![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2009 Residenza: PALERMO
Messaggi: 108
| Servi a slitta??
Salve ragazzi ,propongo un quesito : come mai nessuna azienda progettista e costruttrice di radiocomandi non ha pensato mai a realizzare servocomandi a slitta invece che rotativi?? Tanti anni à esisteva la ROWAN (anni '70 '80) con servi contamporaneamente a slitta e rotativi, qualche modellista anziano dovrebbe conoscerla.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| Citazione:
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." Ultima modifica di LONGFLYER : 03 febbraio 13 alle ore 18:46 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-04-2010 Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
| Citazione:
Con l' andare del tempo vennero introdotti i rotativi COME EVOLUZIONE, e quindi i lineari progressivamente abbandonati. Anche Robbe/Futaba per lungo tempo ne ha tenuti a catalogo, ma da almeno 20 anni non se ne vedono più. E, sinceramente, nemmeno io vedo più la necessità di trovarli a catalogo da qualche parte, considerando che attacchi a clip e sferetta risolvono qualsiasi problema. Inoltre, sul rotativo, giocando sul braccio, si può regolare chiaramente la corsa e inversamente il momento (penso ad esempio sugli alinti, braccio cortissimo, sforzo richiedibile alto). Tutto questo con un lineare non lo puoi fare e inoltre se non hai un movimento perfettamente rettilineo, lineare e parallelo al servo sei fermo... | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2009 Residenza: PALERMO
Messaggi: 108
|
Sono d'accordo con voi e sicuramente il rotativo offre notevoli vantaggi. La mia considerazione si riferiva ad uno spostamento del rinvio rispetto al suo posizionamento dentro la fusoliera cosa che in un lineare non avviene. Nel rotativo più lungo è il braccio più si avverte questo spostamento cosa che in certi casi può dare fastidio. Comunque, noi modellisti ne sappiamo sempre una più del diavolo e vi ringrazio per la collaborazione
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-08-2004 Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.050
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-08-2005
Messaggi: 450
|
__________________ As my old boss, an Apollo veteran, would often remind us Its good to be smart, but its better to be lucky. Wayne Hale, Space Shuttle Flight Director |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
locomotiva HO slitta | griffontdx2000 | Ferromodellismo | 20 | 12 marzo 13 21:47 |
cordina che slitta | alfio | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 27 novembre 09 17:47 |
Aero-slitta | falconiere | Modellismo | 5 | 05 dicembre 08 11:25 |
Ho Rotto La Slitta!!! | angessa | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 01 novembre 08 14:46 |
frizione che slitta | ARSENIK | Elimodellismo Principianti | 5 | 04 luglio 05 20:39 |