Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 15, 15:42   #191 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brus74
 
Data registr.: 05-01-2009
Residenza: campo di volo "il sagittario"
Messaggi: 356
dopo la Taranis, (che sono gia in possesso) mi intriga parecchio sta radio
Aspetto con ansia lo STOCK in europa da parte di hobby king.... a meno che qualcuno sa dove trovarla ad un prezzo competitivo in italia o in europa? La prendo immediatamente...
brus74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 15, 17:22   #192 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di walter4991
 
Data registr.: 23-10-2014
Messaggi: 155
Oggi ho aperto la radio per fissare meglio la porta usb con la colla epossidica. Finito il lavoro e nell'attesa che la colla asciugasse per poi richiudere tutto, ho cercato di capire se fosse possibile fare la modifica agli stick per passare da mode1 a mode2 e viceversa. Personalmente non ho fatto la modifica (attualmente ho il mode2) ma credo di aver capito come procedere.

Provo ad improvvisare una piccola guida, ma sottolineo che il procedimento non è stato testato da me ed è basato tutto sull'intuizione, quindi non mi ritengo responsabile di eventuali danni! Prestate la massima attenzione.

Iniziamo...

1) Dallo stick che non mantiene la posizione, ovvero quello che ritorna sempre al centro, sganciare la molla indicata dalla freccia 1 e successivamente smontare il gancetto alla freccia 2.



Di seguito il dettaglio di come è agganciata la molla.



2) Sfilare i due pernetti indicati dalle frecce 3 (dovrebbero essere solamente incastrati in dei fori) e successivamente rimuovere la leva 4 tirandola in su.



3) A questo punto passiamo allo stick che mantiene la posizione (quello del gas praticamente). Inseriamo la leva smontata al punto precedente come nell'immagine.



4) Inseriamo i due pernetti nei fori laterali già presenti



5) Montiamo il gancetto (smontato nel primo punto) nell'apposito alloggiamento indicato dalla freccia 2, fatto ciò possiamo rimontare anche la molla (freccia 1).

A questo punto possiamo anche smontare la lamella che mantiene la posizione dello stick semplicemente svitando le due viti indicate dalle frecce 6.



6) Per finire, torniamo sull'altro stick e montiamo la lamella appena smontata sui due fori già presenti.

walter4991 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 15, 21:46   #193 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2015
Residenza: Firenze
Messaggi: 52
io son passato da mode 1 a mode 2 con un procedimento molto più semplice:

invece di smontare molle e tenditori vari, basta svitare entrambe le 4 viti dell'intero blocco stick e senza staccare neanche un cavo una molla, si prendono e si invertono ruotandoli di 180° riposizionandoli negli alloggi riavvitando le 4 viti per ogni blocco. fatto!
kennyp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 15, 21:58   #194 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Citazione:
Originalmente inviato da kennyp Visualizza messaggio
io son passato da mode 1 a mode 2 con un procedimento molto più semplice:

invece di smontare molle e tenditori vari, basta svitare entrambe le 4 viti dell'intero blocco stick e senza staccare neanche un cavo una molla, si prendono e si invertono ruotandoli di 180° riposizionandoli negli alloggi riavvitando le 4 viti per ogni blocco. fatto!
se hai fatto realmente come hai scritto non sei passato da modo1 a modo2, ma sei passato da modo1 a modo4
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 15, 23:15   #195 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-01-2015
Residenza: Firenze
Messaggi: 52
Citazione:
Originalmente inviato da klamath Visualizza messaggio
se hai fatto realmente come hai scritto non sei passato da modo1 a modo2, ma sei passato da modo1 a modo4
puoi scegliere i modi a coppie dal sistema operativo.
una volta che il throttle è fisicamente a sinistra puoi assegnare i restanti 3 comandi via sistema a tuo piacimento.
kennyp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 14:04   #196 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
Ragazzi ma non riesco a capire come vanno collegati i vari sensori che escono di scatola in modo da vederli su schermo..nel senso non come collegare il sensore in se' sul motore per il sensore termico ecc..ma proprio come si cablano..alla ricevente??Sono confuso..e il manuale non aiuta..
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 16:57   #197 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di walter4991
 
Data registr.: 23-10-2014
Messaggi: 155
Citazione:
Originalmente inviato da maicol91 Visualizza messaggio
Ragazzi ma non riesco a capire come vanno collegati i vari sensori che escono di scatola in modo da vederli su schermo..nel senso non come collegare il sensore in se' sul motore per il sensore termico ecc..ma proprio come si cablano..alla ricevente??Sono confuso..e il manuale non aiuta..
Ti ho fatto uno schema per semplificare il tutto... Se ne vuoi collegare più di uno ti basta collegarli in serie tra loro, altrimenti ne colleghi solo uno direttamente alla ricevente. In automatico verranno visualizzati i valori rilevati sullo schermo.

walter4991 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 19:29   #198 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da walter4991 Visualizza messaggio
Ti ho fatto uno schema per semplificare il tutto... Se ne vuoi collegare più di uno ti basta collegarli in serie tra loro, altrimenti ne colleghi solo uno direttamente alla ricevente. In automatico verranno visualizzati i valori rilevati sullo schermo.

Ti sono veramente grato, grazie mille! e' la prima volta che uso i sensori ma adesso mi e' tutto molto chiaro, grazie ancora.
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 19:52   #199 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
quasi dimenticavo..pultroppo il sensore per il voltaggio in dotazione vedo che arriva solo a 3s..ma ne esiste uno che vada per le 6s?


per ora ho preso un buzzer regolabile..ma se esiste il sensore a mio parere e' piu' comodo...

Ultima modifica di maicol91 : 02 marzo 15 alle ore 19:59
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 15, 20:11   #200 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elbandolerostanco
 
Data registr.: 28-10-2009
Residenza: firenze
Messaggi: 542
Sbagliato...Arriva anche a 6s, controlla bene.
__________________
Tanta voglia di volare...
elbandolerostanco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Affidabilità TGY-306G Giana 97 Elimodellismo Principianti 20 17 agosto 13 19:32
Turnigy Tgy 90s Pasquale85 Elimodellismo Elettronica 4 17 marzo 13 13:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002