![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4232 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| se ne era parlato qualche pagina più indietro, c'erano anche i link per un paio di programmi
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #4233 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-07-2009 Residenza: trieste
Messaggi: 958
| Citazione:
Esattamente.. Io, per l'appunto, ieri sera mi sono scaricato una configurazione per spritfire e si vedeva, nelle fasi di volo, come venivano impiegati i tempi di rallentamento in entrata e uscita per il movimento dei flap.. Io al momento uso esclusivamente un multi.. La cosa non mi è d'utilità, ma solo per il momento e ora sto cercando di applicare (senza copia e incolla) questa novità (per me) sul modello di massimob..
__________________ La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4234 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
| Citazione:
Hai invertito i ruoli? I flap per te sono un input o un comando che dei servi devono eseguire in seguito all'attivazione di qualche interruttore/pot? Mettiamo che per te i flap siano un input, hai messo tre righe sui flap negli inputs di cui una regolata da curva (poi ripresa nei mix??) senza interruttori. In questo caso, se non sbaglio, vale sempre la prima dall'alto. La curva 1 è una curva a scalini, ma scusa a questo punto non ti conveniva usare un interruttore a tre posizioni? E' normale che tu abbia tutti i trim della fase di volo 0 (default) spostati dallo 0? Così come anche i trim di tutte le altre fasi di volo (errore a me successo quando ho copiato una eepe da una versione precedente alla 2.x di opentx..)? Subtrim ele a -23,7??? Citazione:
ciao | ||
![]() | ![]() |
![]() | #4235 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
| Citazione:
![]() Non sarebbe male raccogliere un po' di questi link utili: guide per principinati, come impostare alettoni flaps reflex cow, come lavorare con i mixer. Vediamo pero' di non intasare questo thread: ne apro uno nuovo: http://www.baronerosso.it/forum/radi...ink-utili.html Spulciate un po' nei vostri preferiti e guardate se avete qualcosa che avete trovato particolarmente utile ![]()
__________________ v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4236 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-08-2014 Residenza: Forlì
Messaggi: 12
| ![]() Citazione:
i trim della fase di volo nella mia radio sono tutti a 0 , non capisco perchè nella eepe sono spostati. Il subtrim ele è a -23.7 perchè cosi è a 0...(non so se mi sono spiegato). il minimo del gas l'ho impostato negli input sotto interruttore SC ,ma ha questo punto mi viene il dubbio che si fa così... | |
![]() | ![]() |
![]() | #4237 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-07-2009 Residenza: trieste
Messaggi: 958
| Citazione:
Negli input inserisci le funzioni base, mentre il resto lo imposti nei mix.. Negli input io al massimo inserisco ulteriori righe sotto i comandi base per settare pesi più bassi a seconda delle modalità di volo..
__________________ La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4238 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2014 Residenza: Forlì
Messaggi: 12
|
Negli input io al massimo inserisco ulteriori righe sotto i comandi base per settare pesi più bassi a seconda delle modalità di volo..[/QUOTE] le righe in più che ho negli input sonoi i pesi differenti e gli esponenziali |
![]() | ![]() |
![]() | #4239 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-07-2009 Residenza: trieste
Messaggi: 958
| Citazione:
Scusa.. Mi sono spiegato male.. Negli input inserisco solo i comandi essenziali, the, ail, rud, ele e le righe sono relative agli stessi comandi appena citati tranne per il motore.. Le righe si attivano come per te, sotto un comando o logico o fisico.. Li attivo a seconda di cosa devo fare.. Ad esempio se col multi voglio fare un voi spinto metto peso 90, se invece devo fare riprese aeree metto un peso inferiore sui 60 circa per aver un volo più tranquillo.. Cmq ora sono dal cell.. Appena arrivo a casa guardo la tua configurazione..
__________________ La probabilità che qualcosa accada è inversamente proporzionale alla sua desiderabilità. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4240 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2013 Residenza: Trieste
Messaggi: 2.563
|
Io negli inputs, per un quad, metterei solo gli stick, senza pesi. Al massimo metterei un po' di expo per regolare la "ruvidità" dei pollici... Tutto il resto nei mix A parte i subtrim naturalmente, che vanno nei servi. IMHO - mi sto facendo le ossa anch'io.. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
SONDAGGIO, Frsky Taranis | klamath | Radiocomandi | 343 | 27 gennaio 16 19:40 |