![]() |
Radio Devention 8/8S - firmware OpenSource Volevo informare che da pochi giorni è stata rilasciata la prima release del firmware OpenSource e Freeware per la radio Devention DEVO 8 e 8S (Walkera). In breve: "Deviation is a replacement firmware designed primarily for the Walkera Devo® series RC Transmitters. While Deviation is heavily influenced both by the Walkera DEVO8 firmware as well as by the Flysky/Turnighy based ER9X firmware, it has been written completely from scratch to be easily portable and extensible.Per chi fosse interessato a provarlo/contribuire allo sviluppo il sito del progetto è questo: Home. Hanno anche prodotto un emulatore dell'interfaccia per PC, in modo da poterne valutare le caratteristiche di programmabilità. Ciao. |
il firmware supporta anche la devo 10 sarei anche interessato ma non ho la radio.. quindi la priorità va alla FrSky X12D |
Per la devo10??? Non è uscito ancora nulla??? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Citazione:
Per il porting sulla 10 è stato necessario soprattutto rivedere tutta la parte grafica/visualizzazione perchè la 10 non ha un touchscreen a colori come la 6, la 8 e la 12. E' disponibile la versione 1.1.2 per le Devo8/8S e 6/6S che è fondamentalmente funzionale. Ci sono alcuni bug fix già pronti (compresa la traduzione in italiano :fiu:) ma stanno aspettando che la versione per la Devo10 sia consolidata in modo da poter rilasciare anche quella. Ciao :D |
Deviation Of DEVO10 Playing With Blades NANO CPX - YouTube Interessante con la Devo 10 ..è lo stesso programma ? |
Sì è lo stesso. Solo che "ufficialmente" la versione per la DEVO10 non è ancora rilasciata. Puoi scaricarti i sorgenti e compilartela (come penso abbia fatto il tipo del video). E' uno sviluppo "in progress" e però c'è molta attività intorno, piu' che quotidiana. Io ho fatto un "freeze" della versione 1.1.2 per Devo8S, aggiungendo solo alcuni fix che mi interessavano, e la sto' usando sia con "vecchie" riceventi Walkera 2801 sia con un paio di Orange (DSM2) montate su un paio di combat in depron. Ho poi realizzato una bella configurazione per i miei due vecchi micro Walkera 4G6S, in quanto con le possibilità di mix offerte da questo firmware (peraltro ripreso dai firmware per le Turnigy 9x) è possibile andare ben oltre le classiche curve a V, ma miscelare correttamente passo e comandi (alettoni, elevatore, timone) e viceversa ridurre proporzionalmente il passo in caso di concomitanza con comandi diversi: così il motore cala molto meno di giri nelle manovre e riesco (finalmente!) a fare un po' di acro anche con i 4G6S (volo rovescio, flip, roll, rainbow, piro) senza troppi pensieri (Sui 4G6S ho però RX bindabili in modalità 2801 cioè le RX2616V) Ciao |
Versione 2.0.0 rilasciata E' uscita oggi la versione 2.0.0 del firmware. Principali novità: Major Features:
Ciao :D |
Ciao :) Alla luce di questo nuovo firmware ..converrebbe la Devo 8S o la Devo 10 ? Io prima o poi una DEVO la prendo :) |
Citazione:
I canali non sono un problema: anche la 8S è "abilitata" fino a 12 (con le RX Devention sicuramente). La 10 ha di piu' un paio di potenziometri "analogici" per controlli speciali, mentre i controlli della 8 sono praticamente gli stessi della vecchia TX2801 (a parte allo switch aux/gyro che sulla Devo8 è a 3 posizioni). :) |
