BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   Utilizzo vecchio radiocomando Hitec Flash 5 (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/299414-utilizzo-vecchio-radiocomando-hitec-flash-5-a.html)

turbocompresso 02 ottobre 13 22:15

Utilizzo vecchio radiocomando Hitec Flash 5
 
Ciao a tutti,
dopo circa 10 anni di totale cessata attività aeromodellistica, ho intenzione di tornare a volare a breve. Purtoppo, 3 anni fa ho venduto in blocco tutti i miei modelli e la mia attrezzatura, che altro non facevano se non occupare posto in garage. Ora me ne pento, ma d'altronde era la cosa giusta da fare al tempo :rolleyes:

Ora ho acquistato il kit del Corsair .40 della Great Planes, e vorrei sapere se posso utilizzare il mio vecchio radiocomando a 5 canali Hitec Flash 5, che guarda caso è l'unica cosa che mi è rimasta, insieme alla relativa ricevente.

Sarebbe questo: http://agert.homelinux.org/blog/images/2/2f/Flash5x.jpg

Dopo 10 anni di fermo più totale, l'ho acceso e le batterie (le sue vecchie Ni-Cd originali) segnavano ancora 8V!! :lol:
Le ho ricaricate e ora segnano i 10.3V e rotti corretti, e pare tengano la carica. Eventualmente si potrebbe comunque sostituirle con delle più moderne Ni-Mh con amperaggio maggiore, ammesso che ve ne sia poi la necessità.

Secondo voi c'è qualche controindicazione se riutilizzo tale radio - con la sua ricevente - sul mio nuovo modello? (chiaro che andranno ben collaudati a terra)

luca.masali 02 ottobre 13 22:20

Citazione:

Originalmente inviato da turbocompresso (Messaggio 3967505)
Ciao a tutti,
dopo circa 10 anni di totale cessata attività aeromodellistica, ho intenzione di tornare a volare a breve. Purtoppo, 3 anni fa ho venduto in blocco tutti i miei modelli e la mia attrezzatura, che altro non facevano se non occupare posto in garage. Ora me ne pento, ma d'altronde era la cosa giusta da fare al tempo :rolleyes:

Ora ho acquistato il kit del Corsair .40 della Great Planes, e vorrei sapere se posso utilizzare il mio vecchio radiocomando a 5 canali Hitec Flash 5, che guarda caso è l'unica cosa che mi è rimasta, insieme alla relativa ricevente.

Sarebbe questo: http://agert.homelinux.org/blog/images/2/2f/Flash5x.jpg

Dopo 10 anni di fermo più totale, l'ho acceso e le batterie (le sue vecchie Ni-Cd originali) segnavano ancora 8V!! :lol:
Le ho ricaricate e ora segnano i 10.3V e rotti corretti, e pare tengano la carica. Eventualmente si potrebbe comunque sostituirle con delle più moderne Ni-Mh con amperaggio maggiore, ammesso che ve ne sia poi la necessità.

Secondo voi c'è qualche controindicazione se riutilizzo tale radio - con la sua ricevente - sul mio nuovo modello? (chiaro che andranno ben collaudati a terra)

non vedo perché no, se va:lol:

pizzaflight 02 ottobre 13 22:53

Citazione:

Originalmente inviato da turbocompresso (Messaggio 3967505)
Ciao a tutti,
dopo circa 10 anni di totale cessata attività aeromodellistica, ho intenzione di tornare a volare a breve. Purtoppo, 3 anni fa ho venduto in blocco tutti i miei modelli e la mia attrezzatura, che altro non facevano se non occupare posto in garage. Ora me ne pento, ma d'altronde era la cosa giusta da fare al tempo :rolleyes:

Ora ho acquistato il kit del Corsair .40 della Great Planes, e vorrei sapere se posso utilizzare il mio vecchio radiocomando a 5 canali Hitec Flash 5, che guarda caso è l'unica cosa che mi è rimasta, insieme alla relativa ricevente.

