
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
| X9E Taranis: Prime impressioni
Sono determinato ad acquistare questa radio ma sono indeciso tra il prenderla subito od aspettare qualche tempo nell'attesa che eventuali problemi vengano risolti come accadde per la taranis. Sarebbe interessante sentire le impressioni di coloro che già la possiedono e hanno avuto modo di testarla. Se ne parla anche in altre discussioni, ma penso che sia possibile raccogliere le informazioni in una discussione dedicata. Romolo aimè è scomparso da tempo, aveva promesso una recensione sulla nuova arrivata in casa Frsky. Quasi quasi scrivo a Raitre..........
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it Ultima modifica di akrobaticone : 03 ottobre 15 alle ore 08:31 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
Accidenti....mi viene il dubbio che nessuno l'abbia ancora acquistata......troppo presto mi sa che aspetto Natale ![]()
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| ![]()
Ciao Gente! Prima che qualcuno possa equivocare stò parlando della Taranis X9E ![]() Sono riuscito a vederla ed a toccarla e a fare un primo paragone al tatto con la Taranis X9D, che uso da quando è uscita (con estrema soddisfazione, aggiungo). La primissima impressione è che NON è cheap ![]() I Comandi (tutti!) hanno una qualtà "meccanica" percettibilmente migliore (ottimo avere gli stick con gli assi forati per la felicità degli aliantisti . Inoltre non è troppo grande (tipo una Graupner MC 16 di vecchia memoria). Si impugna bene e pesa il giusto. Mi sono sembrati invece cheap il display superiore e i supporti ribaltabili della cinghia; ma vanno visti all'opera, perchè il display con le "info importanti" in alto e i supporti "elastici" (se ci sbatti non rompi nulla) ptrtebbero essere comunque una cosa astuta. Mi sarebbe piaciuto avesse anche il modulo del TX esterno. Ciò nonostante la percezione è di una radio di una classe sensibilmente superiore, rispetto la X9D. ![]() L'unica perplessità me la suscita il modo di trasmissione limitato al solo X16, in ossequio alla nuova normativa europea ETSI pincopalla ![]() ![]() ![]() Per concludere, mi è piaciuta un casino. ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
| Citazione:
cosa intendi per assi forati?
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Ciao, con assi forati Oldone intende dire uno stick al cui interno possono passare i fili per un comando da porre sulla sommità dello stick: generalmente un interruttore ma anche un potenziometro. In questo modo diminuiscono le necessità di staccare le dita dagli sticks. Con la radio a pulpito piloti con due-tre dita attorno allo stick, pertanto la sommità è libera (sempre occupata se invece piloti a pollici).
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
![]() In effetti i "pulpitiani" sono generalmente più esigenti perchè aliantisti. Fa dunque bene Frsky a porci la massima attenzione. Speriamo però non scivoli su alcuna buccia di banana ... e faccia 31! Design a parte (a me ad es. non entusiasma) anche se quest'ultimo riconosco essere fortemente soggettivo e pertanto come fai ... sbagli.
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| ![]()
Sul discorso del modulo estraible esterno. Con quella forma poggiandola sul un tavolo, tutto il peso graverebbe soprattutto sul modulo/antenna.... No buono..... UNO a zero per Frsky ![]() Adesso vediamo di capire come gestire RX pre ETSI pincopalla ... ![]() Ultima modifica di Oldone : 11 ottobre 15 alle ore 20:40 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Uno a zero per frsky sarebbe se avesse trovato il modo per inserire un modulo esterno senza gravare sull'antenna del modulo stesso. In questo modo la strada va verso la blindatura del protocollo di trasmissione seguendo la rotta delle radio più blasonate.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| c'è un modulo interno Citazione:
L'unica rottura vera, per me che ho tutto materiale frsky, è il fatto di non poter continuare ad usare tutti i vecchi rx così come sono (sempre grazie alla nuova normativa europea - ma non potrebbero pensare a cose più serie, che ce ce ne sono fin troppe? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-02-2008 Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Prime impressioni Monster ... | Matty98 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 11 | 09 febbraio 15 22:42 |
Prime impressioni | alex1985 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 0 | 16 febbraio 12 23:15 |
L'ho presooooooo! prime impressioni | superlele77 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 21 febbraio 11 17:51 |
prime impressioni ely | khriss75 | Elimodellismo Principianti | 2 | 15 dicembre 06 15:23 |