Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 marzo 14, 23:57   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
ho fatto dei calcoli supponendo che la lunghezza d'onda calcolata in 11 metri per le antenne 27mhz divisa per ottavi possa dare un sottomultiplo per la lunghezza del filo esterno di 59 cm, esattamente come diceva un utente di aver misurato il suo filo
(questo supponendo che anche la parte imbobinata all'interno della ricevente sia una parte di sottomultipli )

Non so se sono riuscito a spiegarmi però..
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 00:35   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-03-2014
Messaggi: 33
vediamo se ho capito qualcosa
io ho 27,145 MHz quindi facendo 300000000(metri/secondo)/27145000(oscillazioni/secondo)=11,05 metri ovvero 1105 cm ovvero onda intera
i sottomultipli
1105cm/8=138,12cm /8=17,26 cm
1105cm/4=276,25cm/4= 69,1 cm
considerando che la mia antenna esterna misura 57 cm vuol dire in teoria che ci sono 11-12 cm di antenna interna alla macchina il che potrebbe essere .... spero di non avere detto cavolate anche perchè non ne capisco una mazza di ste cose ...
ma la mia domanda e' :
perche' oltre gli 8 metri la macchina non risponde hai comandi e' "normale" ? possono essere le batterie scarse? oppure si deve mettere l'antenna ricevente più dritta possibile?
Orazioo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 00:45   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da Orazioo Visualizza messaggio
vediamo se ho capito qualcosa
io ho 27,145 MHz quindi facendo 300000000(metri/secondo)/27145000(oscillazioni/secondo)=11,05 metri ovvero 1105 cm ovvero onda intera
i sottomultipli
1105cm/8=138,12cm /8=17,26 cm
1105cm/4=276,25cm/4= 69,1 cm
considerando che la mia antenna esterna misura 57 cm vuol dire in teoria che ci sono 11-12 cm di antenna interna alla macchina il che potrebbe essere .... spero di non avere detto cavolate anche perchè non ne capisco una mazza di ste cose ...
ma la mia domanda e' :
perche' oltre gli 8 metri la macchina non risponde hai comandi e' "normale" ? possono essere le batterie scarse? oppure si deve mettere l'antenna ricevente più dritta possibile?
anche io ho fatto un calcolo del genere.
o almeno sulla base di quella formula.

però non conoscendo la lunghezza del filo esterno ho provato a trovare il minnimo comune multiplo che potesse avvicinarsi al 59 cm che avevo letto come lunghezza del filo esterno.

e in effetti spannomentricamente anche il tratto interno combaciava come misure.



--------
le batterie sicuramente influiscono moltissimo sulla ricezione.

teoricamente anche l'antenna dritta
(anche se dovrebbe in realtà essere allineata a quella della trasmittente, che è dritta per modo di dire, in quanto si muove sempre, e solitamente è inclinata mentre la usiamo)

comunque più è alta e meglio riceve

se fosse piegata sdraiata sull'auto sarebbe sicuramente meno ricettiva.



(prendete con le pinze quello che scrivo, perchè è solo frutto di quanto CREDO di aver appreso documentandomi sul forum, ma non sono mica esperto..)
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 00:53   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratrod
 
Data registr.: 14-11-2012
Residenza: Milano
Messaggi: 124
Citazione:
Originalmente inviato da (marzo) Visualizza messaggio
si. grazie silvio

solo che non so come determinare la lunghezza della parte INTERNA alla ricevente.

solo conoscendo quella posso determinare l'altra, ossia quella del filo che continua all'esterno.
no, no era chiara la tua domanda, l'ho ben compresa infatti
ma da quanto ho letto in giro, marco...non parrebbe ci sia una sorta di bobina all'interno come nelle radio am e antenne in ferrite...pare tutto piu' affidato a condensatori ecc...dico condensatori per comodita'....diciamo quindi particolari elettronici..Se non ho letto male....l'ho fatto un po' affrettatamente...nemmeno io ho mai smontato una ricevente di quel tipo, avendo sempre utilizzato le 2.4 ghz


che sebba rimanere estesa e' neglio...manho visto mezzi a Verona girare con il filo dell'antenna avvolto attorno alla barra fari sul tetto...e a verona non mancano mai casi di interferenze


credo che la lunghezza sia correlata alla portata del segnale...dalla ricevente non dovrebbe credo albergare..parlo dell'interno..una notevole quantita rapportata di filo

Ultima modifica di ratrod : 13 marzo 14 alle ore 00:59
ratrod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 01:01   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da ratrod Visualizza messaggio
ma da quanto ho letto in giro, marco...non parrebbe ci sia una sorta di bobina all'interno come nelle radio am e antenne in ferrite...pare tutto piu' affidato a condensatori ecc...dico condensatori per comodita'....diciamo quindi particolari elettronici..Se non ho letto male....l'ho fatto un po' affrettatamente...nemmeno io ho mai smontato una ricevente di quel tipo, avendo sempre utilizzato le 2.4 ghz
si, sembra anche a me che vi sia un aggeggio del genere.
una sorta di avvolgimento su una barretta di ferrite o simili (che poi sarebbe la parte "imbobinata " dell'antenna.)