Ciao risollevo questo thread per approfittare del fatto che hai esperienza con Walkera. Per caso hai avuto modo di provare una devo 10? Se la risposta è no puoi comunque fare un confronto tra la Devo 8s che possiedi e non so una DX6i,dx7,dx8 a livello di qualità i movimento degli stick e qualità costruttiva in generale? Sto leggendo che gli ultimi walkera stanno andando meglio e poiché ne sono sempre stato incuriosito quale momento migliore visto il DEVIATION B) per provare un combo di Super CP con TX Devo 7E o Devo 10. La Devo 10 che a livello hardware di trasmissione penso sia identica alla devo 8s quanti mW di output ha? Si riescono ad avere 100mW? La portata è al pari di una DX6i? Utilizzando anche aerei oltre che elicotteri la portata è fondamentale. Perché in tal caso mi stuzzicherebbe molto l'idea di vendere la DX6i e farmi una Devo 10 come radio principale. |
Citazione:
No, non ho mai avuto tra le mani una devo 10. Io ho una 12 e poi ho preso una 8S come seconda radio e proprio per usare il firmware Deviation (che adesso è alla versone 2.1.1, ormai pienamente funzionale almeno con i protocolli Walkera e DEVO) Dal punto di vista meccanico direi che le radio Walkera sono assolutamente paragonabili alle radio top, almeno come movimenti degli stick (su cuscinetti), ergonomia e materiali (ovvio che poi ognuno ha le proprie rispettabilissime preferenze, voglio solo dire che non sono "di plasticaccia"). Citazione:
Citazione:
Quindi in aria e a piena potenza (100mW) il range è senz'altro "nello standard" di tutte le altre radio in commercio. Citazione:
Ciao |
Citazione:
Ciao e grazie per le risposte precise con le citazioni singole :) Dici che il protocollo DSMX è certo che verrà implementato? Sai anche in che consistono le modifiche "leggere" per utilizzare il protocolo flysky? Ci vogliono saldature sul pcb? |
Citazione:
c'è cmq un dettagliato documento PDF su come fare la modifica all'hardware, scaricabile dal sito. Ciao |
Forte questa FPV WALKERA (WK-DEVO-F7) FPV Devention 7CH 2.4 GHz Transmitter eHIROBO Store Magari anche lei può essere " aggiornata " e dovrebbe essere usabile anche per eli |
Citazione:
Stanno invece sviluppando il codice per la Devo 12S (l'Ammiraglia della famiglia).. Attendiamo con ansia... :rolleyes: :D |
ripiglio il 3d per fare qualche domanda agli esperti:rolleyes: volo con gommoli che vanno dai 40 cm AA ai max 1100 cm AA + un condor skywalker 1880 (fpv corto raggio) ho cominciato con una dx8, venduta per prendere una 9x, venduta per prendere una 9xr le turnigy le ho prese (insieme al modulo orangerx e a quello frsky) per avere due moduli a seconda del tipo di volo, mi spiego: orange per i gommoli, frsky per fpv. la 9xr non mi soddisfa, l'open 9x è sicuramente completo ma non troppo intuitivo; fra l'altro non sono in grado di modificare alcuni parametri da radio, solo da usb:( volevo qualcosa di più immediato, ma da utilizzare con le 20 e più rx orangerx che ho. il frsky potrei anche abbandonarlo ed utilizzare per l'fpv la ricevente di serie della devo che prenderei. ci sono alcune cose che non ho capito... sareste così gentili da farmi una panoramica semplificata del sistema devention? posso usare sia la sua rx che la orange o devo scegliere solo uno dei due sistemi? e per il PPM? è difficile l'istallazione del firmware sulla radio? aiuto!!! p.s. vorrei prendere la 12s, in quanto mi fa gola il display così grande... vale i soldi di differenza rispetto alla 8s? p.p.s. come interruttori ha solamnete stick e potenziometri oppure anche gli slider dietro la radio? gli stick sono grandi come i futaba o come i JR? (vorrei metterli per pollicioni:D) grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno:) edit: dimenticavo... leggendo il forum di devention mi pare che adesso sia possibile utilizzare anche la 12s mi pare... me lo confermate? |
Citazione:
Non c'è nulla che non sia modificabile da radio... |
Citazione:
per esempio... cambiare l'ordine dei primi quattro canali? RETA TERA ecc... |
Citazione:
