Fhss-dsss??? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 ottobre 14, 00:24   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-11-2000
Messaggi: 76
Fhss-dsss???

Vedo(a meno che nn ho mal interpretato)sul sito Fiam,sembrerebbe che il ministero abbia autorizzato le 2,4 con protocollo di trasmissione FHSS e DSSS,dato che mi pare che venga utilizzato da "i grandi nomi"del radiocomando,al contrario della Frsky che
utilizza il ACCST e secondo il mio modestissimo parere è ottimo visto che in tutte le riceventi(oltre a quelle telemetriche) anche le + piccole e banali come sembrerebbero non ho mai avuto nessunissimo seppur piccolo accenno a qualche problema in essere.(a meno che nn mi si spieghi le differenze sostanziali tra i vari protocolli).
Domanda:nn è che siamo alle solite con qualcuno che avrà il monopolio buttando fuori tutti gli altri??
Rosario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 14, 01:17   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Post

Citazione:
Originalmente inviato da Rosario Visualizza messaggio
Vedo(a meno che nn ho mal interpretato)sul sito Fiam,sembrerebbe che il ministero abbia autorizzato le 2,4 con protocollo di trasmissione FHSS e DSSS,dato che mi pare che venga utilizzato da "i grandi nomi"del radiocomando,al contrario della Frsky che
utilizza il ACCST e secondo il mio modestissimo parere è ottimo visto che in tutte le riceventi(oltre a quelle telemetriche) anche le + piccole e banali come sembrerebbero non ho mai avuto nessunissimo seppur piccolo accenno a qualche problema in essere.(a meno che nn mi si spieghi le differenze sostanziali tra i vari protocolli).
Domanda:nn è che siamo alle solite con qualcuno che avrà il monopolio buttando fuori tutti gli altri??
Rewind!

Il ministero ha autorizzato la tecnica (non protocollo) dsss per il semplice motivo di permettere agli utenti possessori di continuare ad usare le loro radio: gli ha però posto la condizione di volare su campi aeromodellistici o eventuali altri campi (quest'ultimi previa richiesta di autorizzazione). La tecnica fhss invece è quella dichiarata di libero utilizzo in ogni dove.

Accst, Afhss, Dsmx, fasst, fasstest, Hott etc. sono solo nomi dati ai link (tutti in tecnica fhss) dalle relative case costruttrici. Oggi, si fa prima nel dire quali sono quei pochissimi in dsss (in via di estinzione) che l'opposto. Piuttosto, i molti in tecnica fhss non presentano affatto tutti la medesima applicazione della tecnica fhss ... sarebbe interessante trovare un articolo tecnico che confronti i diversi dettagli.
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 05 ottobre 14 alle ore 01:26
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
NUOVE RADIO FUTABA TECNOLOGIE FHSS e S-FHSS discovery2005 Elimodellismo Motore Elettrico 17 14 dicembre 13 16:01
Compatibilità radio Carson dsss - ricevente corona dsss poentaeosei Radiocomandi 2 09 novembre 13 15:04
riceventi corona Dsss v2 2.4 frispirit Compro 0 28 agosto 12 18:13
DSSS e DSM emiliano74 Elimodellismo Principianti 2 10 settembre 11 00:12
Differenza tra Sanwa Exzes Plus fhss-3 e fhss-2 020285leo Radiocomandi 0 21 maggio 10 15:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002