quello che volevo capire, è se anche quella parte deve essere necessariamente un sottomultiplo della lunghezza totale.

in questo caso, lo sarebbe anche la parte esterna.

ed io per approssimazione potrei determinarla, partendo da un valore attorno ai 57-59 cm citati come lunghezza del filo solitamente presente su riceventi analoghe.


ma se la bobina interna può essere di una lunghezza differente da un sottomultiplo non poteri mai determinare la lunghezza del pezzo esterno..


(se l'unica lunghezza costante dovrebbe essere quella totale,ma non ha importanza dove inizia la parte imbobinata il mio calcolo non serve a nulla..)

in quel caso dovrei solo trovare una ricevente uguale e copiare la lunghezza del filo..
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 01:04   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-03-2014
Messaggi: 33
l'antenna trasmittente e' di 74 cm per intenderci e' fatta come l'antenna delle radio degli anni 80-90 ed e' in buono stato come mai ha questa lunghezza? l'antenna ricevente non dovrebbe avere la stessa lunghezza?

Ps: se dico qualche cavolata scusatemi ma non sono del mestiere la mia è solo curiosità
Orazioo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 01:05   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
forse ho capito male.

se non c'è la bobina ci deve essere qualcosa comunque, che accorda la frequenza nello stesso modo (e determina allo stesso modo la lunghezza del filo esterno)

tale lunghezza non determina soltanto la potenza della ricezione, ma la frequenza esatta (in teoria)

anche io ho fili arrotolati al posto dell'antenna, ma su modelli che vanno piano e nel raggio di 30 metri.
su uno che viaggia a 50 all'ora lontano 150 metri ho paura che perda il segnale
(visto che poi il 27mhz è già suscettibile di interferenze)

mi sa che mi tocca copiare da un altra ricevente uguale...ah ahhh"!
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 01:06   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
Citazione:
Originalmente inviato da Orazioo Visualizza messaggio
l'antenna trasmittente e' di 74 cm per intenderci e' fatta come l'antenna delle radio degli anni 80-90 ed e' in buono stato come mai ha questa lunghezza? l'antenna ricevente non dovrebbe avere la stessa lunghezza?

Ps: se dico qualche cavolata scusatemi ma non sono del mestiere la mia è solo curiosità
credo che anche lei abbia una parte interna che la "accorda"..
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 02:53   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ratrod
 
Data registr.: 14-11-2012
Residenza: Milano
Messaggi: 124
Citazione:
Originalmente inviato da (marzo) Visualizza messaggio
forse ho capito male.

se non c'è la bobina ci deve essere qualcosa comunque, che accorda la frequenza nello stesso modo (e determina allo stesso modo la lunghezza del filo esterno)

tale lunghezza non determina soltanto la potenza della ricezione, ma la frequenza esatta (in teoria)

anche io ho fili arrotolati al posto dell'antenna, ma su modelli che vanno piano e nel raggio di 30 metri.
su uno che viaggia a 50 all'ora lontano 150 metri ho paura che perda il segnale
(visto che poi il 27mhz è già suscettibile di interferenze)

mi sa che mi tocca copiare da un altra ricevente uguale...ah ahhh"!

se non erro
150 metri era infatti il range da non superare, garantito per sicurezza e ricezione, su quel tipo di frequenze e radio cioè le 27mhz..ma qui ci sarebbe d'aiuto credo il negozio di elettronica ( e mio spacciatore) che sai
ratrod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 14, 08:53   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
150 metri mi sembrano pochini per una radio.

diciamo che sono il range massimo di utilizzo che userei. (anche 200 non sarebbe male)
ma le indicazioni delle radio che ho parlavano di 500m (alcune anche 800)

in effetti dipende dalla radio e dall'antenna

non dimentichiamoci che anche i CB funzionavano in 27mhz e tiravano da un capo all'altro dell'italia pur utilizzando una antenna filare
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Radiocomando Sabattini 35 Mhz chicco65 Radiocomandi 4 12 febbraio 11 22:34
Radiocomando 75 Mhz mauro.mao Radiocomandi 2 07 giugno 09 23:41
RADIO TX 27,145 MHZ come fare ? baracca1 Radiocomandi 6 04 novembre 08 19:32
Radiocomando 72 mhz?? Danny1980 Radiocomandi 1 14 maggio 06 17:43
Radiocomando FM a 72 Mhz Paolo_0665 Radiocomandi 10 14 novembre 03 13:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002