![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 6
| Hitec Eclipse 7 o Multiplex Cockpit SX
Ciao, sono al primo post in questo forum e vi chiedo subito un consiglio: Da assoluto principiante sto per prendere un eli SJM400 e vorrei scegliere una radio adatta per pilotarlo, previa ore di training al simulatore; numerose letture su questo forum mi hanno fornito preziosi insegnamenti, ma mi è rimasta un po' di indecisione. Ciò che vorrei è una radio sintetizzata, versatile e ad un prezzo ragionevole, anche non in PCM Dopo una prima 'sbandata' per la Graupner Mx-16s (scartata per l'indisponibilità della versione inglese o italiana) sono arrivato a considerare Eclipse 7 e Cockpit SX Della prima mi piace la possibilità, cambiando il modulo pll, di avere una radio sia in banda 35 che in banda 40; per contro la disponibilità dei soli due modi 1 e 2 mi sembra limitante, visto che non so ancora quale sarà la configurazione di stick preferita dai miei pollici La seconda mi sembra molto versatile, anche se il modulo pll non è sostituibile e ai miei occhi sembra un po' plasticosa; ha i modi 1-8 e un bel po' di miscelazioni, ed è aggiornabile nel software Un grazie in anticipo a chi vorrà darmi un suggerimento :-) Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-11-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 83
|
Poter cambiare banda di trasmissione e avere 8 mode di pilotaggio secondo me sono due cose che non servono proprio a niente... Io ti consiglio di scegliere prima una banda e un mode e poi comprare la radio. Due bande significa anche avere riceventi in una e nell'altra e quindi soldi spesi in più con quale vantaggio?? E avere tanti mode disponibili?? Quando impari a pilotare in un mode (in particolare un elicottero che richiede un pilotaggio mooolto istintivo), cambiarlo in seguito è veramente molto difficile. Se frequenterai un gruppo vai avedere che mode usano e scegli quello, sarà tutto più facile. A parte queste due obiezioni... le due radio come funzioni sono quasi equivalenti, ma la multiplex è molto più recente, è sintetizzata di serie ed è fornita con una ricevente sinth IPD, quindi vantaggiosa se voli con l'elettrico perchè è meno sensibile ai disturbi pur non essendo PCM. Con l'eclipse invece potresti usare anche il vero QPCM ed avere quindi un po' di sicurezza in più, ma non so se esiste una ricevente Hitec QPCM leggera e piccola da usare nell'elicottero da te indicato. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Mugello
Messaggi: 452
| Citazione:
__________________ ____________________________________________ DLG, HLG, Motoalianti, Semi scale, DS, in EPP, Fibra o Carbonio... basta che sia un aliante! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 27-05-2004
Messaggi: 6.352
|
premesso che tra eclipse e cockpit, come già detto, è meglio la seconda, più recente, ecc. Però devo avvertire piotr che entrambe non sono radio adatte all'f3k, dove servono modalità di volo (possibilmente anche momentanee) con compensazioni, punti fissi, miscelazioni personalizzabili e trimmabili. Per questa specialità ti consiglio vivamente di optare per la Evo, magari prova a cercarla usata. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Mugello
Messaggi: 452
| Citazione:
__________________ ____________________________________________ DLG, HLG, Motoalianti, Semi scale, DS, in EPP, Fibra o Carbonio... basta che sia un aliante! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 6
|
Grazie per i contributi, per quanto riguarda le osservarzioni di dylan: - il poter cambiare modulo pll (e ovviamente ricevente) mi permetterebbe di poter controllare modelli volanti in banda 35 e auto o altro in banda 40 con una spesa inferiore a quella di una nuova radio; certo potrei prendermela in banda 40 e basta e farla finita - il fatto di avere + modes a disposizione invece mi consentirebbe proprio di usare quello + istintivo e a me congeniale... le mie preferenze sono comunque orientate verso la Cockpit, ora ciao di nuovo Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Menu' in inglese. Certamente fra le radio nuove la SX e' molto valida, anche solo per il fatto di essere aggiornabile e con il modulo sintetizzato. Anche lei ha le condizioni di volo che dovrebbero essere 4, se non ricordo male l'articolo di Modellismo. Menu in tedesco, inglese. Se dovessi scegliere ora, comprerei la SX dal solito Andy's. ![]() ![]() Ciaps, Red
__________________ Daniele , ti invita su ASD VOLO A VELA NOVI | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Mugello
Messaggi: 452
| Citazione:
http://www.elyshop.com/store/dettview.php?id=3345
__________________ ____________________________________________ DLG, HLG, Motoalianti, Semi scale, DS, in EPP, Fibra o Carbonio... basta che sia un aliante! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cockpit Sx Multiplex | GIANNIMTB | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 15 maggio 07 14:00 |
Multiplex Cockpit sx | comet | Radiocomandi | 14 | 17 aprile 07 12:12 |
Multiplex Cockpit Sx 143 | cesare.br | Radiocomandi | 10 | 03 aprile 07 16:17 |
multiplex cockpit mm | felix80 | Radiocomandi | 6 | 30 dicembre 06 20:30 |
Multiplex cockpit MM | bleriot | Radiocomandi | 23 | 08 gennaio 04 22:29 |