![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-06-2006
Messaggi: 110
| Taranis - X7 nuova o X9E usata?
Stavo per comprare una X7 su jonathan.it quando ho trovato un'offerta in zona per una X9E usata ma in ottime condizioni a 230 Euro. Non avevo intenzione di spendere così tanti soldi, infatti avevo optato per la X7 invece della X9D, ma da quanto ho visto la X9E pare effettivamente una di quelle radio che compri una volta nella vita e dura le ere geologiche. Ci potrei controllare davvero tutto, partendo dai quadricotteri toy-grade (col modulo 4-in-1 di banggood) a multirotori professionali con gimbal a 3 assi e carrello retrattile. L'unico dubbio che mi assilla è sulle dimensioni. Ovvero: nel caso avessi voglia di acchiappare un dronino toy-grade e andarmi a fare un voletto nel giardino sotto casa (invece di caricare i brushless in auto e andare in collina) non è che mi ispira particolarmente l'idea di infilarmi tutta l'imbracatura e poi toglierla 5 minuti dopo. Insomma: dopo aver tolto i supporti laterali si può controllarla "a mano" o è troppo grossa e bisogna infilarsi tutto l'ambaradan ogni volta? Qualcuno ne usa una per volare con droni e mi sa dire come ci si trova? Ben accetti ogni genere di commenti e suggerimenti. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| ![]()
Ciao butta un occhio sulla discussione "x9e prime impressioni" in questa sezione. Il problema della "maneggiabilità" della X9E senza "alucce" è stato discusso ampiamente. Alla fine, ovviamente, dipende dalle proprie preferenze e dalle dimensioni del mani del pilota. Io mi ero lanciato immediatamente nell'acquisto della X9E perchè la radio mi piaceva moltissimo e ne avevo avuto subito una ottima impressione, sia a livello di qualità, sia di praticità d'uso. Solo che non sono riuscito ad adattarmi al pilotaggio a pulpito e non sono riuscito a pilotarla agevolmente a pollici stante le sue dimensioni abbondanti per le mie mani. Alla fine ho preferito rivenderla, rimettendoci un abbondantissimo centone, ancora nuovissima. Ho ricomprato una X9D Plus e adesso sto vivendo serenamente. In conclusione secondo me, se ti piace il pilotaggio a pulpito difficilmente troverai di meglio e a quel prezzo poi, quindi X9E consigliabilissima. Se invece vuoi provarci con il pulpito con la riserva mentale di tornare eventualmente a pollici, cerca assolutamente di fare prima una prova fisica con la X9E, altrimenti rischi di ripercorrere la mia stessa trafila. Coraggio |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2011 Residenza: Cuneo
Messaggi: 78
|
Ciao, concordo con Oldone in tutto. Io piloto a pulpito e mi trovo benissimo ma non te la consigli0 per pilotaggio e pollici. Ciao Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2003 Residenza: Varese
Messaggi: 1.264
|
Assolutamente d'accordo con OLDONE io le ho tutte e due con i veleggiatori piloto a pulpito con la X9E con i pollici in effetti non è agevolissima anche se le mie mani hanno una discreta dimensione con il resto uso la X9D perchè mi devo ancora abituare al pulpito
__________________ ----------------------------------------------------- "Il buon aeromodellista atterra dove può" M.B. www.gavonline.it |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
X9E Taranis: Prime impressioni | akrobaticone | Radiocomandi | 264 | 24 marzo 21 22:58 |
taranis x9E con OpenTX 2.1.7 | sandrob45 | Radiocomandi | 15 | 06 marzo 17 13:45 |
Taranis X9E | Claudiopapi | Merc. Motori ed Elettronica | 3 | 24 ottobre 16 23:52 |
Casini su Taranis x9e | eppeblin | Radiocomandi | 28 | 28 luglio 16 23:57 |
TARANIS X9E - Pulpito | nortrop | Merc. Motori ed Elettronica | 2 | 25 dicembre 15 22:10 |