP nella quale potevano essere inseriti moduli in 35/40Mhz ed in 2.4GHz FASST (TM-10)

Le denominazioni poi fra queste ultime T10 potevano essere T10CHG o T10CAG (e rispettivamente T10CHP o T10CAP) ma si trattava solo di denominazioni destinate a mercati differenti (americano, asiatico) e non differivano dalle altre (CG o CP), per lo più destinate al mercato europeo. La differenza fra le H e le A era nell'ottimizzazione per elicotteri (H) o per aerei (A) ma era per lo più descrittiva e non reale, in sostanza si trattava di una semplice denominazione per renderla più appetibile ad es. agli elicotteristi, o viceversa, a chi pilotava aerei.
brigher non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 20, 09:31   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
Io ho la 10 J e mi trovo benissimo. Si trova anche l'ottima rx FRSKY delta 8 di concorrenza che è perfettamente compatibile.
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 20, 11:06   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flymax767
 
Data registr.: 08-02-2005
Residenza: fregene
Messaggi: 71
Citazione:
Originalmente inviato da brigher Visualizza messaggio
Attualmente l'unica in produzione è la T10J - 10 canali con funzione telemetrica integrata, in 2.4GHz T-FHSS

In precedenza invece esisteva la T10CG, che non era telemetrica e trasmetteva in 2.4GHz FASST che, a mio parere e non solo, era preferibile al FHSS, tant'è che nelle attuali Futaba di alta gamma il FASST è ancora diffusamente utilizzato, anche nella versione telemetrica FASSTest.

In contemporanea alla T10CG veniva commercializzata la T10CP (in verità quest'ultima era stata messa in commercio prima ancora) e la differenza fra le due consisteva essenzialmente nel modulo in 2.4GHz che nella CG era integrato, a differenza della CP nella quale potevano essere inseriti moduli in 35/40Mhz ed in 2.4GHz FASST (TM-10)

Le denominazioni poi fra queste ultime T10 potevano essere T10CHG o T10CAG (e rispettivamente T10CHP o T10CAP) ma si trattava solo di denominazioni destinate a mercati differenti (americano, asiatico) e non differivano dalle altre (CG o CP), per lo più destinate al mercato europeo. La differenza fra le H e le A era nell'ottimizzazione per elicotteri (H) o per aerei (A) ma era per lo più descrittiva e non reale, in sostanza si trattava di una semplice denominazione per renderla più appetibile ad es. agli elicotteristi, o viceversa, a chi pilotava aerei.
Grazie per la precisa, dettagliata ed esaustiva risposta.
Riassumendo, non essendo interessato per i miei eli alla telemetria e non avendo la necessità di cambiare modulo, potrei essere interessato sul mercato dell’usato alla T10CG.
Finalmente ho compreso su quale modello dovrei puntare.
Ma davvero il sistema FASST è preferibile al FHSS?
Ciao e grazie!
__________________
trex 450 sport flybar
trex 450 pro flybarless + microbeast
trex 500 + spirit + geolink
flymax767 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 20, 11:28   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.852
Attenzione quella radio è limitatissima in tutto ,ma i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks

Tags
futaba t10



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Futaba 4GRS - informazioni sulle riceventi Mikee Radiocomandi 1 17 dicembre 18 15:26
Glossario Sigle Varie jokelektron Modellismo 33 09 ottobre 13 20:46
chi mi spiega qualcosa sulle sigle?? pcm ppm sss ssm e via discorrendo? bluelagos Radiocomandi 14 28 marzo 10 00:05
Soluzione per taglio motore sulle Futaba astrograppa Elimodellismo Principianti 10 03 dicembre 06 00:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002