
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 466
| ![]() ![]()
__________________ https://www.youtube.com/watch?v=9OUZT_I-jkE |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | ||
User | ![]() Citazione:
Citazione:
..... dimenticavo!? Il problema se mai, è l'ossidazione dei piedini e delle sedi nel trasmettitore e ricevente! ![]()
__________________ U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun! https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI | ||
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Un quarzo ha un invecchiamento naturale irreversibile legato a molti fattori: - costruttivi: in genere lavorano sotto vuoto od in atmosfera inerte, la porosità del contenitore che non è nulla fa si che entri/esca aria/gas e quindi le caratteristiche varino nel tempo. Una volta quelli di precisione erano racchiusi in vetro. - Le vibrazioni a cui è sottoposto durante il funzionamento (milioni di volte al secondo) comportano un progressivo assottigliamento dello stesso per perdita fisica del materiale e quindi progressivo innalzamento della sua frequenza di risonanza. - Le variazioni termiche comportano alcune deformazioni irreversibili al 100% dei vari materiali che compongono il quarzo, e quindi ne alterano le caratteristiche. Gli oscillatori campione a quarzo per esempio lavorano a temperatura costante ed in genere si evita di spegnerli, subiscono comunque un degrado nel tempo ed hanno bisogno di ricalibrazioni periodiche. La vita è sicuramente elevata ma non infinita ma la precisione della frequenza generata è assai minore della stessa e richiede controlli e calibrazioni frequenti. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 466
| ![]() Citazione:
![]()
__________________ https://www.youtube.com/watch?v=9OUZT_I-jkE | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 466
| ![]() Citazione:
Behe... sii... vero anche questo
__________________ https://www.youtube.com/watch?v=9OUZT_I-jkE | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
frequenza | nico246 | Motomodellismo | 6 | 04 settembre 11 19:09 |
é vero o non è vero??dubbi sul t-rex se... | RRRappy50 | Elimodellismo Motore Elettrico | 31 | 17 ottobre 07 18:45 |
quarzi con frequenza vicina | oscar77 | Radiocomandi | 4 | 08 luglio 07 18:57 |
Quarzi fuori frequenza???!!! | rafpigna | Radiocomandi | 2 | 17 gennaio 06 16:20 |
frequenza | Angqwe | Radiocomandi | 2 | 16 agosto 03 12:41 |