
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2008 Residenza: novara
Messaggi: 361
| modifica offset butterfly t12
Ciao a tutti Dopo aver impostato il butterfly sulla t12 ho modificato accidentalmente offset portando a 99%. Ora non riesco più a portarlo a 0 o al valore giusto .il comando e su uno switch Il problema è che non si nuove più niente tranne che se nuovo il motore. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
| Come dice la parola off set - fuori registro punto in cui inizia a funzionare la miscelazione Cioè la miscelazione non funziona fino a che il comando non raggiunge la posizione che vuoi tu. Ad esempio il butterfly io normalmente lo metto sullo stick motore, e metto l'offset affinchè le prime 4%5 tacche non attivino il batterfly. Ciao
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2008 Residenza: novara
Messaggi: 361
|
ok ora sto capendo un po di piu grazie ! ma io ho un aliante elettrico quindi come potrei esculdere il motore e far intervenire sullo stesso stick il butterfly? potrei spostare il motore sul comando laterale ma non ho mai provato ! io ho sempre usato il batterfly sotto interruttore! sbaglio ? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
![]()
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2008 Residenza: novara
Messaggi: 361
|
purtroppo lo so ! cosa faresti allora tu ? a volte leggere e rileggere il manuale non basta ci vorrebbe qualcuno che le cose te le spiega! purtroppo al campo dove volo nessuno è in grado di fare grandi miscelazioni e quindi mi devo accontentare di fare quello che riesco! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2003 Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
|
Io come moltissimi altri metto il butterfly sullo stic motore per averlo progressivo. Il motore invece lo metto su interuttore. Ciao
__________________ http://aeromodellistipiovesi.jimdo.com |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
Il concetto di fase di volo è così ben progettato e perciò strutturale all'interno del software che, praticamente, Ti ritrovi la possibilità di sfruttare una fase di volo per molte e molte cose in ambito T12FG. Altra cosa: relativamente al grado di miscelazione da attuare, puoi variarlo in volo via funzionalità interna alla miscelazione e definita fine tuning quando offerta. Trovato il giusto grado, potrai atterrare e settare la radio con il grado trovato e provato in volo, cosicché poi assegnare al comando di fine tuning un trimmer libero (in prima battuta generalmente un potenziometro), così da permetterTi sempre piccole variazioni nel caso si rendano necessarie. Secondo il concetto di fase di volo, quanto appena scritto può valere per una fase e non per un'altra ed appunto, con l'inserimento di una fase di volo, cambiare praticamente il settaggio dei comandi e delle miscelazioni che pilotano il modello in un determinato momento. Buoni voli. PS. Ogni funzione gode dell'attributo Single o Group. Usa single quando vuoi che la funzione sia propria solo di una fase (quella in essere al momento del settaggio) o group quando vuoi che la funzione sia associata (e quindi presente) in tutte le ulteriori fasi di volo.
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." Ultima modifica di LONGFLYER : 18 luglio 12 alle ore 13:12 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2008 Residenza: novara
Messaggi: 361
|
grazie allora da quello che ho capito potrei fare una fase in cui uso il motore e poi una fase dove lo stick del motore diventa comando butterfly e spostare il gass su un laterale propio per casi estremi di utilizzo ! giusto ? ma il butterfly se usato sullo stick del gas diventa proporzionale ? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Spiegazione ruote offset | LukeTT01 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 29 marzo 10 14:22 |
Differenza tra Futaba T12 FGH & T12 ZH | AEROX_15 | Radiocomandi | 0 | 29 agosto 09 20:36 |
...funzione OFFSET su FF9.... | rigo16 | Elimodellismo in Generale | 3 | 17 dicembre 08 22:27 |
Differenza Offset cerchi Tamiya | Andrea666 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 16 aprile 08 19:58 |
progamable mix e offset?????? | poppi79 | Radiocomandi | 2 | 16 aprile 07 11:05 |