
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-11-2005 Residenza: chieti
Messaggi: 621
| Citazione:
appunto perché la batteria va collegata in quel modo, il resto è di conseguenza. Comunque lo schema che ha postato minestrone,non lascia dubbi ![]()
__________________ Francesco | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.149
| Citazione:
Che vi allego Arnaldo Ultima modifica di ik2nbu : 05 febbraio 25 alle ore 22:06 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.149
| Antenna FPV
Ho aggiunto un piccolo extra alla mia T16 antenna presa su Amazon dichiara 7 db di guadagno, non male! https://www.amazon.it/dp/B003ZWILOW?...302_E_DDE_dt_1 ci vuol un adattore SMA x fissarla al modulo TX https://www.amazon.it/dp/B01KOKCRB0/...740161_TE_item 73 Arnaldo Ultima modifica di ik2nbu : 05 febbraio 25 alle ore 22:06 |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2008
Messaggi: 309
| Citazione:
__________________ modelli....2 fox .....1 salto....1 arcus... | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.149
| Citazione:
E' si una antenna direttiva (quindi tenerla puntata vero il modello è cosa opportuna) ma con un ampio angolo di circa 60 gradi orizzontale sull'orizzonte e 16 in verticale, e la puoi sempre montare girata di 90 gradi. Farò le prove a terra appena finisco di programmare la T16 Ultima modifica di ik2nbu : 05 febbraio 25 alle ore 22:06 | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
e poi mi pare non indicata per l'uso che ne volete fare,ma poi i modelli sono vostri. Citazione:
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli | ||
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-08-2007 Residenza: Seriate BG
Messaggi: 1.149
| ![]() Citazione:
In tutte le antenne di qualsiasi tipo il guadagno è espresso in 2 modi: a) dbi dove la I finale sta per antenna isotropica ideale di riferimento b) dbd dove la D finale sta per dipolo Per convenzione la isotropica è una antenna "ideale" che esiste solo nei simulatori di laboratorio, mentre il dipolo esiste e sempre per convenzione è a guadagno unitario zero. Fra le 2 convenzioni di misura, c'è un db di differenza. Quindi se il costruttore dichiara 7 dbI , occorre togliere 1 db ed avremo un guadagno reale di 6 db rispetto al semplice dipolo. 6 db di guadagno sono un dato abbastanza veritiero per questo genere di antenne a pannello, noi al campo ne abbiamo montata una da +12 db dichiarati dal costruttore cinese, e ci ha risolto molti problemi, anche passando il segnale attraverso 50 metri di fitto bosco che ha queste frequenze "microonde" è come avere un muro di cemento armato che riduce di parecchio/ annulla la portata del segnale. Ci sono pannelli anche ha guadagno superiore per volo FPV, questo invece che guadagna meno ha il pregio (sulla carta) di avere un lobo + largo. Vedrò al lato pratico come si comporta, posso fare le misure dell'antenna senza problemi, ho la strumentazione, vedi mio sito: ik2nbu_index Dopo aver fatto il test di distanza e misurato angoli effettivi, passerò al volo vero e propio con il modello RC. Arnaldo | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-04-2012 Residenza: Brescia
Messaggi: 804
| creare immagini modelli x T16
creare foto modelli per il destop della T16. Per trovare foto, se non volete riprendere i vostri modelli da soli, o cercarle su google, suggerisco l'ottimo sito : https://www.air-rc.com/ troverete le icone per la Horus, basta ridimensionarle con paint tasto Ridimensiona, pixel, inserite i valori. Regole fondamentali: - DIMENSIONE FOTO : 192 x 144 - FILE : Salvare in JPG o PNG -NOME FILE: maAssimo 6 Caratteri -SALVARE IN CARTELLA "IMAGES" della SD |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Jumper T16: prime impressioni e prove | bidibonvi | Radiocomandi | 526 | 13 maggio 24 22:19 |
Futaba T16 SZ | unodipasso | Radiocomandi | 37 | 17 agosto 23 19:59 |
Radiocomando JUMPER T16 | abramo.nerva | Merc. Motori ed Elettronica | 0 | 04 luglio 19 23:40 |
Jamping T16 | pieroa | Radiocomandi | 4 | 17 giugno 19 13:54 |
Jumper | fenix51 | Radiocomandi | 2 | 15 marzo 18 19:29 |