
![]() | #211 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
| Citazione:
Klamat io non sapevo dell'esistenza di questi moduli. Quindi posso benissimo acquistarne uno es. Spektrum, e con una Futaba far volare msr e 120 sr ? Ho capito bene? Basta attaccarlo alla porta trainer? | |
![]() | ![]() |
![]() | #212 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
| Citazione:
...ma l'ho sempre trovata una soluzione scomoda, un pò macchinosa, e non proprio economica. l'ultima volta che ho controllato un modulo del genere stava sugli 80 euro. imho.
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx | |
![]() | ![]() |
![]() | #213 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Inoltre la differenza con il modulo interno è che può cambiare anche il protocollo ma basta un piccolo aggiornamento software e sei di nuovo operativo.
__________________ _____matrixFLYER_____ | |
![]() | ![]() |
![]() | #214 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
|
Differenza abissale in che senso? Immagino forse una reattività diversa, forse la conversione del sistema di modulazione introduce un ritardo nell'invio del segnale? Te lo chiedo perché volevo acquistare una devo e per pilotare sia il qrx 350 walkera sia i micro msr e 120sr ma se ci sono questo tipo di problemi allora forse bisogna prendere un'altra strada che dite?
|
![]() | ![]() |
![]() | #216 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
|
Forse conviene installare deviation, solo che mi sembra un pochino complicato. Ancora ho poche info e sul sito deviation devo cercare di capire la procedura per modificare il firmware e poi dovrei studiare la nuova interfaccia della radio...il tutto per far volare i miei micro...solo un folle anzi...sono un folle. Tutto per non acquistare due radio: una devo per il qx 350 e una spektrum per i blade. Il problema è rappresentato anche dal fatto che le spektrum mi sono proprio cadute dal cuore dopo aver sentito tantissimi di voi avere avuto problemi con i potenziometri, con i trim il binbing ecc ecc.
|
![]() | ![]() |
![]() | #217 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
|
Voi al posto mio cosa fareste? Vi chiedo un consiglio anche perché non sono un veterano nel campo del modellismo dinamico, ma riconosco di rimanere affascinato nel vedere un eli sospeso in aria con me come pilota...questo mi da una bella sensazione di libertà.
|
![]() | ![]() |
![]() | #218 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2012 Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
|
il mio parere è di parte... la Devo10 mi piace tantissimo. ![]() la procedura per il flashing è banale: scarichi il sw deviation scarichi il sw walkera per l'update del firmware colleghi la radio con la sua presa usb tramite il sw walkera carichi il firmware deviation a questo punto il pc vede la radio come una semplice memoria di massa (in modalità usb), e puoi caricare i files deviation (so, file dei modelli, ecc) finito. ...aggiungo, che per gli elicotteri c'è l'interfaccia semplificata (molto simile a quella della dx6i), e settare un modello è veramente semplice ed intuitivo. se poi si vuole qualcosa di più, anche moolto di più, c'è l'interfaccia advanced dove puoi settare l'impossibile. ![]()
__________________ Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx |
![]() | ![]() |
![]() | #219 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-09-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 241
|
Ma fra la devo 8 e la 8s la differenza qual è? E poi la devo 7e per quale motivo deve essere priva di alcuni switch sul dorso ancora non l'ho capito. Dove assegno d/r, exp, up1 ecc. Mi sa che acquisto la 10 che tra l'altro è a buon prezzo adesso. |
![]() | ![]() |
![]() | #220 (permalink) Top |
User |
Il problema dei moduli è che la risoluzione del modulo è inferiore rispetto alla risoluzione che avresti con una radio. Questo nel caso dell'HT8 per esempio. Poi nello specifico delle soluzioni tipo AnyLink che forse è quella che sott'intendeva chi ha parlato dei moduli non ho conoscenze. Se non hai alcuna radio prendi una Devo10 allora. Per usare prodotti walkera e spektrum è il top. Solo una semplicissima modifica software. Problemi di configurare i modelli non ne hai perché ti scarichi la configurazione già fatta sul sito Deviation e la carichi sulla radio. Dei modelli più blasonati c'è già fatta. Io ho la Devo10 da molto tempo e devo dire che mi trovo veramente benissimo. La libertà di programmazione è favolosa. Bisogna solo abituarsi all'inizio. Solo un consiglio: installa l'ultimo firmware stabile e stop. Io aggiornavo sempre le versioni beta e ho crashato un aereo nuovo di pacca a causa di questo. Da allora ho messo una nightly che usavo da molto e non aggiorno più altre nightly. Da allora non ho più inconvenienti.
__________________ _____matrixFLYER_____ |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema con radio devention 7 walkera | filpesp | Radiocomandi | 16 | 08 marzo 12 15:25 |
E' possibile caricare un firmware per AUTO su una radio con più di 4 canali? | henry7612 | Radiocomandi | 0 | 10 agosto 09 18:15 |