
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-07-2014 Residenza: Milano
Messaggi: 320
| ![]()
Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere un parere, ho ritrovato un vecchio radiocomando (avrà più di 10 anni...) ho provato ad accenderlo ed in effetti sembra funzionare. Il mio dubbio era se è legale utilizzarlo in italia (essendo così vecchio), come frequenze dovrebbe essere a 35mhz che credo sia legale in italia. fonte: radiocomando vi allego alcune foto anche della ricevente: ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV E' pieno di fottuti zombie là fuori signore! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore |
ciao ho anche io quella radio, pero la 6 canali ![]() la puoi usare, pero occhio che quella ricevente ha un pinout diverso dallo standard attuale, ha il gnd nel pin centrale e il vcc nel pin esterno, se la utilizzi con i servi sanwa dell'epoca nessun problema, ma se vuoi utilizzare servi più recenti, ti consiglio di cercare una ricevente 35Mz più recente, anche se non è sanwa funziona uguale, basta che mantieni il quarzo originale.
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
In una mia vecchia radio a 72 MHz di 35 anni fa, che non aveva i connettori dei servi adatti ai servi attuali, ho tagliato i cavi delle spinette e ho saldato i connettori "moderni". Il tutto funziona ancora perfettamente. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 12-07-2014 Residenza: Milano
Messaggi: 320
| Citazione:
grazie ancora per i consigli e la disponibilità. Citazione:
__________________ USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV E' pieno di fottuti zombie là fuori signore! | ||
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
Buon divertimento.
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." Ultima modifica di LONGFLYER : 23 luglio 14 alle ore 16:42 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2014 Residenza: Milano
Messaggi: 320
| Citazione:
Come radio nuove sto guardando per la turnigy o la taranis. Per ora ho visto che la turnigy mi costerebbe un po' meno ed è un sitema aperto, però richiede più competenze per settaggi o mod di cui al momento non ho esigenza. Sulla Frsky non ho visto commenti o recensioni negative e tutta la telemetria offerta è sicuramente allettante. Anche sull'usato ho visto cose buone. Ho valutato anche la spektrum ma mi ha lasciato un po' dubbioso per alcuni commenti negativi sulla compatibilità con le riceventi e problemi di segnale perso. La GraupnerSJ l'avevo vista in qualche sito, non mi ero documentato molto ma ora che me la suggerisci cerco di approfondire. Nel mese di agosto spero di metter da parte abbastanza per prendere un radiocomando "contemporaneo", il fatto di usare "la vecchia gloria" al momento è più che altro per non spendere 50 euro in un radiocomando cinese che poi dovrei comunque cambiare e guadagnare ancora un po' di tempo per prendere qualcosa di più duraturo. grazie per i consigli, come sempre preziosi.
__________________ USBASP per KK22 - Come sostituire display kk2 - I miei occhiali FPV E' pieno di fottuti zombie là fuori signore! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
![]() Lasciando il mondo open sorge, le uniche due marche che offrono la classica progressione di cambio radio da meno canali a sempre più, solo graupnersj e spektrum offrono una ampia gamma dalle caratteristiche moderne: non ultima messaggi con sintesi vocale (utile per non abbandonare con gli occhi il modello in volo, specie se lontano) e la registrazione telemetrica di ciascun volo su supporto SD per successive analisi (la registrazione più completa è però quella offerta dal software OpenTX ...). Buoni acquisti. Ps. Porta pazienza, scrivo da uno Smartphone con le sue limitazioni ... Bye!
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Utilizzo vecchio radiocomando Hitec Flash 5 | turbocompresso | Radiocomandi | 14 | 04 ottobre 13 01:13 |
Cerco radiocomando per walkera 5#4 vecchio modello | fra90 | Radiocomandi | 1 | 11 settembre 10 03:32 |
sostituzione quarzi su vecchio radiocomando | alpenliben | Radiocomandi | 1 | 23 giugno 08 08:55 |
trasformare un vecchio radiocomando rc in disuso in un radiocomando per simulatori rc | maxpresident | Simulatori | 2 | 09 giugno 07 17:53 |
vecchio radiocomando | zeropi | Radiocomandi | 2 | 10 dicembre 01 18:12 |