![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #5791 (permalink) Top | |
Moderatore | Citazione:
__________________ ----------------------------------------------------------------------- Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE... >>> https://www.dronerc.it/forum/ <<< Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5792 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5793 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2013
Messaggi: 130
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5794 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2004 Residenza: Vicino a Saronno
Messaggi: 6.998
|
snorky, come ti ha detto Zott nella sezione multirotori, non ha senso quello che vuoi fare. Fare un replay dei comandi verso un multirotore basandosi solo sul comando medesimo e sul tempo senza utilizzare i meccanismi di volo automatico della scheda basati sui sensori interni e sul GPS non può funzionare perchè, anche senza vento, il multirotore senza controllo della posizione, non riesce a riprodurre un percorso e con tutta probabilità se ne va a spasso. Non penso che con la Taranis si riesca a "registrare" una serie di comandi e farne un replay ma, senza scomodare la Taranis, se vuoi provare questa cosa in ambiente APMcopter o MegaPirateNG, puoi scrivere degli script python per fare esattamente quello che vuoi, inviando un elenco di comandi semplicemente dicendo che valore di PWM vuoi impartire sul singolo canale e per quanto tempo....ma su questa strada qui siamo OT Luciano |
![]() | ![]() |
![]() | #5795 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-10-2008 Residenza: Sondrio
Messaggi: 476
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5796 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-07-2009 Residenza: trieste
Messaggi: 958
| Citazione:
Da P18, nel dettaglio a P19 e P20
__________________ La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità. ![]() Ultima modifica di albo86 : 27 gennaio 15 alle ore 14:04 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5797 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-04-2014 Residenza: Vicenza
Messaggi: 143
| Citazione:
Ad ogni modo, se l'intenzione è quella di "capire" le manovre e se si è un po' svegli nel leggere i grafici, è possibile analizzare i file di log: certo non è la stessa cosa ma è molto più sicuro. E' questo che intendevi, forse? | |
![]() | ![]() |
![]() | #5798 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-07-2009 Residenza: trieste
Messaggi: 958
| Citazione:
Personalmente parlando, sono riuscito a far eseguire un rettangolo in verticale al mio frullatore.. L'ho fatto solo per provare e sinceramente il gioco non vale la candela.. fai di gran lunga prima con i waypoint.. Inoltre, proprio per il fatto che esistano i waypoint sulla maggior parte delle FC, non vedo perchè debba esserci un automazione da parte della radio..
__________________ La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5800 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-07-2009 Residenza: trieste
Messaggi: 958
| Citazione:
vai a pagina 24.. comunque leggitelo utto il manuale, così vai sul sicuro.. ![]()
__________________ La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
SONDAGGIO, Frsky Taranis | klamath | Radiocomandi | 343 | 27 gennaio 16 19:40 |