Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 luglio 13, 18:03   #3821 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eli-Rhoss
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Pompei
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da []Dan Visualizza messaggio
Messaggio che sostituisce un post doppio inviato per sbaglio. Qualche anima pia sa dirmi come si elimina un messaggio editandolo?
Grazie, Danilo
Semplicemente non puoi cancellarlo, ci ho provato anch'io varie volte e mi è stato risposto che non è possibile farlo

Ad ogni modo, da più parti sembra che i tempi per la horus siano del tutto indeterminati e forse (ipotesi del tutto personale) FRSky stessa valuterà il mercato sulla base della Taranis prima di lanciare la Horus. Chi non necessita di una radio nuova fa bene a sintonizzarsi sulla discussione e a cogliere l'occasione futura quando verrà e ne avrà l'esigenza
__________________
Eli-Rhoss
mcpx - Blade 400 - Compass Atom 500 Compass Atom 6HV Alees Rush 750 - FrSky Taranis X9D
Eli-Rhoss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 13, 14:47   #3822 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio da ramacca
 
Data registr.: 11-10-2008
Residenza: sicilia
Messaggi: 434
Citazione:
Originalmente inviato da ermaxx Visualizza messaggio
Mi sfugge qualcosa a proposito della Horus....

Qualcuno fa ipotesi se valga o meno la pena di aspettarla invece di prendere la Taranis.

Ma.....
... non ci sono annunci ufficiali a proposito delle caratteristiche...
... non sappiamo nemmeno se ci sarà dentro OpenTX....
... abbiamo visto un paio di foto che più preliminari non si può...

... manca ancora un mese alla consegna delle Taranis per la maggior parte di noi ....
(e dovevano entrare in distribuzione lo scorso anno).

ma di cosa stiamo parlando ???

Sarebbe come dire che quest'anno non compro la legna per la stufa perchè in Spagna stanno costruendo il primo reattore a fusione e così la mia legna diventerà obsoleta "a breve" !!!
Nuove radio frsky-horus.jpg
Salve
Per l'Horus chiaro che si tratta di un progetto a lungo termine e che non si rivolge al modellista che ha premura di acquistare una radio nuova.
Concordo con Romoloman in quanto anche per me forse lo stampo era già pronto da tempo,e questo andrebbe a giustificare il non accoglimento delle critiche arrivate da diversi modellisti in merito, per esempio, alla posizione dell'interruttore accensione (fra l'altro facilmente risolvibile).
Cosa invece preoccupante è che ancora non si sa di quale software godrà.
Ciao
Antonio
antonio da ramacca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 00:29   #3823 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MicheTN
 
Data registr.: 21-08-2012
Residenza: Trento
Messaggi: 446
Salve a tutti. Ho provato a smacchinare un pò con l'editor Companion per vedere come sarei riuscito a settare un modello (precisamente un F5J), e avrei da porvi alcune brevi considerazioni/consigli per gli sviluppatori. Preciso che lavoro su OSX.

- interfaccia migliorabile: da aggiungere un pulsate UNDO, la possibilità di una selezione multipla sull'elenco D/R e MIX (per poter copiare e spostare più di una riga alla volta), magari un sistema a codice colore per rendere più leggibile la schermata D/R e MIX (magari assegnando ad ogni fase di volo un colore diverso); inoltre nei menù a tendina dove compare la lista dei canali forse sarebbe più comodo avere già i nomi dei canali assegnati nella schermata LIMITI

- aggiungere nei MIX la possibilità di dare un peso alla variabile globale; l'ho trovata una limitazione importante, che costringe a sprecare canali e variabili;

- presunti bug: nella schermata dei MIX, riga PESO, menù a tendina delle VG trovo -GVxx e +VGxx, invece che -VGxx e +VGxx;

- sarebbe carino nella simulazione del modello avere la possibilità di testare anche la telemetria, chiaramente con valori random o predefiniti;

- nella schermata FUNZIONI PERSONALIZZATE, nel menù a tendina per selezionare lo switch relativo alla funzione, cosa significa la "t" dopo il nome switch? Esempio CSxxt, Sxxt...

