
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: pontedera
Messaggi: 1.277
| problema segnale rssi su FrSky x8r
Salve a tutti, ormai ho letto tutto, guardato tutto e sembra che nessuno sia stato in grado di risolvere il problema... Praticamente, sulla x8r non c'è modo di avere un imput analogico in uscita dall'rssi. Il segnale oscilla come se fosse un pwm, e quindi per centraline come APM(multirotori) è praticamente inutilizzabile perche passa dal 100% al 72% Contattando la frsky questa è stata la risposta: [quote=frsky]Dear Guido, Please try to use RX8R receiver with your APM 2.6, maybe the rssi of the RX8R is compatible with it. Best regards Ray. ---- sales4tech@gmail.com Mobile:051085187718 ext 8024 E-Mail:longxiang.xu@frsky-rc.com FrSky Electronic Co., Ltd Tel:(+86)510-85187718 Add:F4, Building C, Zhongxiu Technology Park, No.3 Yuanxi Road, Wuxi, 214125, Jiangsu, China Web:Model designing and manufacturing | FrSky Electronic Co., Ltd. | professional manufacturer of transmitter modules and receivers 2017-03-15 6:55 GMT+08:00 Guido Fiore <fiore.guid@gmail.com>: Hello there. Today i updated my x8r firmware with the last release published on 03-07 but the rssi is not yet solved. Is it right? I tryed with and without rc filter but the signal is always fluctuating beetween 100% and 78%. There is some solution or i need a different receiver? Il 09/Mar/2017 08:32, "Guido Fiore" <fiore.guid@gmail.com> ha scritto: Hi again. When will you release the new fw? Il 09/Mar/2017 02:55, "FrSky RC" <sales4tech@gmail.com> ha scritto: Dear Guido, Yes, we will release a new firmware for X8R receiver in our website, please wait patiently. Wish you have a good day. Best regards Ray.[/frsky] Perciò sembra che non abbiano intenzione di risolvere il sistema...naturalmente ho caricato l'ultimo fw disponibile e provato diverse combinazioni di filtri RC per cercare di ovviare al problema. Ma nulla di fatto. LA mia domanda è: Qualcuno piu preparato di me è riuscito nell'intento di avere un segnale RSSI stabile? Grazie a tutti in anticipo!
__________________ Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
|
il segnale RSSI della X8R e' un PWM da 0 a 3,3V. Non conosco la APM ma se hai bisogno di un segnale analogico la cosa che devi fare e' costruire un semplice filtro RC, frsky suggerisce 1 K e 10uF, probabilmente qualsiasi cosa tra 1 e 5 K potrebbe andare bene, va fatta qualche prova. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: pontedera
Messaggi: 1.277
| Citazione:
__________________ Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Moderatore | Citazione:
anni fa ho realizzato un filtro per una crius aio pro nella quale era installato multiwii e in seguito mpng e che usavo proprio con una x8r, se non ricordo male usai una resistenza da 4,7k e un condensatore elettrolitico da 10μF lo schema è il seguente ![]() considera che il filtro ti darà in uscita una tensione lineare che andrà da 0 a 3,3V, mentre apm vorrebbe un segnale tra i 0 e i 5V quindi non avrai mai un valore rssi pieno. inoltre: verifica di aver effettuato bene i collegamenti, verifica di aver rispettato la polarita dell'elettrolitico verifica che vin sia collegato alla porta rssi della rx, mentre vout alll',igresso rssi della fc con un buon rssi verifica con un tester se in vout trovi una tensione compresa vicina ai 3,3V
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. Ultima modifica di klamath : 15 marzo 17 alle ore 16:48 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: pontedera
Messaggi: 1.277
| Citazione:
come hai ben detto te la maggior parte delle rx frsky ha un segnale di uscita pwm da 3.3 volt, quindi per una fc come l'apm che richiede una tensione lineare serve il filtro da te descritto. purtroppo la x8r, a causa di un problema che spero risolveranno prima o poi con un fw nuovo, emette un segnale con un duty cicle particolare che non e specificato nelle info che si trovano online. Quindi i filtri che ho provato non servono a nulla. la stessa frsky ha ammesso del problema che si verifica anche sulla ricevente nuova rx8r che pero hanno aostemato con un fw recente. le attenzioni da te suggerite le ho provate controllate tutte collegamenti ben fatti polarita (solo del condensatore)rispettate il collegamento parte rx e parte apm è corretto il valore che vedo xon il tester varia ai capi del condensato tra 3.3 e 2.6 (infatti sull'osd varia dal 100%al72%) Per quanto riguarda la compatibilita con apm, gia da qualche fw a questa parte hanno aggiunto il parametro rssi_range che serve per indicare il range di funzionamento della tensione analogica da considerare ed io lho impostato a 3,3 come da wiki
__________________ Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema collegamento ricevente frsky x8r cosa sbaglio?? | born_to_fly87 | Radiocomandi | 1 | 25 giugno 14 13:36 |