BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   trim (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/330170-trim.html)

miccio82 07 dicembre 14 19:54

trim
 
Ragazzi cosa sono i trim e per cosa servono ? Ho letto la guida ma non lo capita molto

laser02 07 dicembre 14 20:22

Radiocomandi - Manuale di modellismo

JohnPR 08 dicembre 14 13:34

Citazione:

Originalmente inviato da laser02 (Messaggio 4474682)

Ma...esistono ancora le radio non proporzionali??? Giusto questa mattina al campo stavo ascoltando alcuni modellisti di vecchia data (non ho scritto vecchi... :lol:) che spiegavano a noi neonati, come funzionavano questa radio primordiali. Non penso che esistano ancora oggi, o almeno lo spero...:P
Ps. Si parlava addirittura della propulsione ad elastico...

laser02 08 dicembre 14 22:09

Citazione:

Originalmente inviato da JohnPR (Messaggio 4475218)
Ma...esistono ancora le radio non proporzionali??? Giusto questa mattina al campo stavo ascoltando alcuni modellisti di vecchia data (non ho scritto vecchi... :lol:) che spiegavano a noi neonati, come funzionavano questa radio primordiali. Non penso che esistano ancora oggi, o almeno lo spero...:P
Ps. Si parlava addirittura della propulsione ad elastico...

Ci sono CULTORI del modellismo dinamico (visto in rete tempo addietro) che cercano per la rete, modelli di radio on/off e in alcuni casi se le autocostruiscono, con il quale pilotare modelli di aerei vintage ovviamente ricostruiti con i materiali di oggi ma con solo il controllo sul timone di direzione e in alcuni casi anche il quota, usano attuatori magnetici con impulsi On/Off.
Di più non so..

JohnPR 09 dicembre 14 19:22

Citazione:

Originalmente inviato da laser02 (Messaggio 4475751)
Ci sono CULTORI del modellismo dinamico (visto in rete tempo addietro) che cercano per la rete, modelli di radio on/off e in alcuni casi se le autocostruiscono, con il quale pilotare modelli di aerei vintage ovviamente ricostruiti con i materiali di oggi ma con solo il controllo sul timone di direzione e in alcuni casi anche il quota, usano attuatori magnetici con impulsi On/Off.

Ecco, mi mancava il termine politicamente corretto...cultori va' benissimo:)
Seriamente, la mia curiosita' mi spinge a cercare queste cose particolari, anche vintage come in questo caso. Ammetto che mi piacerebbe molto poter vedere un modello volare comandato da una di quelle radio:)
Ps. chiedo scura per il "brutale" OT...:fiu:

MiniTitanE325 09 dicembre 14 23:19

Ho trovato questa discussione

http://www.baronerosso.it/forum/radi...o-vintage.html

laser02 10 dicembre 14 10:28

Sposto la discussione in sezione dedicata: "radiocomandi".


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:18.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002