BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   radio Walkera DF 36??? (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/31708-radio-walkera-df-36-a.html)

Cipros76 16 agosto 06 09:29

radio Walkera DF 36???
 
Ciao a tutti....
ragazzi chi di voi sa dirmi se la portata della suddetta radio e sufficiente per far volare un aereo????
ho visto sul sito della "casa"... e mi sembra che la stessa radio sia utilizzata anche per aerei...
qualcuno di voi l'ha provata?
Grazie a tutti....:D :D :D

Cipros76 18 agosto 06 11:49

Ma Siete Sicuri Che Non C'ha Provato Nessuno! <_< <_< <_<

Cipros76 24 agosto 06 08:44

:huh:

Cipros76 28 agosto 06 14:13

:icon_poke :icon_poke :hail: :hail:

Cipros76 28 agosto 06 14:14

:icon_poke :icon_poke :hail: :hail:

Cipros76 28 agosto 06 14:14

:icon_poke :icon_poke :hail: :hail:

Cipros76 01 settembre 06 16:50

:mecry:

angelo.p 01 settembre 06 16:53

Ciao,
io ci ho provato ma siccome era la mia prima esperienza non sono riuscito a farlo andare tanto lontano da poter esprimere un giudizio serio....
Tu come hai intenzione di usarla? Quale centralina?

CIao
Angelo

Slege Hammer 01 settembre 06 17:10

Citazione:

Originalmente inviato da Cipros76
Ciao a tutti....
ragazzi chi di voi sa dirmi se la portata della suddetta radio e sufficiente per far volare un aereo????
ho visto sul sito della "casa"... e mi sembra che la stessa radio sia utilizzata anche per aerei...
qualcuno di voi l'ha provata?
Grazie a tutti....:D :D :D


<_< Ti suggerisco di non provarci?! Per quanto mi riguarda, ed avendola, visionando internamente il modulo di trasmissione, e capendoci, è costruito, è pensato, è configurato per emettere il segnale "con una certa sicurezza" ad una distanza pari max ai 150-200mt (forse meno), poi, superata tale distanza, dipende da fattori ambientali di inquinamento elettrico e/o radioelettrico!!! Comunque, non installerei una radio su un aeromodello (per esempio un aliante) che è portato a volare ad una distanza superiore di quella citata!!!

Slege Hammer 01 settembre 06 17:18

Citazione:

Originalmente inviato da Slege Hammer
<_< Ti suggerisco di non provarci?! Per quanto mi riguarda, ed avendola, visionando internamente il modulo di trasmissione, e capendoci, è costruito, è pensato, è configurato per emettere il segnale "con una certa sicurezza" ad una distanza pari max ai 150-200mt (forse meno), poi, superata tale distanza, dipende da fattori ambientali di inquinamento elettrico e/o radioelettrico!!! Comunque, non installerei una radio su un aeromodello (per esempio un aliante) che è portato a volare ad una distanza superiore di quella citata!!!


:o ......, dimenticavo?! Una prova tangibile della vera portata è tenere accesa la radio con l'antenna chiusa (non estratta!!!), accendere la ricevente e, piano piano allontanandosi dalla ricevente, emettere dei segnali muovendo gli stick. Quando si interromperà il segnale tra la trasmittente e la ricevente, quella è la distanza di portata a terra, poi, in volo la portata (distanza) del segnale tende a mutare a secondo dell'orografia del terreno e le intenferenze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002