BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   Aiuto Diruttori Futaba T7c (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/254941-aiuto-diruttori-futaba-t7c.html)

BEETHOVEN 30 giugno 12 14:23

Aiuto Diruttori Futaba T7c
 
Diruttori
ciao a tutti,se potete darmi un aiutino sto impazzendo,ho un Ask 21
ma senza diruttori e vorrei usare gli alettoni con quella funziona oltre che usarli normalmente , ho uan futaba t7c e non riesco a a far si che gli alettoni possano essere usati com e diruttori e alettoni insieme,non so se mi sono spiegato bene,ma vorrei smaltire la quota in finale e vorrei alzare gli alettoni a modi diruttori,pero' vorrei che nello stesso tempo se devo fare correzzioni di assetto gli alettoni possano funzionare praticamente una sorta di miscelazione.
non so proprio come fare....................

grazie a tutti per la vostra preziosa consulenza ed aiuto che date a noi imbranati.......

ciao

LONGFLYER 30 giugno 12 15:57

Citazione:

Originalmente inviato da BEETHOVEN (Messaggio 3278691)
Diruttori
ciao a tutti,se potete darmi un aiutino sto impazzendo,ho un Ask 21
ma senza diruttori e vorrei usare gli alettoni con quella funziona oltre che usarli normalmente , ho uan futaba t7c e non riesco a a far si che gli alettoni possano essere usati com e diruttori e alettoni insieme,non so se mi sono spiegato bene,ma vorrei smaltire la quota in finale e vorrei alzare gli alettoni a modi diruttori,pero' vorrei che nello stesso tempo se devo fare correzzioni di assetto gli alettoni possano funzionare praticamente una sorta di miscelazione.
non so proprio come fare....................

grazie a tutti per la vostra preziosa consulenza ed aiuto che date a noi imbranati.......

ciao

Un imbranato dal nome aulico? mmhhh ... mi sa che è tutta una finta :wink:
Non ho la T7C ma dando una veloce lettura al manuale, trovi la risposta a pag.52.

Buoni voli.

PS. Alianti e T7C sono come cani e gatti ... meglio un animaletto da compagnia come l'economica e moderna T8FG nuova o a circa lo stesso prezzo un'ottima T12FG usata ... :uhm:

BEETHOVEN 02 luglio 12 22:39

ciao
 
ciao long ti assicuro che non e' nessuna finta anche perche' se riesci arisolvere il problema,visto che neache il l'importatore ufficiale italia futaba e' riuscito sentu riesci a trovare. il sistema te ne sarei super grato,comunque ribadisco il il problema
allora io vorrei che quando metto gli alettoni in verticali. modi diruttori,vorrei anche che nel frattempo continuassero a fnzionare come alettoni classici cioe uno rimane portante e l'altro deportante a seconda della virata e che quNdo. invece sono in posizzione neutra rimaneesero alzati per smaltire la quota.
diciamo che fino al punto di farli sollevare nessun problema avviene, ma qando gli do il comando per la verita l'alettone che dovrebbe. mettersi in posizione portante ecioe tutto in giu' non lo fa. ma si ferma. in linea con ilmbordo di uscita e piu' dimquello non scende
,come vedi nono e' una finta ma io a pg 52 ho letto. riletto ma non cambia nulla
tu cosa faresti?a parte cambiare. la radio vorrei ma i soldi. scarseggiano e per ora mi tengo ben strettta questa
grazie qNcora. spero tu mi possa aiutare
ciao grazie

LONGFLYER 02 luglio 12 23:42

Citazione:

