Scelta radio ed ESC per progetto fai da te - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28 aprile 19, 01:22   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2019
Residenza: Milano
Messaggi: 11
Scelta radio ed ESC per progetto fai da te

Buonasera a tutti.
Come da discussione dedicata sto cercando di realizzare un progetto fai da te per un simil rover da ricognizione radiocomandato.
Il problema che sorge è questo: questo rover, un carrello a tre ruote dal peso di circa 60kg, è stato pensato per trasportare oggetti ed essere direttamente comandato da un "manubrio".
L'elettronica di bordo pertanto non ha nulla a che fare con il mondo del modellismo.
Cerco pertanto una mano per pilotare apparati elettrici di potenza considerevole (in questo campo almeno) con una logica da modellismo.
Parto col chiedervi consiglio per una radio e relativa ricevente.
Non ho mai sperimentato nel mondo del modellismo, eccetto per un elicottero che mi era stato regalato che ho fatto precipitare al terzo volo
Il numero di canali non mi interessa, non so quali siano gli standard ma, per intenderci, con 6 canali avrei già un buon margine per futuri ampliamenti.
La portata mi interessa sino ad un certo punto, nella sezione dedicata mi hanno già fatto ben capire che per il mio progetto originale non esiste radio (legale) che tenga... Al momento parliamo di un prototipo, il mezzo si muove a passo d'uomo o poco più ed è ben stabile a terra; sicuramente non rischio che precipiti in caso di interferenze.
Mi farebbe piacere che il segnale reggesse in caso di ostacoli (alberi e vegetazione principalmente), quindi rimarrei su frequenze basse, però mi affido al vostro giudizio.
Non ho mai programmato una radio in vita mia e non ho idea di come si faccia... Sono ben disposto a mettermi sotto ad imparare e parlo fluentemente inglese per eventuali manuali, però la programmazione dovrebbe essere più semplice possibile.
La telemetria al momento non è fondamentale.
La radio sarà usata solo per questo progetto, nessun altro modello da associare e nessun futuro uso particolare. Il prototipo in questione potrebbe funzionare (ed in tal caso conto di passare a sistemi di trasmissione più... consistenti ed apparati più professionali) o potrebbe essere una grandissima perdita di tempo. Mi piacerebbe che nel caso non fosse anche una perdita di denaro.
Il budget pertanto è molto basso, quanto più basso possibile; per quanto ne so questa radio potrebbe diventare un (costoso) fermacarte.
Non so se esista qualcosa entro i 50 euri, quella sarebbe la spesa ideale... in caso contrario voliamo più basso possibile in modo da limitare i danni in caso di caduta
Vi chiedo poi aiuto per un ESC: devo pilotare un motore che credo sia inusuale in questo mondo, un motore a spazzole alimentato a 12 V da 350-360W circa, siamo intorno ai 30A continuativi, 38 di spunto senza carico, col carico ovviamente saliamo.
Il motore in questione lavora tramite un grosso motoriduttore, non so dirvi quanti giri faccia ma ad occhio non molti, se necessario lo smonto e faccio una misurazione precisa ma potremo parlare di 6-7k rpm circa, non di più.
Mi piacerebbe che l'ESC in questione fosse dotato di BEC e ben dissipato (eventualmente posso fare due conti ed installare un dissipatore adeguato).
E qui vi dimostro tutta la mia ignoranza in materia, non so se il protocollo di dialogo tra ricevente ed ESC sia standard (per una data rx ci vuole un certo tipo di ESC o posso scegliere quello che voglio?) e non so come alimentare l'ESC stesso.
Da premettere che non ho problemi di tensioni, il rover è alimentato da un gruppo elettrogeno, nessuna batteria se non quelle "tampone", ho a disposizione tensione civile a 50HZ e 2KW di potenza attiva che poi, tramite trasformatori a lamierino (io e gli switching non andiamo molto d'accordo ) e ponti di graetz adatto alle varie utenze.
Leggo di ESC pensati per essere alimentati con 3 celle lipo, siamo ad 11V circa se non erro, però le batterie cariche suppongo salgano oltre.
Posso alimentare il mio ESC con 12V e farci scorrere 40A?
La tensione dev'essere una bella continua "pura" o posso usare una pulsata (la classica raddrizzata per intenderci)?
Altro dubbio, l'apparecchio necessita di un servo piuttosto grosso per muovere una ruota pivottante, diciamo intorno ai 3A di assorbimento a 12V... Ho visto che ci sono tranquillamente BEC belle grosse, però la ricevente regge un prelievo simile da un singolo canale? E soprattutto, se questa BEC alimenta l'RX a 6V e io voglio alimentare il mio servo a 12 cosa devo interporre tra ricevente e servo?
Ecco, questi sono gli apparati fondamentali del rover, molto semplice: un motore ed un sevo, tutto il resto, per il prototipo, è secondario.
Gli altri canali mi interesserebbero per una gestione di grossi carichi (escluso uno che forse dedicherò ai freni idraulici), parliamo di carichi importanti (tipo faretti alogeni civili, frequenza industriale e 400W), da elettrotecnico non amo molto l'elettronica, i mosfet mi stanno antipatici... Supponendo che volessi usare dei bei relè, se non addirittura dei teleruttori, cosa interpongo tra rivecevente e relè?
Oppure, visto che le correnti per le bobine sarebbero tranquillamente tollerate ed in tensione ci siamo, è possibile programmare un dato canale affinché mi tiri fuori un'uscita alta o bassa su due pin (o uno, insomma, ci siamo capiti)?
Vi ringrazio in anticipo se deciderete di aiutarmi con questi insoliti quesiti.
Una buona serata a tutti
Blackmamba91 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consigli scelta motore per progetto wakitowaki Modellismo 6 23 novembre 15 16:04
consiglio per scelta progetto in depron! erasmo82 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 23 ottobre 06 21:42
Scelta materiale per progetto Stak* Modellismo 7 11 luglio 06 00:04
Scelta componenti progetto grahac Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 14 novembre 05 21:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002