
![]() | #342 (permalink) Top |
User |
Domanda: concettualmente se volessi usare il Potenziometro aux5, ho tutti gli Switch assegnati, per fare in modo che al massimo sovrascriva il valore dello stick del gas mettendolo fisso al 50% come devo fare? Non posso usare impostazione throttle hold perché già la uso come interruttore di spegnimento sicurezza motori Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di mindo : 07 aprile 16 alle ore 12:12 |
![]() | ![]() |
![]() | #343 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2012 Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
| Citazione:
devi fare la curva del throttle come mixer "complex"; tali mixer sono molto potenti ed hanno la possibilità di combinare praticamente tutto con tutto. Sono pensati a "pagine" e puoi stabilire quante pagine vuoi che abbia un canale. Ogni pagina, poi ha le sue configurazioni, quindi gli puoi assegnare lo swich, il canale e il tipo ti curva che vuoi. Anche le modalità di passaggio fra una pagina e l'altra (quindi in sostanza quando utilizzi lo switch che hai assegnato alla pagina) puoi stabilire se vuoi fare il replace del segnale, l'add e varie combinazioni. Non ho capito poi bene cosa ti serve ne su quale modello utilizzi la radio (elicottero, aereo..boh) ma se devi fare una curva piatta (50% come dici tu) nelle pagine utilizza uno degli switch a tre posizioni (così hai tre possibilità diverse) e per ogni pagina stabilisci la curva che ti serve.
__________________ mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators | |
![]() | ![]() |
![]() | #345 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2012 Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
| Citazione:
Facciamo l'esempio del throttle Impostiamolo su complex (ovviamente), quindi appena entri (la prima volta) trovi Mixers con sotto un numero <1> (scritto cosi...e la prima volta ha solo una pagina) e poi Page con sotto un numero <1> scritto come sopra... Allora il numero sotto i mixer sta ad indicare quante pagine vuoi che abbia il canale quello sotto Page la pagina attiva in quel momento con tutte le impostazioni che vuoi settare. Se in mixer metto 2 quindi significa che voglio due pagine e in Page posso passare dalla pagina 1 a quella 2. sotto trovi lo switch dove puoi impostare, appunto, lo switch che vuoi utilizzare (ci sono tutti quelli della radio) Nel nostro esempio potremmo impostarne uno, chiamiamolo Levetta (non mi ricordo i nomi quindi prendi per buono) con due posizioni 0 e 1 quindi avremo Levetta0 e Levetta1 quindi...ricapitolando metti la pagina 1 e sullo switch mettiamo Levetta0 Poi cambi pagina, sulla 2, e metti lo switch Levetta1 Cambiando la posizione della Levetta sulla radio si rende attiva la pagina 1 oppure la 2 con i settaggi che impostiamo. Sotto ancora c'è MUX: qui ci sono varie scelte che decidono come collegare i valori quando passi da una posizione all'altra con la Levetta: Replace, rimpiazza totalmente i valori, Add aggiunge alla pagina 1 quello che imposti sulla 2 etc....(vedi il manuale per gli altri). Per il nostro esempio utilizziamo Replache che mi pare sia il valore di default. Quindi ti piazzi sulla pagina 1 e...proseguiamo sotto trovi Src (Source) e sotto ancora fra <> il canale che vuoi utilizzare: mettiamo trhottle per proseguire con l'esempio. Poi trovi Curve dove imposti le curve e pure ne hai svariate, io utilizzo la Multipoint che permette di scegliere quanti punti impostare ( su 3, 5 7 e 9) la curva del gas. Entrando dentro puoi stabilire per ogni punto la percentuale di gas che vuoi...diciamo che per la pagina 1 mettiamo da 0 a 100 in modo proporzionale sui vari punti (su 5: 0, 25,50,75,100). Quindi salvi...(altrimenti perdi le impostazioni) e ritorni sul menu precedente... Infine c'è la Scale che permette di aumentare percentualmente il valore del segnale, per il nostro esempio va bene 100%. Se parliamo di aile o elevator di un elicottero (tanto per farti capire) è possibile aumentarlo e quindi rendere più nervoso o diminuirlo di fatto aumenta la corsa dei servi e la velocità di risposta. Non credo che per un quadri serva ma non conosco i multicotteri quindi non dico altro. A questo punto vai sulla pagina due e nella curva potresti utilizzare sempre quella a 5 punti e mettere i valori costanti ad ogni punto (ad es tutti a 70). Salvi e provi... Ecco...più o meno ti ho detto tutto così come lo uso io... Spero di averti chiarito le idee... ![]()
__________________ mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators | |
![]() | ![]() |
![]() | #348 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2012 Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
| Citazione:
Lo switch è l'elemento hardware fisico della radio il src (source) è il canale dove sono trasmessi gli impulsi Prova a correggere e vedrai che funge
__________________ mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators | |
![]() | ![]() |
![]() | #349 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-02-2016
Messaggi: 84
|
Arrivata finalmente la Devo 7e! Fatto le necessarie modifiche, installato la versione Deviation 5.0 e ho fatto la prima prova con il mio piccolino JJRC H20... Che dire, sono contento come una pasqua ![]() All'inizio era incontrollabile, ma poi ho provato a ricalibrare gli stick e infatti si è risolto completamente il problema. Non vedo l'ora di imparare bene come funziona questo software, sembra uno spettacolo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #350 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ _____matrixFLYER_____ | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema con radio devention 7 walkera | filpesp | Radiocomandi | 16 | 08 marzo 12 15:25 |
E' possibile caricare un firmware per AUTO su una radio con più di 4 canali? | henry7612 | Radiocomandi | 0 | 10 agosto 09 18:15 |