Originalmente inviato da BEETHOVEN (Messaggio 3282318)
ciao long ti assicuro che non e' nessuna finta anche perche' se riesci arisolvere il problema,visto che neache il l'importatore ufficiale italia futaba e' riuscito sentu riesci a trovare. il sistema te ne sarei super grato,comunque ribadisco il il problema
allora io vorrei che quando metto gli alettoni in verticali. modi diruttori,vorrei anche che nel frattempo continuassero a fnzionare come alettoni classici cioe uno rimane portante e l'altro deportante a seconda della virata e che quNdo. invece sono in posizzione neutra rimaneesero alzati per smaltire la quota.
diciamo che fino al punto di farli sollevare nessun problema avviene, ma qando gli do il comando per la verita l'alettone che dovrebbe. mettersi in posizione portante ecioe tutto in giu' non lo fa. ma si ferma. in linea con ilmbordo di uscita e piu' dimquello non scende
,come vedi nono e' una finta ma io a pg 52 ho letto. riletto ma non cambia nulla
tu cosa faresti?a parte cambiare. la radio vorrei ma i soldi. scarseggiano e per ora mi tengo ben strettta questa
grazie qNcora. spero tu mi possa aiutare
ciao grazie

Ciao, prima ancora di cercare una eventuale soluzione nella radio non devi dimenticare che la parte mobile è comandata da un servo e come tale ha una sua escursione meccanica. Normalmente un servo lavora con escursione massime di 45 gradi da una parte e dall'altra (90 gradi di escursione totale) con eventuali aumenti di escursione fino a 60 gradi (120 gradi di escursione totale).
Relativamente al Tuo caso, è possibile che per arrivare con alettoni completamente fuori a mò di diruttore, hai consumato tutta l'escursione possibile e perciò non puoi andare oltre. E' pertanto una questione di radio solo se il Tuo Ask21 ha già volato con solo alettoni e questi sono risultati della giusta escursione ed a casa hai anche verificato che, programmando i medesimi anche come diruttori, questi raggiungono escursioni da "ghigliottina".
Se davvero così allora ci può concentrare sulla programmazione radio tralasciando perfezionamenti meccanici.

BEETHOVEN 03 luglio 12 11:52

grazie
 
ciao long ,non e 'una questione meccanica,anchge perche' quando tolgo la funzione diruttori ilo servo lavora benissimo,e' una questione di radio tu avresti qualche suggerimento su come miscelare la cosa ?

grazie

ancora

ciao.

LONGFLYER 03 luglio 12 21:38

Citazione:

Originalmente inviato da BEETHOVEN (Messaggio 3282318)
ciao long ti assicuro che non e' nessuna finta anche perche' se riesci arisolvere il problema,visto che neache il l'importatore ufficiale italia futaba e' riuscito sentu riesci a trovare. il sistema te ne sarei super grato,comunque ribadisco il il problema
allora io vorrei che quando metto gli alettoni in verticali. modi diruttori,vorrei anche che nel frattempo continuassero a fnzionare come alettoni classici cioe uno rimane portante e l'altro deportante a seconda della virata e che quNdo. invece sono in posizzione neutra rimaneesero alzati per smaltire la quota.
diciamo che fino al punto di farli sollevare nessun problema avviene, ma qando gli do il comando per la verita l'alettone che dovrebbe. mettersi in posizione portante ecioe tutto in giu' non lo fa. ma si ferma. in linea con ilmbordo di uscita e piu' dimquello non scende
,come vedi nono e' una finta ma io a pg 52 ho letto. riletto ma non cambia nulla
tu cosa faresti?a parte cambiare. la radio vorrei ma i soldi. scarseggiano e per ora mi tengo ben strettta questa
grazie qNcora. spero tu mi possa aiutare
ciao grazie

Tre cose:
- non godo di 7C e pertanto, più che consultare il manuale in inglese liberamente offerto sul sito Futaba, non posso fare,
- non pensare che un modello volante con ali che "affondano" nell'aria possa virare solo se gli alettoni si muovono attorno alla corda alare. Un modello vira in relazione alla differenza di portanza che si genera sulle semiali. Se usi gli alettoni come aerofreni è giusto pensare che il punto medio della loro corsa non è più coincidente con la corda alare ma più in alto e pertanto, è normale che succeda che l'alettone che scende possa non andare oltre ma anche che l'alettone che salga venga limitato perchè saturi la corsa del servo (la cosa che dovresti evitare è invece questo secondo caso). Ricorda anche che, per non perdere il centropista, in finale le corrrezioni di rollio saranno minime,
- a pag.53-54 il manuale riporta eventuali miscelazioni che puoi collegare al movimento degli aerofreni.

Buoni voli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:14.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002