
![]() | #1 (permalink) Top |
User | CORONA VS FrySky
Scrivo per capire una volta per tutte la differenza tra questi due sistemi di trasmissione. Da quello che ho capito FRsky e' a salto di frequenza come futaba.Mentre corona (v2) che ho da almeno 4 anni ha 2 o 3 canali (non ho mai capito quanti) su cui trasmette tenendone in riserva nel caso uno di questi venga ad essere disturbato.Sinceramente non ho mai avuto problemi con corona...ma alcune cose tipo il dover accendere la tx dopo la rx non l'ho mai capita. Sarei grato di qualche spiegazione. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
Buone cose.
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." Ultima modifica di LONGFLYER : 03 ottobre 13 alle ore 14:10 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per la precisione sai quanti sono i canali a disposizione di corona? Il perche' su corona va prima acceso la rx che la tx non lo ho pero' capito. Forse perche' e' la rx stessa che alla accensione si setta su tot canali liberi in quel momento? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Non conosco benissimo il sistema corona (e fra l'altro ci sarebbe da vedere quale) Il primo sistema era simile al dsm 2 canali che non cambiavano.. Il V2 invece mi pare che sia un FHSS. (frequency hopping) Anche frskyfa frequency hopping su tutta la banda (in europa) o su un numero più limitato di canali in europa o giappone. Ignoro perché corona voglia la ricevente accesa prima della TX ma non è un sistema che mi piaccia molto.
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Ciao Con le corona v2 la procedura purtroppo é quella, prima rx e poi tx, tx poi un po' distante dalla rx, tipo un metro.... Procedure sicuramente un po' strane, però una volta accese e "partite" sono sempre state molto affidabili, diversi utenti le usavano anche su modelloni belli grandi e su distanze notevoli con ottimi risultati. Anche io mi ci trovo bene, voli sempre tranquilli, le piccole 4ch poi su dlg sempre andate bene anche su distanza lunghette. Però sempre con la procedura rx e poi tx... Procedura che mi pare anche descritta sulle istruzioni, forse la rx fa una scansione sulla banda e taglia il rumore di fondo per poi sentire solo il tx. Ciao ciao Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| Citazione:
Riguardo Corona, si fece apprezzare come alternativa 2.4GHz a basso costo per patchare radio all'epoca VHF, oggi però il mondo RC è cambiato molto e la 2.4GHz si è normalizzata. Io guarderei altrove!
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco ricevente frysky 6 ch | bandito83 | Compro | 3 | 13 gennaio 13 14:31 |
Modulo Frysky DHT 8ch & HKt6a | mick3485 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 28 ottobre 11 15:09 |
Modulo Frysky DHT 8ch & HKt6a | mick3485 | Radiocomandi | 0 | 27 ottobre 11 13:35 |
ricevente frysky versione s 2.4 | samuelemontino | Aeromodellismo Alianti | 7 | 17 aprile 11 17:59 |