
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-02-2010 Residenza: Vicenza
Messaggi: 777
| Alimentazione ricevente
Ciao a tutti, dopo qualche anno di aeromodellismo dove ho sempre alimentato la ricevente con lipo 2s e riduttore di tensione, ora ho bisogno di un'aiuto per farmi un nuovo modello che dovrei alimentare con batterie nimh.. Devo farmi un modello a turbina di 3 o 4 kg, con rx spectrum e 8 servocomandi. Dato che ho problemi di spazio devo installare le batterie nascoste in fusoliera e lasciarle li fisse.. Non posso quindi usare lipo.. Vorrei usare batterie nimh ma non avendo esperienze mi fa paura pensare di usare una batteria nimh per alimentare il tutto.. Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Citazione:
Considera che se scegli Nimh non occorrono particolari accortezze se non lo scaricarle prima di ricaricarle, però devi prevedere di poter sostituirle perchè dopo qualche anno (o meno a seconda di come vengono trattate e di quante ricariche fai al mese) perderanno capacità di carica e dovrai sostituirle. In tutti i modi non è che le lipo siano eterne. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-02-2010 Residenza: Vicenza
Messaggi: 777
|
Grazie delle risposte, è più che altro perchè le voglio caricare a bordo montando un'interruttore con presa di ricarica.. E inoltre non mi fiderei mai a lasciare il modello in garage con le lipo montate! (Rischio incendi!)
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Ecco infatti, l'ho chiesto apposta. Volendo puoi ricaricare la lipo a bordo modello senza problemi, ovviamente dovrai far uscire la spina di potenza e quella di bilanciamento. Il vero problema, ed in questo concordo con te, è il rischio incendi e non è saggio lasciare la lipo a bordo, anche perchè non è inspezionabile.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Moderatore | le lipo a meno che non le attacchi alla 220 per 1 ora, non esplodono al limite sfiammano... comunque le life si possono gonfiare ma non dovrebbero sfiammare ne esplodere
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Moderatore | Dico si! Visto che di lipo ormai esaurite ne ho bucate un po', se fossero esplose me ne sarei accorto non pensi? ![]()
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Alimentazione Ricevente....... | alexnavigator86 | Radiocomandi | 2 | 06 marzo 13 15:07 |
alimentazione ricevente | KAPPAWING182 | Aeromodellismo Principianti | 44 | 25 novembre 11 14:35 |
Alimentazione Ricevente | mamariuz | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 09 ottobre 09 17:41 |
Alimentazione ricevente | Fabio27 | Elimodellismo Principianti | 3 | 28 gennaio 07 12:48 |
Alimentazione Ricevente | pietro-m | Radiocomandi | 12 | 30 dicembre 05 18:11 |