Riparare i Variatori - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 settembre 06, 15:36   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-03-2006
Messaggi: 124
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu
E mettere dei connettori che impediscano l'inversione ?
o un diodo?
fabrylama non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 06, 16:18   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da fabrylama
o un diodo?
Si ma grosso grossssooooo

Nel PDF i due circuiti promessi per controllare di che canale sono i mosfet.
Le istruzioni sono scritte sul pdf ...ma se ci sono chiarimenti fate un
Files allegati
Tipo file: pdf ProtoMOSFET_test_v1.0.pdf‎ (31,1 KB, 558 visite)
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum

Ultima modifica di protomax : 20 settembre 06 alle ore 16:24
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 06, 16:22   #23 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
o semplicemente guardare il colore dei fili?
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 06, 17:19   #24 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu
E mettere dei connettori che impediscano l'inversione ?
Il fatto è che:
- ho iniziato con questi connettori e per standardizzare, ora ho tutte le batterie con questi Kontronics;
- ho sempre utilizzato le femmine sulla sorgente di corrente/tensione e non metto mai un maschio su un filo caldo;
- potrei sbagliare polarità, in modo più subdolo, anche sui famosi Dean, se invertissi le polarità sulla linguetta verticale o orizzontale.

Citazione:
Originalmente inviato da twentynine
o semplicemente guardare il colore dei fili?
Giuro che, di solito lo faccio!
Ma il momento del co.....è sempre in agguato!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 settembre 06, 17:27   #25 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da protomax
Si ma grosso grossssooooo

Nel PDF i due circuiti promessi per controllare di che canale sono i mosfet.
Le istruzioni sono scritte sul pdf ...ma se ci sono chiarimenti fate un
Fiiiiuuuuuuu
Ok grazie! Ma senza ricorrere al circuito di test, la prova che ho fatto(*), non è sufficente a stabilire di che tipo si tratti?
Se non sbaglio, è indifferente mettere il positivo o il negativo sul drain, ma per convenzione questo di solito va al positivo.

(*) Ho fatto un controllo col tester (provadiodi) ed ho visto che mettendo il positivo su una fase(uscita, drain) ed il negativo sui source un gruppo conduce e l'altro no.
Oppure in modalità Ohmmetro, alcuni sources sono collegati al positivo ed altri al negativo della batteria.
Qual è il P e quale l'N?
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 06, 21:12   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Peccato che la risposta si sia persa ma spero di ricodare bene

Senza circuito test i mosfet P hanno il Drain al positivo mentre i Mosfet N hanno il source a negativo ....

cosi' si discrimina il tipo di mosfet ... poi pero' il circuito da una mano a capire quelli buoni e cattivi

Attenzione a provare i mosfet con il tester perche alcuni hanno il diodo tra drain e source e quidni c'e' conduzione in un senso anche senza gate.
Se innvece si trova un corto allora e' proprio andato
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum

Ultima modifica di protomax : 22 settembre 06 alle ore 21:16
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 06, 22:53   #27 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originalmente inviato da protomax
Peccato che la risposta si sia persa ma spero di ricodare bene

Senza circuito test i mosfet P hanno il Drain al positivo mentre i Mosfet N hanno il source a negativo ....
Non mi torna qualcosa; sui miei regolatori ai capi della batteria(+ o -) ci sono sempre i source(3 pin connessi insieme a fianco del gate), mentre sulle uscite ci sono sempre i drain(4 pin connessi insieme sul lato opposto).

Attenzione a provare i mosfet con il tester perche alcuni hanno il diodo tra drain e source e quidni c'e' conduzione in un senso anche senza gate.
Se innvece si trova un corto allora e' proprio andato
Ho provato sia con l'Ohmetro che con il prova diodi ed entrambi mi indicano i collegamenti scritti sopra.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 10:01   #28 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di protomax
 
Data registr.: 21-02-2005
Residenza: TURIN 45N 7E
Messaggi: 1.951
Invia un messaggio via MSN a protomax
Citazione:
Originalmente inviato da CantZ506
Ho provato sia con l'Ohmetro che con il prova diodi ed entrambi mi indicano i collegamenti scritti sopra.
bhe allora se no sono cotti "in corto" non dovresti aver problemi...sostituisci solo quelli che danno il corto .... attenzione pero' che sono in parallelo a due a due e magari uno dei due e' buono anche se misura il corto

Io sono alle prese con un mostriciattolo di Future5B che invece ha solo mosfet di tipo N perche' adotta un particolare driver IR che permette di pilotare tutti mosfet N anche per il canale connesso al + , uan manciata di mosfet fumati ...vediamo che si riesce a fare
__________________
C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano.
________________________________________________
ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2
32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
... Next on this forum
protomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 11:07   #29 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Con buona presunzione, dovrei sostituire solo dei mosfet N, 6 in un regolatore e 2 nell'altro.
Sto cercando alternative più economiche del irf7455 ed ho trovato un irf7831 che ha le seguenti caratteristiche:
VBRDSS (V) 30
RDS(on) 4.5V (mOhms) 4.4
RDS(on) 10V (mOhms) 3.6
ID @ 25C (A) 21
ID @ 70C (A) 17
contro quelle del 7455:
VBRDSS (V) 30
RDS(on) 2.7V (mOhms) 20.0
RDS(on) 4.5V (mOhms) 9.0
RDS(on) 10V (mOhms) 7.5
ID @ 25C (A) 15
ID @ 70C (A) 10

La cosa strana è che il 7831 costa 1,59 e il 7455 3,08!
Entrambi sono in pkg so8.
Che dici?
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 11:36   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hoodlum
 
Data registr.: 06-02-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 508
Invia un messaggio via MSN a hoodlum


Anche io ho bruciato un regolatore, però il mio è l' ics-480 della gws per motori a spazzole.
In un momento di folle distrazione ho mandato 9.6 volts sui cavetti che vanno al motore.
Fumata bianca, puzza di bakelite......se lo attacco alla centralina i servi e tutto il resto funzionano,ma il motore è tombè

Non è che siccome il mio regolatore è un po piu semplice di quelli trifase..si riesce a fare qualcosa??

Grazie a tutti.

Saluti Flà
hoodlum non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Due variatori su una ricevente Aquila64 Radiocomandi 4 20 settembre 07 21:14
differenza tra variatori f.fasolino Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 1 02 febbraio 07 18:00
Settaggio variatori BL alberto Aeromodellismo Volo Elettrico 8 07 agosto 06 21:48
1 Rx e due variatori con BEC Creative Aeromodellismo Volo Elettrico 1 30 marzo 06 23:21
variatori gigi99 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 04 marzo 05 09:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002