
|
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sto lavorando e ora mi torna male domani a casa te lo rimando dal pc | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Prova e fammi sapere | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2011 Residenza: Brescia
Messaggi: 83
| S8r
ciao, dove l'hai comprata ? assicurati che abbia il FW europeo, in genere hanno quello Americano (FCC) e non le puoi bindare. Riprograma il FW con l'apposito programmatore, vedrai che poi funziona. bye |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.852
|
Riapro questa discussione perchè ora ne ho bisogno anche io avendo acquistato 2 s6r quindi chiedo a minulino se sarebbe così gentile da inviarmi il link,ad ogni modo ho letto sul sito di jonathan che l'interfaccia per la programmazione non è compatibile con windows 10 io attualmente non ho altro sapete se ce un qualcosa di nuovo ? grazie.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: L'Aquila
Messaggi: 170
|
Io le ho trovate molto semplici da programmare nel quick mode. Ne ho provata solo una al banco e l'unico problema che ho visto, si verifica quando vuoi spostare la ricevente da un modello all'altro. O fai il bind nuovamente, oppure ti ritrovi che funziona lo stabilizzatore ma non funzionano pulsante e rotativo del volume. Quindi hai lo stabilizzatore sempre attivo finché non la resetti con un nuovo numero identificativo. Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Corsa ridotta per canali stabilizzati
Da poco e con dispiacere mi sono accorto di un difetto presente sull' S8R. In un nuovo modello avevo settato le escursioni per la massima corsa del servo mediante il provaservi ma quando ho montato il ricevitore le escursioni risultavano ridotte! Ho fatto tante prove caricando anche vecchi firmware sempre EU ovviamente ma alla fine mi sono accorto che il problema esiste solo nella serie S. La serie X ne è esente. Nella serie S il problema è solo sui canali stabilizzati ad eccezione del canale 3 assegnato al motore. Pensavo che la mia horus avesse gli stick non calibrati od addirittura guasti ma alla fine con un piccolo stratagemma sono arrivato alla conclusione che la Horus va benissimo mentre il ricevitore è la causa del problema. In pratica la corsa del servo viene ridotta del 35%. Si passa dal -100...+100 al -65...+65 Ho fatto anche un breve video in cui analizzo lo stick del'elevatore associandolo contemporaneamente al canale2 ed al canale7 Il canale2 mostra chiaramente la riduzione di corsa. La stessa cosa succede con il canale 1,4,5 e 6. Non è sicuramente un bug importantissimo ma a volte può essere fastidioso.
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2011 Residenza: Treviso
Messaggi: 326
![]() |
Me ne sono accorto pure io. La corsa dell'elevatore appare ridotta del 50 % circa. In pratica per circa metà corsa dello stick tutto normale, superata mezza corsa il servo non si muove oltre. Pessimo! ![]()
__________________ Gruppo Aerotraino Jonathan |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: L'Aquila
Messaggi: 170
|
Ho avuto un problema simile sul motore configurato sul rotativo dx. Non posso giurare che sia stato causato da questo tipo di ricevente ma mi è successo proprio dopo aver finito la sua configurazione. In pratica avevo la rotella che andava da 0 a 100 o, invertendo la corsa, da -100 a zero. Quindi non andava più da -100 a +100. Ho riguardato tutte le configurazioni e, prima ho risolto aumentando la corsa al 200%, spostando l'ofset a -100, poi su consiglio, ho ricontrollato per scrupolo la calibrazione stick e ho trovato che tutti i rotativi avevano metà corsa. Rifatta la calibrazione, problema risolto. Letti questi ultimi messaggi ho ricontrollato le corse e sia con la S8R che con la X8R, ho le stesse ampiezze di comando. E anche i vostri problemi mi sembrano di calibrazione se lo stick continua a muoversi e il servo si ferma! Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ricevente frsky S8R | minulino | Radiocomandi | 6 | 19 gennaio 18 14:05 |
Differenze FrSky DF 2.4Ghz e FrSky DJT 2.4Ghz | Xiao5 | Radiocomandi | 14 | 22 ottobre 16 00:44 |
frsky variometer e frsky d8r-ii plus si può? | dillo83 | Radiocomandi | 1 | 29 gennaio 15 02:03 |
Turnigy 9XR - ricevente FrSky D8R-XP e vario materiale telemetria FrSky | ricky971 | Merc. Motori ed Elettronica | 2 | 28 gennaio 14 15:06 |
Frsky | Scamp | Compro | 2 | 23 maggio 13 00:31 |