Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 15, 15:35   #121 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2015
Residenza: avellino
Messaggi: 13
ciao , innanzitutto COMPLIMENTI A TUTTI VOI, perchè è da un pò che vi seguo (come lettore), e avete chiarito tutti i miei dubbi, con spiegazioni semplici ma allo stesso tempo specifiche.
da un 4 canali, vorrei addentrarmi nel mondo degli elicotteri 3d, e mi servirebbe una radio con 6 o più canali con elicottero a passo variabile, ovviamente;ma soffermandoci sul discorso radio, ho visto anche io recensioni e articoli sulla tunigy tgy i10 (secondo me ottimo rapporto qualità/prezzo, per quanto io possa capirne non come i più esperti di questo forum) e, compreso il "barone", non ho mai sentito parlare di questa radio con riferimento ad elicotteri elettrici, ma solo ad alianti,aerei, multirotori..
Veniamo alla domanda: me la consigliereste per un elicottero elettrico (per voli 3d) e in più con quale simulatore potrei iniziare a far pratica?
GRAZIE IN ANTICIPO
paolopal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 15, 08:48   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CASPA
 
Data registr.: 18-12-2013
Messaggi: 229
allora.. il sensore di giri magnetico non lo ho provato perché non ho spazio intorno al motorino per mettere il magnete... lo proverò su un altro mezzo appena riesco

confermo che misua ben oltre i 20000 RPM quello ottico e che funziona con il sensore a 5 cm dal motore dove è applicato il segnalino riflettente...

ho difficoltà a reperire moduli telemetrici... su HK sono tutti out of stock ... ho ordinato 5 moduli per misura V batteria modello ...vediamo quando arrivano... volevo vedere se posso metterne anche 2 sullo stesso modello in modo da monitorare batteria modello e batteria fpv

altre cosucce che ho scoperto...

1 per provare il failsafe bisogna togliere la batteria, non ti lascia spegnere la radio prima di aver spento la RX al contrario di altre radio che ho provato.

2 gli allarmi sui valori dei sensori si impostano in un attimo... per esempio ho messo allarme su voltaggio basso batteria, su giri eliche bassi e quindi rischio di stallo , su temperature ambiente inferiori a 5 gradi per ricordarmi che le batterie lipo in questo caso durano pochino...

3 iBuS ha 6 connettori servo.. ma non capisco sul manuale mettono che può aggiungere fino a 18 canali ( poi corretto con foglietto interno a 16) ... comunque non serve per collegare i sensori (come pensavo inizialmente..) questi si possono collegare direttamente alla rx

4 bello il valore telemetrico dell'errore di trasmissione... da una idea della distanza massima raggiungibile che provata supera ampiamente il km e mezzo...

Ultima modifica di CASPA : 08 febbraio 15 alle ore 08:58
CASPA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 15, 19:01   #123 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2015
Residenza: avellino
Messaggi: 13
ciao caspa, potresti rispondere alla mia domanda...grazie
paolopal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 15, 20:31   #124 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da CASPA Visualizza messaggio
allora.. il sensore di giri magnetico non lo ho provato perché non ho spazio intorno al motorino per mettere il magnete... lo proverò su un altro mezzo appena riesco

confermo che misua ben oltre i 20000 RPM quello ottico e che funziona con il sensore a 5 cm dal motore dove è applicato il segnalino riflettente...

ho difficoltà a reperire moduli telemetrici... su HK sono tutti out of stock ... ho ordinato 5 moduli per misura V batteria modello ...vediamo quando arrivano... volevo vedere se posso metterne anche 2 sullo stesso modello in modo da monitorare batteria modello e batteria fpv

altre cosucce che ho scoperto...

1 per provare il failsafe bisogna togliere la batteria, non ti lascia spegnere la radio prima di aver spento la RX al contrario di altre radio che ho provato.

2 gli allarmi sui valori dei sensori si impostano in un attimo... per esempio ho messo allarme su voltaggio basso batteria, su giri eliche bassi e quindi rischio di stallo , su temperature ambiente inferiori a 5 gradi per ricordarmi che le batterie lipo in questo caso durano pochino...

3 iBuS ha 6 connettori servo.. ma non capisco sul manuale mettono che può aggiungere fino a 18 canali ( poi corretto con foglietto interno a 16) ... comunque non serve per collegare i sensori (come pensavo inizialmente..) questi si possono collegare direttamente alla rx

4 bello il valore telemetrico dell'errore di trasmissione... da una idea della distanza massima raggiungibile che provata supera ampiamente il km e mezzo...
Se puo' essere utile la ditta che produce il simulatore phoenix su mia domanda mi ha confermato che questa radio funziona su sul simulatore..

chi possiede entrambe le cose, cortesemente faccia pure la prova per confermare.Radio ottima mio avviso.
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 15, 20:50   #125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CASPA
 
Data registr.: 18-12-2013
Messaggi: 229
Citazione:
Originalmente inviato da paolopal Visualizza messaggio
ciao caspa, potresti rispondere alla mia domanda...grazie
non me ne intendo di elicotteri... penso di si che vada più che bene per iniziare...penso... chiedi a chi fa eli 3D ....
CASPA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 15, 20:51   #126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CASPA
 
Data registr.: 18-12-2013
Messaggi: 229
Citazione:
Originalmente inviato da maicol91 Visualizza messaggio
Se puo' essere utile la ditta che produce il simulatore phoenix su mia domanda mi ha confermato che questa radio funziona su sul simulatore..

chi possiede entrambe le cose, cortesemente faccia pure la prova per confermare.Radio ottima mio avviso.
ho avuto problemi con parallels su Mac per installare phoenix...sto scaricando parallels10 e poi provo..
CASPA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 15, 22:00   #127 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-02-2015
Residenza: avellino
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da CASPA Visualizza messaggio
non me ne intendo di elicotteri... penso di si che vada più che bene per iniziare...penso... chiedi a chi fa eli 3D ....
ok, grazie comunque
paolopal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 15, 23:43   #128 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2013
Residenza: Brianza
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da CASPA Visualizza messaggio
ho avuto problemi con parallels su Mac per installare phoenix...sto scaricando parallels10 e poi provo..
ma suppongo che se vada con Mac vada con windows, ma non e' detto che se va' con windows debba andare anche con Mac.

Attendiamo tuoi aggiornamenti.
maicol91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 15, 23:48   #129 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
Citazione:
Originalmente inviato da maicol91 Visualizza messaggio
ma suppongo che se vada con Mac vada con windows, ma non e' detto che se va' con windows debba andare anche con Mac.

Attendiamo tuoi aggiornamenti.
phoenix col mac funziona benissimo, con parallels desktop e w7!
lo suo da quando c'era pd6, ora ho pd10
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 15, 07:34   #130 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CASPA
 
Data registr.: 18-12-2013
Messaggi: 229
primo difetto riscontrato per ora.... dura un po pochino la batteria.....
in campo volo posso farci 1 oretta e mezza.... poi devo attaccarla a batteria portatile del telefonino con micro usb....
CASPA non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Affidabilità TGY-306G Giana 97 Elimodellismo Principianti 20 17 agosto 13 19:32
Turnigy Tgy 90s Pasquale85 Elimodellismo Elettronica 4 17 marzo 13 13:08



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002