Radio Devention 8/8S - firmware OpenSource - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 agosto 14, 11:25   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-01-2007
Messaggi: 25
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
la possibilità di trasmettere con diversi protocolli usando lo stesso hardware è la caratteristica che più mi piace.

io adoro i micromodelli (che hanno rx integrata) ed odio le scatolette che danno in dotazione con tali modelli.

la devo per me è stata un mezzo miracolo.
Infatti.
Per far volare nel giardino di casa, oppure nel terreno proprio o dell'associazione di cui si fa parte un microelicottero od un mini park-flyer, il DSSS è perfettamente legale, esattamente come (giustissimo Galaxy ) è legale accendere un router WiFi (il protocollo 802.11b trasmette in DSSS).
Al riguardo, oltre che del comunicato FIAM giustamente postato da Longflyer, invito a prendere visione degli articoli 99 e 105 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (D. Lgs. 259/2003), nonché della nota Prot. 0033505 del 25/05/2010 del Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Telecomunicazioni, pubblicata nella stessa pagina del comunicato FIAM. Ognuno potrà poi trarre le proprie conclusioni.

Non era mia intenzione fare alcuna polemica. Mi spiace che qualcuno se la sia presa se ho raccontato la mia esperienza con la Taranis, non volevo parlare male di quella radio, ma parlar bene della Devo. Comunque, siccome c'è modo e modo di rivolgersi ad una persona, avrei gradito un po' più di rispetto.
Detto questo, buoni voli a tutti.
gecovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 14, 11:38   #2 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
piccolo ot giusto per precisare

radio devo con deviation = radio non omologata con tutti i rischi del caso.... non ufficialmente supportata dalla Walkera,probabilmente garanzia persa

taranis con opentx = radio omologata e certificata, pieno supporto della Frsky, radio in garanzia

detto questo ognuno è libero di fare come vuole

piccola nota personale: i micro li fai volare con qualsiasi radio, visto che esistono moduli multiprotocollo (walkera, nine eagle e spektrum) che si attaccano alla porta trainer e sono utilizzabili con qualsiasi radio.
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 14, 12:53   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
Ok, quindi confermato che il problema non è il DSSS in sé e per sé. E mi pare che gecovolante volesse dire questo (poi non spetta a me fare processi alle intenzioni).
Perché, correggetemi se sbaglio, controllare un elicottero Walkera con una trasmittente Devo (si parla di firmware originale) o con una radio in FHSS (Taranis od altro) con un modulo esterno (vedi Magic Cube Walkera), dovrebbe essere la stessa cosa: si trasmette sempre in DSSS con un apparecchio regolarmente importato e venduto anche in Italia da rivenditori italiani.
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 14, 12:59   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da galaxy Visualizza messaggio
Ok, quindi confermato che il problema non è il DSSS in sé e per sé. E mi pare che gecovolante volesse dire questo (poi non spetta a me fare processi alle intenzioni).
Perché, correggetemi se sbaglio, controllare un elicottero Walkera con una trasmittente Devo (si parla di firmware originale) o con una radio in FHSS (Taranis od altro) con un modulo esterno (vedi Magic Cube Walkera), dovrebbe essere la stessa cosa: si trasmette sempre in DSSS con un apparecchio regolarmente importato e venduto anche in Italia da rivenditori italiani.
Il problema del DSS è fuori dal proprio fondo (leggi pendio ad esempio, o spiaggia o altro)
Inoltre: attenzione che il fatto che sia regolarmente venduto e importato non autorizza all'uso..
sono regolarmente importati e venduti tutti gli apparati da radioamatori....
questo non vuol dire che siano di libero uso...

Altro esempio i trasmettitori video usati nell'FPV... 200mW e oltre.... fuori da ogni regolamento, ma se li usi in area confinata li puoi usare...

Ma qui stiamo andando OT....
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 14, 17:06   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Il problema del DSS è fuori dal proprio fondo (leggi pendio ad esempio, o spiaggia o altro)
Inoltre: attenzione che il fatto che sia regolarmente venduto e importato non autorizza all'uso..
sono regolarmente importati e venduti tutti gli apparati da radioamatori....
questo non vuol dire che siano di libero uso...

Altro esempio i trasmettitori video usati nell'FPV... 200mW e oltre.... fuori da ogni regolamento, ma se li usi in area confinata li puoi usare...