Ovviamente si applica solo ai modelli nuovi. Comunque qui l'argomento è OT... Se vuoi continuiamo nel thread apposito... |
Citazione:
Citazione:
Attualmente i protocolli utilizzabili sono: - Devention (walkera nuovo) - Walkera (vecchio 2801) - DSM2 (Spektrum e Orange) - FlySky, J6Pro, Hubsan4 (occhio non Frysky! protocolli usati su alcuni eli RTF) - il PPM (che è disponibile sul jack 3.5 per il simulatore) La programmabilità è molto completa e flessibile, (mix modulari e complessi a piacere su tutti i canali) e l'installazione semplice. Per i dettagli ti rimando senz'altro al manuale pdf: User Manual. Volendo c'è anche l'emulatore dell'interfaccia da far girare su PC, così uno se ne può prendere una vista! :wink:. Il problema semmai è che - pur essendo perfettamente funzionante e io lo uso sui miei Trex 450 Pro da circa 6 mesi - è ancora in fase di forte sviluppo quindi da non considerare mai "definitivo" o esente da problemi, al momento. Citazione:
Il problema è che il porting e lo sviluppo del firmware OpenSource Deviation sulla 12 è partito da appena un paio di mesi ed è ancora incompleto (o meglio esistono ancora diverse cose da mettere a posto per cui - almeno personalmente - non ho ancora considerato di installarlo). Servirà ancora un po' di tempo (qualche mese?) per avere una prima versione realmente usabile come quella della 8. Ciao |
Citazione:
Citazione:
p.s. quando hai novità, le posti su questo 3d, vero? iscritto:D |
Citazione:
Helis: 7HV, X5, O.550, 450Pro genovamodel.it - ventolina.org |
Citazione:
Inviato dal mio LG-E610 con Tapatalk 2 |
Citazione:
Ciao Helis: 7HV, X5, O.550, 450Pro genovamodel.it - ventolina.org |
Nuovo Firmware 3.0.0 Deviation E' stata da poco rilasciata la nuova versione del firmware Deviation, che introduce molte novità. :approved: Release Note Version 3.0.0 del 4 Aprile 2013 Last Updated on Sunday, 07 April 2013 18:37 Written by version-3-0-0 Hits: 787 This is a major release of the Deviation firmware IMPORTANT: You must install the filesystem along with the new firmware. Make sure to save your models first! Major Features: ◾Devo7e support ◾Devo12 support ◾Note that the Devo12 support uses the Devo8 GUI and does not take full advantage of the larger screen yet ◾New 'standard' GUI for helicopters Minor features: ◾Telemetry support for DSM2/DSMX ◾New protocols ◾DSMX ◾Skyartec (needs CC2500 module) ◾WLToys protocol extensions ◾Repetitive low-battery alarm ◾Multiple hardware modules are supported ◾Support for hardware modules with or without power amplifier ◾PPM has more configuration options ◾Support for multiple icons per switch ◾Also support switch icons for Devo10 ◾New 'permanent' timers ◾Add error-catching code to make it possible to debug reboots/hangs Incompatibility: ◾Switches are now numbered (e.g.GEAR0, GEAR1). Deviation will properly convert old models, but older versions of Deviation will not properly support models made for version 3.0 or newer ◾The channel scale is applied after the safety value. If safety is in use, make sure to check the values DOWNLOAD |
:thumbup: Aspettiamo la prossima per la gestione del display della 12s allora Inviato dal mio LG-E610 con Tapatalk 2 |
Citazione:
Interessante il supporto per il DSMX (lo proverò, vediamo come va'). Per la Devo12, concordo: meglio aspettare che si consolidi e che venga implementato il monitor di maggiori dimensioni. :) |
Citazione:
Guarda che ci conto davvero su questa prova. :wink: THX p.s. ho adocchiato la Devo 10 e a naso mi sembra una buona radio...forse anche meglio della mia Spektrum DX6i. :fiu: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:37. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002