Sarebbe questo: http://agert.homelinux.org/blog/images/2/2f/Flash5x.jpg

Dopo 10 anni di fermo più totale, l'ho acceso e le batterie (le sue vecchie Ni-Cd originali) segnavano ancora 8V!! :lol:
Le ho ricaricate e ora segnano i 10.3V e rotti corretti, e pare tengano la carica. Eventualmente si potrebbe comunque sostituirle con delle più moderne Ni-Mh con amperaggio maggiore, ammesso che ve ne sia poi la necessità.

Secondo voi c'è qualche controindicazione se riutilizzo tale radio - con la sua ricevente - sul mio nuovo modello? (chiaro che andranno ben collaudati a terra)

ciao turbocompresso e utenti tutti. bentornato tra le nuvole. io uso una vecchia hitec eclips7, e vedo che c'è ancora chi utilizza radio jurassiche come la mia. se non hai problemi di interferenze per ricominciare va bene. ciao ferdinando

LONGFLYER 03 ottobre 13 00:35

Citazione:

Originalmente inviato da turbocompresso (Messaggio 3967505)
Ciao a tutti,
dopo circa 10 anni di totale cessata attività aeromodellistica, ho intenzione di tornare a volare a breve. Purtoppo, 3 anni fa ho venduto in blocco tutti i miei modelli e la mia attrezzatura, che altro non facevano se non occupare posto in garage. Ora me ne pento, ma d'altronde era la cosa giusta da fare al tempo :rolleyes:

Ora ho acquistato il kit del Corsair .40 della Great Planes, e vorrei sapere se posso utilizzare il mio vecchio radiocomando a 5 canali Hitec Flash 5, che guarda caso è l'unica cosa che mi è rimasta, insieme alla relativa ricevente.

Sarebbe questo: http://agert.homelinux.org/blog/images/2/2f/Flash5x.jpg

Dopo 10 anni di fermo più totale, l'ho acceso e le batterie (le sue vecchie Ni-Cd originali) segnavano ancora 8V!! :lol:
Le ho ricaricate e ora segnano i 10.3V e rotti corretti, e pare tengano la carica. Eventualmente si potrebbe comunque sostituirle con delle più moderne Ni-Mh con amperaggio maggiore, ammesso che ve ne sia poi la necessità.

Secondo voi c'è qualche controindicazione se riutilizzo tale radio - con la sua ricevente - sul mio nuovo modello? (chiaro che andranno ben collaudati a terra)

Ciao, per quanto ultra base in termini di capacità, è certo possibile usarlo (almeno per i primi voli) MA assicurati che eventuale umidità e polvere non giochino al ribasso.
Inoltre, non mi fiderei molto di quelle batterie: provane la durata e pertanto la reale capacità.

Buone cose.

PS. Nel rispettar le decine di ore di lavoro (se bastano) per questo Tuo kit Great Planes Sport Corsair 40 R/C Airplane Kit, al Tuo posto penserei da subito ad un RC moderno in 2.4Ghz, relegando l'attuale per usi più spensierati ... se non virtuali su PC.

il_Zott 03 ottobre 13 08:46

È come al solito col 40mhz non si più più volare... Quando ci si è volato per DECENNI !!!!
Ora invece è ancora più sicuro visto la migrazione in massa sul 2.4, unica cosa io cambierei le pile, in 10anni si posso seriamente rovinare, anche se li per li sembrano funzionare. Pacchetto di pile nuove e via :)
Ciao ciao


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

hv1260 03 ottobre 13 09:02

Perché dici che con i 40MHz non si può più volare? Non sono rimaste autorizzate le frequenze, anche dopo il subentro dei 4.2GHz?

I-ROBY 03 ottobre 13 10:43

Citazione:

Originalmente inviato da hv1260 (Messaggio 3967835)
Perché dici che con i 40MHz non si può più volare? Non sono rimaste autorizzate le frequenze, anche dopo il subentro dei 4.2GHz?

Tranquillo, quella del zott era ironia. :wink:
Si può volare in 40 mhz

LONGFLYER 03 ottobre 13 11:21

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 3967811)
È come al solito col 40mhz non si più più volare... Quando ci si è volato per DECENNI !!!!

