Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 luglio 14, 14:18   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-07-2014
Messaggi: 8
Sostituzione servo digitale o analogico??

Buongiorno a tutti, o letto e riletto svariati forum su questo argomento ma non trovato risposta soddisfacente!!!
Mi è cioccato il servo del gas dell'auto, e lo devo sostituire, l'auto è parecchio vecchiotta e anche il telecomando, volevo capire, siccome il telecomando dovrebbe essere analogico quali servi sono compatibili analogici o digitali?? Come si installano? Cioè l'analogico lo compre lo installo e dovrebbe funzionare mentre per il digitale? è uguale??

Grazie
Chry81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 14, 16:23   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Metti quello che preferisci, il funzionamento è il medesimo

Inviato dal mio HTC Desire X utilizzando Tapatalk
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 14, 16:33   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
Metti quello che preferisci, il funzionamento è il medesimo

Inviato dal mio HTC Desire X utilizzando Tapatalk
si, ma utilizzando una radio analogica, spesso il servo digitale si brucia.

non con tutte le radio, ma non è certo la prima volta che accade.



(lo monti e funziona, ma dopo un tot ti pianta in asso, provocando pure strane anomalie.
a me è capitato diverse volte.)


mentre con le radio digitali non ho mai avuto problemi con nessuno dei due tipi di servo
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 14, 23:30   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di x oni
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
Citazione:
Originalmente inviato da (marzo) Visualizza messaggio
si, ma utilizzando una radio analogica, spesso il servo digitale si brucia.

non con tutte le radio, ma non è certo la prima volta che accade.



(lo monti e funziona, ma dopo un tot ti pianta in asso, provocando pure strane anomalie.
a me è capitato diverse volte.)


mentre con le radio digitali non ho mai avuto problemi con nessuno dei due tipi di servo
domando per cultura personale mia: come si riconosce una radio analogica da una digitale? dalla frequenza utilizzata 2,4 oppure 35 ? oppure è una questione più interna?
siccome sono stato per parecchio tempo anchio nel dubbio e poi mi sono convertito a tutti servi digitali, al servo che gli frega che tipo di radio è? tanto poi dalla RX al servo la comunicazione è sempre con segnale analogico, a parte che non sia una rx col S-Bus o simili?
ammetto la mia ignoranza, attendo lumi
x oni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 14, 23:44   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da x oni Visualizza messaggio
domando per cultura personale mia: come si riconosce una radio analogica da una digitale? dalla frequenza utilizzata 2,4 oppure 35 ? oppure è una questione più interna?
siccome sono stato per parecchio tempo anchio nel dubbio e poi mi sono convertito a tutti servi digitali, al servo che gli frega che tipo di radio è? tanto poi dalla RX al servo la comunicazione è sempre con segnale analogico, a parte che non sia una rx col S-Bus o simili?
ammetto la mia ignoranza, attendo lumi
io sono più ignorante di te sulla questione, ma dopo aver bruciato 4 o 5 servi mi sono informato leggendo qua e là.

alla fine il succo era questo; che con le radio digitali potevi usare qualsiasi servo, mentre con quelle antiche che avevo io era possibile che i servi digitali si rovinassero.

e infatti così era.
dapprima funzionavano, poi il modello non andava più, e cambiando il servo (gremato) tornava a funzionare.

ma se ne mettevo un altro digitale poco dopo la storia si ripeteva.

nelle varie discussioni citavano anche qualche marca e modello di radio con le quali sicuramente si sarebbe verificato il problema, ma spesso dicevano anche che non succedeva con tutte le radio analogiche .

la differenza tra radio analogiche e digitali non la conosco.
io ne ho qualcuna antica a quarzi (sia 27, che 40), e un paio a 2,4ghz moderne.

con quelle antiche a quarzi (suppongo analogiche) ho riscontrato come detto la bruciatura dei servi digitali.

con quelle "moderne" mai nessun problema, nè con servi digitali identici ai precedenti, nè con servi antichi come matusalemme.

di più non so.

ho solo citato quanto appreso in varie discussioni e quanto ho potuto constatare di persona a mie spese.
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 14, 23:49   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da (marzo) Visualizza messaggio
si, ma utilizzando una radio analogica, spesso il servo digitale si brucia.

non con tutte le radio, ma non è certo la prima volta che accade.



(lo monti e funziona, ma dopo un tot ti pianta in asso, provocando pure strane anomalie.
a me è capitato diverse volte.)


mentre con le radio digitali non ho mai avuto problemi con nessuno dei due tipi di servo
il servo del gas si brucia perchè è installato male, in anni di gare 1/8 mai bruciato servi del gas, nè digitali nè analogici
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 luglio 14, 23:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
il servo del gas si brucia perchè è installato male, in anni di gare 1/8 mai bruciato servi del gas, nè digitali nè analogici
io parlavo di servi sullo sterzo di modelli elettrici.

ho specificato anche che da quanto leggevo, alcune radio bruciavano i servi, altre magari no.

se hai dei servi digitali da friggere ti presto una delle mie radio antiche, e vedrai che più di un quarto d'ora non durano.

sta cosa mica me la sono inventata io.

se ne parlano in varie discussioni vuol dire che qualche problema c'è.
(io ne ho bruciati diversi, e non erano montati male)


poi non chiedermi il motivo, perchè di elettronica non capisco un tubo.
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 14, 00:09   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Il segnale che va dalla ricevente ai servi e' il medesimo da piu' di 30 anni, come viene elaborato fa la differenza tra analogici e digitali.
Un servo digitale usato con una ricevente di concezione vecchia (non HS) lavora benissimo senza il minimo problema, ci possono essere problemi con riceventi Hight Speed e servi analogici o digitali di bassa qualita'

Ultima modifica di italo.driussi : 12 luglio 14 alle ore 00:13
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 14, 00:10   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-07-2014
Messaggi: 8
Grazie delle risposte, ma a scanso di equivoci ho preso il servo analogico. Cosa vuol dire che si brucia se il servo è montato male? C'è una guida su come installarlo correttamente?
Chry81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 luglio 14, 00:17   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da Chry81 Visualizza messaggio
Grazie delle risposte, ma a scanso di equivoci ho preso il servo analogico. Cosa vuol dire che si brucia se il servo è montato male? C'è una guida su come installarlo correttamente?
beh, se quando i leverismi cui è collegato sono a fine corsa il servo spinge ancora perchè vorrebbe compiere un altro pezzetto di rotazione sforza.

e se tale posizione viene mantenuta di continuo il servo continua a sforzare, con la possibilità che si bruci se il carico applicato è rilevante
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
servo digitale e analogico insieme giuseppem94 Radiocomandi 2 06 dicembre 13 16:55
Servo tester: analogico o digitale ? Easy Rider Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 maggio 13 21:56
Sul futaba gy240,servo digitale o analogico? Fulvio76 Elimodellismo Motore Elettrico 48 29 agosto 10 01:31
In coda, servo analogico o digitale? mark.me Elimodellismo Motore Elettrico 13 07 novembre 09 10:36
Come posso testare servo digitale e analogico frenky Radiocomandi 4 19 aprile 09 16:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002