Ma qui stiamo andando OT....
Si in effetti é così
galaxy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 14, 14:07   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Minestrone
 
Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
Buongiorno a tutti. Non posseggo nessuna radio Walkera ma mi sono letto la discussione per pura curiosità. Ho letto alcuni interventi in cui vengono date delle nozioni apparentemente certe riguardo alla conformità o meno di queste radio con firmware modificato; tuttavia le cose non mi sono chiare e vorrei fare delle domande:
1) Le radio Walkera vengono vendute omologate? L'omologazione riguarda il solo modulo trasmittente o riguarda la radio nel complesso?
2) Il modulo è integrato nella scheda principale o è una schedina a parte? Non è che è addirittura esterno?
3)In conclusione, a parte la restrizione di utilizzo del protocollo dsss, l'utilizzo di una radio modificata permette di mantenere l'omologazione?

Rimpiazzare il software della radio non dovrebbe essere illegale in quanto mi sembra di capire che il firmware opensource non violi nessun diritto d'autore. Alla luce di questo, se l'omologazione della radio riguarda il solo modulo, pilotarlo con una radio modificata non dovrebbe invalidarla (ovviamente ipotizzando di pilotarlo secondo norme)....o si?

Per quanto riguarda la garanzia della radio, mi sembra di aver capito che non si disassembla nulla nell'installare il nuovo software. Se un difetto di fabbricazione riguarda l'hardware, una ditta seria dovrebbe comunque rispondere. Sta di fatto che chi decide di modificare la radio accetti anche di rinunciare alla garanzia.
Minestrone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 14, 14:37   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da Minestrone Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti. Non posseggo nessuna radio Walkera ma mi sono letto la discussione per pura curiosità. Ho letto alcuni interventi in cui vengono date delle nozioni apparentemente certe riguardo alla conformità o meno di queste radio con firmware modificato; tuttavia le cose non mi sono chiare e vorrei fare delle domande:
1) Le radio Walkera vengono vendute omologate? L'omologazione riguarda il solo modulo trasmittente o riguarda la radio nel complesso?
2) Il modulo è integrato nella scheda principale o è una schedina a parte? Non è che è addirittura esterno?
3)In conclusione, a parte la restrizione di utilizzo del protocollo dsss, l'utilizzo di una radio modificata permette di mantenere l'omologazione?

Rimpiazzare il software della radio non dovrebbe essere illegale in quanto mi sembra di capire che il firmware opensource non violi nessun diritto d'autore. Alla luce di questo, se l'omologazione della radio riguarda il solo modulo, pilotarlo con una radio modificata non dovrebbe invalidarla (ovviamente ipotizzando di pilotarlo secondo norme)....o si?


Per quanto riguarda la garanzia della radio, mi sembra di aver capito che non si disassembla nulla nell'installare il nuovo software. Se un difetto di fabbricazione riguarda l'hardware, una ditta seria dovrebbe comunque rispondere. Sta di fatto che chi decide di modificare la radio accetti anche di rinunciare alla garanzia.
Il firmware consente di riprogrammare il chip di trasmissione cambiando la potenza in emissione. Inoltre la radio è stata omologata facendo test con un certo protocollo trasmissivo, cambiando il protocollo ovviamente decadono i test fatti per conseguire l'omologazione, motivo per cui frSky ad esempio non ci da accesso alla programmazione del modulo con opentx.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766

Ultima modifica di romoloman : 25 agosto 14 alle ore 15:08
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 14, 17:20   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-09-2010
Residenza: Catania
Messaggi: 241
Citazione:
Originalmente inviato da klamath Visualizza messaggio

piccola nota personale: i micro li fai volare con qualsiasi radio, visto che esistono moduli multiprotocollo (walkera, nine eagle e spektrum) che si attaccano alla porta trainer e sono utilizzabili con qualsiasi radio.

Klamat io non sapevo dell'esistenza di questi moduli. Quindi posso benissimo acquistarne uno es. Spektrum, e con una Futaba far volare msr e 120 sr ? Ho capito bene? Basta attaccarlo alla porta trainer?
salvo2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 14, 19:29   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da salvo2 Visualizza messaggio
Klamat io non sapevo dell'esistenza di questi moduli. Quindi posso benissimo acquistarne uno es. Spektrum, e con una Futaba far volare msr e 120 sr ? Ho capito bene? Basta attaccarlo alla porta trainer?
confermo.

...ma l'ho sempre trovata una soluzione scomoda, un pò macchinosa,
e non proprio economica.
l'ultima volta che ho controllato un modulo del genere stava sugli 80 euro.

imho.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problema con radio devention 7 walkera filpesp Radiocomandi 16 08 marzo 12 15:25
E' possibile caricare un firmware per AUTO su una radio con più di 4 canali? henry7612 Radiocomandi 0 10 agosto 09 18:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002