Posto il file di programmazione che ho prodotto relativo a questo aliante F5J, se qualche buon anima avesse tempo di darci un occhio e spiegarmi come semplificare la programmazione mi farebbe un gran piacere. Fondamentalmente ho bisogno di:
- fase NORMAL: profilo pulito
- fase TERMICA: profilo flappato con camber regolabile da POT (ho dovuto usare due VG), con compensazione variabile dell'elevatore;
- fase SPEED: profilo con bordo di uscita alzato e mix AIL to FLAP (differenziato);
- fase LANDING: butterfly variabile sulla metà inferiore dello stick motore, la cui funzione originaria (appunto il canale Throttle) è limitata alla metà superiore; compensazione variabile dell'elevatore; anche qui ho dovuto usare due VG;
Files allegati
Tipo file: zip document1.eepe.zip‎ (7,1 KB, 98 visite)
MicheTN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 01:39   #3824 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
- interfaccia migliorabile: da aggiungere un pulsate UNDO, la possibilità di una selezione multipla sull'elenco D/R e MIX (per poter copiare e spostare più di una riga alla volta), magari un sistema a codice colore per rendere più leggibile la schermata D/R e MIX (magari assegnando ad ogni fase di volo un colore diverso); inoltre nei menù a tendina dove compare la lista dei canali forse sarebbe più comodo avere già i nomi dei canali assegnati nella schermata LIMITI
Colori: abbastanza lungo e complesso e comunque sono sicuro che comporterebbe le ire di qualcuno.

Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
- aggiungere nei MIX la possibilità di dare un peso alla variabile globale; l'ho trovata una limitazione importante, che costringe a sprecare canali e variabili;
Dare un peso a una variabile globale vuol dire fondamentalmente metterla nell'elenco degli input, non è questo lo scopo la variabile globale è intesa prevalentemente come un moltiplicatore/modificatore

Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
- presunti bug: nella schermata dei MIX, riga PESO, menù a tendina delle VG trovo -GVxx e +VGxx, invece che -VGxx e +VGxx;
-GV non era tradotto...

Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
- sarebbe carino nella simulazione del modello avere la possibilità di testare anche la telemetria, chiaramente con valori random o predefiniti;
è in programma a bassissima priorità (molto lungo)

Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
- nella schermata FUNZIONI PERSONALIZZATE, nel menù a tendina per selezionare lo switch relativo alla funzione, cosa significa la "t" dopo il nome switch? Esempio CSxxt, Sxxt...
Toogle: ovvero azioni l'interruttore e si accende, spegni l'interruttore e rimane acceso, riaccendi l'interruttore e lo spegni.

Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
Posto il file di programmazione che ho prodotto relativo a questo aliante F5J, se qualche buon anima avesse tempo di darci un occhio e spiegarmi come semplificare la programmazione mi farebbe un gran piacere. Fondamentalmente ho bisogno di:
- fase NORMAL: profilo pulito
- fase TERMICA: profilo flappato con camber regolabile da POT (ho dovuto usare due VG), con compensazione variabile dell'elevatore;
- fase SPEED: profilo con bordo di uscita alzato e mix AIL to FLAP (differenziato);
- fase LANDING: butterfly variabile sulla metà inferiore dello stick motore, la cui funzione originaria (appunto il canale Throttle) è limitata alla metà superiore; compensazione variabile dell'elevatore; anche qui ho dovuto usare due VG;
Quando non dormo troppo ci butto un occhio.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 09:34   #3825 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MicheTN
 
Data registr.: 21-08-2012
Residenza: Trento
Messaggi: 446
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Dare un peso a una variabile globale vuol dire fondamentalmente metterla nell'elenco degli input, non è questo lo scopo la variabile globale è intesa prevalentemente come un moltiplicatore/modificatore
Ti ringrazio per la risposta. Forse mi sono spiegato male, meglio un esempio (preso dalla programmazione dell'F5J di cui sopra):
io ho bisogno di un camber regolabile da POT S1, con un effetto maggiore sui flap e minore sugli alettoni. Quindi uso due canali liberi che avranno la funzione "aggiusta VG", in modo da poterne limitare la corsa (senza avrei il camber che varia da -100 a +100). Poi inserisco queste due VG nei mix di flap e alettoni, e ne regolo il peso tramite i due canali liberi di cui sopra.

È possibile fare la stessa cosa sprecando meno canali e meno VG? Se io potessi limitare la VG ad un intervallo ridotto, e poi esprimerne il peso che mi serve (quando la uso appunto come PESO del mix), forse non sarebbe più efficiente la programmazione?

Grazie ancora per la disponibilità
MicheTN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 10:40   #3826 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Citazione:
Originalmente inviato da MicheTN Visualizza messaggio
Salve a tutti.