Ora invece è ancora più sicuro visto la migrazione in massa sul 2.4, unica cosa io cambierei le pile, in 10anni si posso seriamente rovinare, anche se li per li sembrano funzionare. Pacchetto di pile nuove e via :)
Ciao ciao


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Non capisco dove lo hai letto ma, a questo punto, visto che spesso non perdi tempo di commentare negativamente miei post, comprendo la Tua capacità di lettura. La prossima volta però abbi il coraggio anche di quotare, grazie.

turbocompresso 03 ottobre 13 16:15

Citazione:

Originalmente inviato da LONGFLYER (Messaggio 3967704)
Ciao, per quanto ultra base in termini di capacità, è certo possibile usarlo (almeno per i primi voli) MA assicurati che eventuale umidità e polvere non giochino al ribasso.
Inoltre, non mi fiderei molto di quelle batterie: provane la durata e pertanto la reale capacità.

Buone cose.

PS. Nel rispettar le decine di ore di lavoro (se bastano) per questo Tuo kit Great Planes Sport Corsair 40 R/C Airplane Kit, al Tuo posto penserei da subito ad un RC moderno in 2.4Ghz, relegando l'attuale per usi più spensierati ... se non virtuali su PC.

Ultra base in che senso? Se intendi come funzionalità aggiunte non mi preoccupa, non ho mai usato nessun tipo di miscelazione dei comandi o roba simile, e anche il volo che mi accingo a riprendere è riproduttivo, quindi non penso servano poi a molto. Come comodità ha i trim digitali con memorizzazione di vari set, che è utile, ma per il resto non saprei.

Comunque, proprio a proposito di simulatori PC, stavo meditando di installarne uno per riprendere dimestichezza, posso utilizzare questa radio? Ha la possibilità di connettersi tramite USB al computer?

I-ROBY 03 ottobre 13 17:40

Ciao turbocompresso,
anche io ho una Flash 5.
La mia ha avuto due vite, i primi anni l'ho utilizzata con gli stick bloccati sugli automodelli, poi qualche anno fa l'ho rimessa "a nuovo" ed è stata la radio con cui ho fatto volare i miei primi aeromodelli. :wub:

In questa pagina, al post #7, trovi il manuale originale in inglese (come sei messo?) ed anche la traduzione in italiano.
http://www.baronerosso.it/forum/radi...tivi-vari.html

Tu dovresti avere questa ricevente, giusto?
http://images.rcuniverse.com/art/kits/superslim.jpg

Da parte mia ti posso dire che si tratta di una radio ottima. Ovviamente ha i suoi limiti, ma se non hai esigenze particolari, o modelli complessi è perfetta per iniziare, per continuare e anche per finire! :icon_rofl

Ha tutto ciò che serve: fine corsa EPA differenziati dx-sx, dual rates, inversione canali, esponenziali, miscelazioni v-tail e aileron, e 5 memorie per i modelli.

Ci sono tre tipi di programmi: acro, glide e glide/acro. Fai attenzione perchè cambia la funzione degli interruttori fra un programma e l'altro (trovi tutto sul manuale).

L'unico interruttore che non cambia è quello del "trainer". Io sulla mia radio l'ho escluso fisicamente perchè in caso di azionamento accidentale mi sballava tutti i comandi. Consiglio anche a te di farlo se non devi fare scuola con l'istruttore.

La programmazione si fa con gli unici tre tasti (da premere a volte anche 2 insieme). Anche l'iterruttore on/off viene utilizzato.

Per quanto riguarda le riceventi, la mia originale si è rovinata a causa delle forti botte prese sulle auto in pista :mecry:, così per proseguire avevo acquistato la Hitec piccolina a singola conversione (non mi viene il nome) che sulle auto non mi ha mai dato problemi dato che in pista non vai oltre i 50 metri di distanza. Poi però, quando ho iniziato con gli aeromodelli mi è andata subito stretta ed ho preso un paio di rx Corona "sintetizzate", un pò scarsine di risoluzione ma nessuna interferenza.

Sul discorso batteria, quella originale al nicd ha una capacità molto limitata. Quando la mia decise che aveva già dato abbastanza la sostituii con una nimh da 1300 proprio della hitec (la fanno anche da 1600 mi pare). Oggi però mi sento di consigliare una bella lipo. Sono comodissime però hanno bisogno di maggiori attenzioni e del caricabatterie dedicato.

Se hai dubbi chiedi pure.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002