Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 agosto 15, 10:07   #261 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Ma hai mai pilotato qualcosa?
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 15, 17:35   #262 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da italianodavid Visualizza messaggio
appunto...

ma "appunto" cosa ??!!

ma, secondo te, mentre si vola, ci si mette a "regolare qualcosa come escursioni ecc." a prescindere dall'usare pennino od altro ??

ma andiamo...facciamo ragionamenti sensati e scriviamo di conseguenza o altrimenti taciamo, che è meglio, via.
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 15, 17:55   #263 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
ma "appunto" cosa ??!!

ma, secondo te, mentre si vola, ci si mette a "regolare qualcosa come escursioni ecc." a prescindere dall'usare pennino od altro ??

ma andiamo...facciamo ragionamenti sensati e scriviamo di conseguenza o altrimenti taciamo, che è meglio, via.
PlayStation / Dronisti generation ...
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 15, 18:17   #264 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 31-05-2015
Messaggi: 24
Citazione:
Originalmente inviato da italianodavid Visualizza messaggio
parlo di questa radio in quanto ho appurato che può essere usato il pennino per navigare sul menù cosa che sulla taranis non è possibile..
Ciao a volte mi è capitato di farmi aiutare mentre volavo a mixare il motore con il picchia perché il modello nativamente a pieno motore non aveva un volo livellato.
Ripeto è un'operazione che ho fatto qualche volta ma con l'aiuto di un amico e con radio tradizionali. Ritengo che sia impossibile e pericoloso fare una qualsiasi regolazione in volo con un touchscreen.
Hai visto l'ottima recensione video fatta dall'autore del threat.
E' una radio che per un aliantista, che quando va a volare tiene accesa la tx anche per 3-4 ore durante la giornata, da tante perplessità in termini di autonomia e richiede sicuramente l'acquisto di una seconda batteria di scorta. Per andare a fare il voletto della domenica in pianura non dovrebbe avere problemi.
Ti consiglio di prendere in considerazione la Taranis che per 50 euro in più ha tanta potenza ed affidabilità in più.
Per le regolazioni a terra non ci stanno problemi.

Invito ai moderatori di cancellare i post precedenti che sporcano questa discussione
brunello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 15, 12:51   #265 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da italianodavid Visualizza messaggio
quanta gente navigata che si altera per due righe....
Visto che questo è un forum pubblico molto frequentato è chiaro che non sia ben visto il pubblicizzare comportamenti che possano in qualche modo rendere quello che facciamo per divertirci pericoloso, per i nostri modelli e per chi gli sta attorno.
Sarebbe meglio, invece di continuare con questa manfrina, tacere piuttosto che continuare su questa strada.

Hai detto una frescaccia?!?

Pazienza, può capitare, ora andiamo avanti.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 15, 09:53   #266 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnorob
 
Data registr.: 10-10-2011
Residenza: Lagaro (Bo)
Messaggi: 63
Presa usb

Anche a me si è staccata la presa usb. Mi sono riletto il 3D e un utente ha detto di averla incollata con epossidica, mentre il documento pdf sulla riparazione parla di dissaldare la basetta dove era collocata, saldarvi la presa, e risaldare la basetta al suo posto.
Sono un po' perplesso... Prima di procedere mi piacerebbe leggere il parere di qualcuno esperto in elettronica.

Grazie
Roberto
__________________
Roberto
W CORNIA
nonnorob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 15, 12:24   #267 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FPVxfun
 
Data registr.: 08-10-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 420
Citazione:
Originalmente inviato da nonnorob Visualizza messaggio
Anche a me si è staccata la presa usb. Mi sono riletto il 3D e un utente ha detto di averla incollata con epossidica, mentre il documento pdf sulla riparazione parla di dissaldare la basetta dove era collocata, saldarvi la presa, e risaldare la basetta al suo posto.
Sono un po' perplesso... Prima di procedere mi piacerebbe leggere il parere di qualcuno esperto in elettronica.

Grazie
Roberto

Probabilmente la saldatura è stata fatta con poco stagno e il componente è fra quelli più meccanicamente sollecitati (come capita ad esempio per i telefonini). Se il connettore non viene fissato con collanti, è un guasto abbastanza normale, a maggior ragione per circuiti elettrici "molto economici" non "ripresi" a mano.


ciao
FPVxfun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 15, 12:31   #268 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Citazione:
Originalmente inviato da FPVxfun Visualizza messaggio
Probabilmente la saldatura è stata fatta con poco stagno e il componente è fra quelli più meccanicamente sollecitati (come capita ad esempio per i telefonini). Se il connettore non viene fissato con collanti, è un guasto abbastanza normale, a maggior ragione per circuiti elettrici "molto economici" non "ripresi" a mano.


ciao
si si il problema è esattamente questo.


io ho risolto con la bicomponente, unico accorgimento che consiglio è di ricoprire il connettore di nastro, io ho usato un pezzettino il nastro carta o nastro del carrozzaio, questo per evitare che la bicomponente coli dentro al connettore dai lati ostruendo il passaggio del plug usb....
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp

Ultima modifica di klamath : 02 settembre 15 alle ore 12:37
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 15, 13:55   #269 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nonnorob
 
Data registr.: 10-10-2011
Residenza: Lagaro (Bo)
Messaggi: 63
Grazie per le risposte.
Più tardi provo a incollarla poi vi dirò il risultato.
__________________
Roberto
W CORNIA
nonnorob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 15, 21:48   #270 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darksi
 
Data registr.: 06-03-2013
Residenza: Caserta
Messaggi: 60
Presa 10 minuti fà leggendo i vostri commenti... cercavo una radio facile e immediata senza troppe restrizioni, ho avuto per un pò di tempo la taranis ma non fà per mè, è sicuramente un prodotto eccezionale, iperversatile, ottimo ma lo trovo assolutamente ostico da programmare, cercavo qualcosa di più "intuitivo" e ho scelto questa quì... Tenuto conto ovviamente anche del prezzo molto concorrenziale.
Appena arriva via con i TEST
Darksi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Affidabilità TGY-306G Giana 97 Elimodellismo Principianti 20 17 agosto 13 19:32
Turnigy Tgy 90s Pasquale85 Elimodellismo Elettronica 4 17 marzo 13 13:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002