.....

Posto il file di programmazione che ho prodotto relativo a questo aliante F5J,
......
......
Gli avrei dato volentieri un'occhiata ...... ma non mi visualizza nulla !!!!

forse sbaglio io ?
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 11:32   #3827 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiorossi
 
Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
"Snake F3J 761" si apre perfettamente nel mio eeprom editor ma :
1) il motore è in mode2 e nn riesco a portarlo in mode 1
2) se setto unaltro modello automaticamente ce l'ho in mode2 anche se da preferenze ho settato il mode1
3)non capisco nel mix butterfly dove hai settato il valore VG509 per Ail sx e dx e VG 515 per Flap sx e dx
4) perchè la sorgente "MAX" per il butterfly?
5) se clicco su ogni riga di mix,nella schermata delle miscelazioni, nel menù a tendina che si apre non vedo mai assegnato un interruttore, perchè?
per me è un bene che si cominci a smanettare sull'eeprom editor in questo modo perchè almeno si comincia a capire dove mettere le mani, parlo per me in particolare che sono una capra in fatto di programmazione radio!
fabiorossi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 11:38   #3828 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da fabiorossi Visualizza messaggio
"Snake F3J 761" si apre perfettamente nel mio eeprom editor ma :
1) il motore è in mode2 e nn riesco a portarlo in mode 1
2) se setto unaltro modello automaticamente ce l'ho in mode2 anche se da preferenze ho settato il mode1
3)non capisco nel mix butterfly dove hai settato il valore VG509 per Ail sx e dx e VG 515 per Flap sx e dx
4) perchè la sorgente "MAX" per il butterfly?
5) se clicco su ogni riga di mix,nella schermata delle miscelazioni, nel menù a tendina che si apre non vedo mai assegnato un interruttore, perchè?
per me è un bene che si cominci a smanettare sull'eeprom editor in questo modo perchè almeno si comincia a capire dove mettere le mani, parlo per me in particolare che sono una capra in fatto di programmazione radio!
Basta che in quella eeprom in "general settings" tu porti la radio in modo 1...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 11:48   #3829 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiorossi
 
Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Basta che in quella eeprom in "general settings" tu porti la radio in modo 1...
EDIT:parliamo della prima o della seconda schermata?

Ultima modifica di fabiorossi : 07 ottobre 16 alle ore 12:56
fabiorossi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 13, 12:04   #3830 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MicheTN
 
Data registr.: 21-08-2012
Residenza: Trento
Messaggi: 446
Citazione:
Originalmente inviato da fabiorossi Visualizza messaggio
"Snake F3J 761" si apre perfettamente nel mio eeprom editor ma :
1) il motore è in mode2 e nn riesco a portarlo in mode 1
2) se setto unaltro modello automaticamente ce l'ho in mode2 anche se da preferenze ho settato il mode1
3)non capisco nel mix butterfly dove hai settato il valore VG509 per Ail sx e dx e VG 515 per Flap sx e dx
4) perchè la sorgente "MAX" per il butterfly?
5) se clicco su ogni riga di mix,nella schermata delle miscelazioni, nel menù a tendina che si apre non vedo mai assegnato un interruttore, perchè?
per me è un bene che si cominci a smanettare sull'eeprom editor in questo modo perchè almeno si comincia a capire dove mettere le mani, parlo per me in particolare che sono una capra in fatto di programmazione radio!
3) non capisco a cosa ti riferisci. Cosa sarebbero VG 509 e VG 515? Io ho usato solo VG1, VG2, VG3, VG4.
4) il butterfly ha sorgente MAX perchè prende in input una costante, il cui peso viene poi modificato da VG3 e VG4. Funziona allo stesso modo per il camber variabile.
5) ho trovato più comodo assegnare i mix alle fasi di volo, e poi variare queste tramite CS.
MicheTN non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vecchia radio nuova con FRSky? pikemax Radiocomandi 4 14 novembre 12 13:48
Vendo radio TURNIGY 9X +MODULO FrSky andrefly Merc. Motori ed Elettronica 2 10 novembre 12 13:33
radio futaba 6ex e ricevente frsky tfrsp piombo77 Radiocomandi 5 29 giugno 12 14:37
[GUIDA] Modulo frsky diy su radio hobbyking mick3485 Radiocomandi 0 30 marzo 12 14:38
FrSky 8Ch per radio Futaba gpet6 Radiocomandi 0 07 aprile 10 16:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002