
![]() | #261 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2012 Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
| Citazione:
sicuramente ci riuscirai e una volta capito il meccanismo della Devo vedrai la sua potenza e versatilità. Io non ti consiglio di agire direttamente sul file ma dalla radio. Il file che hai postato e che ho visto, manca, confrontato con uno dei miei di alcune parti alla fine (scritte con caratteri ascii non decifrabili che dovrebbero corrispondere (ma non ne sono sicuro proprio perché indecifrabili) ai parametri di calibrazione degli Stick fatti dall'apposito menù (magari prova a farli anche tu). Inoltre non ricordo se hai utilizzato il notepad previsto dai sistemi Windows, ma tale programma su alcuni file di testo non effettua salvataggi corretti. Per queste operazioni è meglio utilizzare edito più evoluti tipo Notepadd++ o affini che riconoscono tutto il set dei caratteri e lo riscrivono correttamente. Peraltro nei miei file i dati sono scritti "in colonna" mentre nel tuo in unica riga...ma non credo ciò influisca. Per modificare i parametri utilizza direttamente la radio che sa come scrivere il file. Buoni voli
__________________ mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators | |
![]() | ![]() |
![]() | #262 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2010 Residenza: Vallecrosia (IM)
Messaggi: 426
|
Ciao, Stasera volando con nano ho visto comportamenti strani tipo movimenti dei servi involontari fino a perdita del bind. Ciò mi preoccupa visto che l'affidabilità è la cosa principale è se viene a mancare ti fa perdere la voglia di proseguire nelle prove, devo comunque ridire che questo file che ho inserito non è per la devo7e ma bensì per la devo 10 e forse è questo il motivo del suo strano comportamento. Per quanto riguarda il .ini lo salvato direttamente dal browser e aprendolo con wordpad si incolonna correttamente mentre aprendolo con notepad no. Comunque proseguirò con l'adattamento Dimenticavo dalla radio non riesco a modificare nessun tipo di parametro e non capisco perché |
![]() | ![]() |
![]() | #263 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2012 Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
| Citazione:
Interno Una cosa importante è che nondevi Puntare l'antenna diretta verso il modello perde il segnale e non devi stare troppo vicino al modello mi èb difficile spiegare perché non sono un tecnico Diciamo che le onde radio fanno una specie di fungo per chi se v stai troppo vicino non prende Ti ripeto usa la radio non il notepad o altro per modificare in parametri ma soprattutto non usare il notepad
__________________ mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators | |
![]() | ![]() |
![]() | #264 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-08-2010 Residenza: Vallecrosia (IM)
Messaggi: 426
|
Volo in camera di circa 20mq, ieri sera ho caricato l'ini di un cpx e con questo va meglio ( almeno rimane connesso) ma non bene, continuo a non poter modificare i parametri di volo tramite radio , ma penso che sia perché vola in modalità stabily( led blu forse in questa modalità non è permesso) Quello che vorrei capire e come modificare il file per passare in modalità "agility( led rosso) e forse così potrei modificare qualcosa, bah continuo a non capire quale sia il parametro da modificare sull' .ini , dovrò andare più a fondo sul tutorial Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #265 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
|
..come ti è già stato consigliato, ti conviene usare la radio per fare il setup. ..anzi, visto che il file che hai trovato non è per la tua radio, io tu consiglio di creare un nuovo modello e partire da zero. segui il manuale del nano cps, fai tutte le curve, ed imposta gli switch aiutandoti col monitor dei canali.
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx |
![]() | ![]() |
![]() | #266 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 1.297
|
Ragazzi, considerando che x gli aerei userei sempre la Taranis, è superfluo prendere una Devo 7 o 10 con Devention piu che altro per avere una Radio unica con i tanti quad e heli che ho ora a casa con ognuno il suo telecomando? Grazie Ale |
![]() | ![]() |
![]() | #267 (permalink) Top | |
Moderatore | Citazione:
piccolo appunto, il software alternativo opensources si chiama DeviationTX, le radio invece si chiamano Devention o Devo (abbreviato) ![]() sul fatto se sia superfuo o meno avere una Devo con Deviationtx per usare i mini/micro personalmente non so risponderti... a mio avviso se ti piacciono questo tipo di modelli, può essere una buona scelta ![]() Ultima modifica di klamath : 28 gennaio 16 alle ore 22:31 | |
![]() | ![]() |
![]() | #268 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 1.297
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Tra D7e e D10 semplice, che costa il doppio, che dici? Eliminerei 5 telecomandi ..... Ho anche una Spektrum D5e e una Fx.18.. insomma troppe radio Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #269 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2012 Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 705
| Citazione:
Se non altro il feeling è uguale per tutti imodelli.... Ti consiglio la 10 che è migliore rispetto alla 7s ha anche più memoria e ci puoi memorizzare più modelli, inoltre, se non ricordo male installando il devention non viene piallato il sistema originale, cosa che sulla 7 non è possibile per problemi di memoria
__________________ mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators | |
![]() | ![]() |
![]() | #270 (permalink) Top |
User |
in realtà si potrebbe anche vendere la taranis ed usare la sola devo10. Abbinata a riceventi dsmx è molto performante a livello di range soprattuto adesso che hk ha prodotto le nuove riceventi da 2km con telemetria integrata fino a 400metri. Io alla fin fine ci uso solo mezzi spektrum oramai anche se ho due moduli installati e le uniche due motivazioni per passare a taranis sarebbero le voci e la disponibili di pezzi di ricambio. E per le voci potrebbe anche arrivare un accessorio futuro ![]()
__________________ _____matrixFLYER_____ Ultima modifica di matrixFLYER : 29 gennaio 16 alle ore 01:04 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema con radio devention 7 walkera | filpesp | Radiocomandi | 16 | 08 marzo 12 15:25 |
E' possibile caricare un firmware per AUTO su una radio con più di 4 canali? | henry7612 | Radiocomandi | 0 | 10 agosto 09 18:15 |