Compatibilità vecchia rx con esc moderni - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 maggio 12, 23:59   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2010
Residenza: brescia
Messaggi: 113
Compatibilità vecchia rx con esc moderni

Salve a tutti. Chiedo un piccolo aiuto a voi esperti. Stò rimettendo in sesto un vecchio buggy (17/18 anni). Ho eliminato il regolatore meccanico e l'ho sostituito con un ESC Losi recente. Vorrei utilizzare la sua radio d'epoca, una Futaba FP-2VR, ma non riesco a farla andare, sterza ma non accelera, fatto e rifatto il set up esc 1000 volte. Sono incompatibili? C'è qualche procedimento strano da effettuare? Spero qualcuno mi possa aiutare. Grazie.
9sedici non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 12, 00:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Provato il reverse sul canale del motore?
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 12, 00:47   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2010
Residenza: brescia
Messaggi: 113
Le ho provate tutte! Ma evidentemente sbaglio qualcosa. Ma cosa?
9sedici non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 12, 01:40   #4 (permalink)  Top
Rivenditore - Modelberg
 
L'avatar di Falco-F8L
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
Citazione:
Originalmente inviato da 9sedici Visualizza messaggio
Salve a tutti. Chiedo un piccolo aiuto a voi esperti. Stò rimettendo in sesto un vecchio buggy (17/18 anni). Ho eliminato il regolatore meccanico e l'ho sostituito con un ESC Losi recente. Vorrei utilizzare la sua radio d'epoca, una Futaba FP-2VR, ma non riesco a farla andare, sterza ma non accelera, fatto e rifatto il set up esc 1000 volte. Sono incompatibili? C'è qualche procedimento strano da effettuare? Spero qualcuno mi possa aiutare. Grazie.
Una banalita': Non e' che hai collegato il regolatore nella presa della batteria ( anziche' in quella del servocomando?
__________________
Saluti!

Andrea Vavassori

Modelberg S.n.c.
www.modelberg.it
Falco-F8L non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 12, 08:34   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2010
Residenza: brescia
Messaggi: 113
Bravo... questo é stato il primo errore che ho fatto, però te ne accorgi subito.
Ho provato associazione rx/esc in tutti i modi, al contrario, lentamente, veloce, a testa in giu, ma nienta. Il led é verde in neutral e rosso marcia avanti e indietro.
9sedici non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 12, 09:47   #6 (permalink)  Top
Rivenditore - Modelberg
 
L'avatar di Falco-F8L
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
Citazione:
Originalmente inviato da 9sedici Visualizza messaggio
Bravo... questo é stato il primo errore che ho fatto, però te ne accorgi subito.
Ho provato associazione rx/esc in tutti i modi, al contrario, lentamente, veloce, a testa in giu, ma nienta. Il led é verde in neutral e rosso marcia avanti e indietro.
Hai un altro radiocomando con cui verificare il funzionamento del regolatore?

Hai provato a collegare il regolatore nella presa dello sterzo e il servo dello sterzo nella presa del canale del motore?

Se in queste condizioni il SERVOCOMANDO risponde al comando del gas, allora puo' essere solo un problema al cavo che collega il regolatore al ricevitore, precisamente al filo del segnale.
__________________
Saluti!

Andrea Vavassori

Modelberg S.n.c.
www.modelberg.it
Falco-F8L non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 12, 14:34   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2010
Residenza: brescia
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da Falco-F8L Visualizza messaggio
Hai un altro radiocomando con cui verificare il funzionamento del regolatore?

Hai provato a collegare il regolatore nella presa dello sterzo e il servo dello sterzo nella presa del canale del motore?.
Invertendo le spinette sterzo con l'acceleratore. Può essere il caso che descrivi? Stasera smonto tutto.
9sedici non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 12, 23:27   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2010
Residenza: brescia
Messaggi: 113
Ho collegato l'esc ad unaltra ricevente (2.4 ghz) con il suo relativo radiocomando. Funziona tutto benissimo. Mi sa che devo abbandonare l'idea della radio vintage.
9sedici non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
compatibilita' esc e brushless guerriero83 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 24 dicembre 11 17:53
compatibilità esc con motori skorpion pintermauro Elimodellismo Motore Elettrico 6 03 febbraio 11 13:42
Ma i rotabili moderni??? Fabio1974 Ferromodellismo 2 12 giugno 09 15:14
compatibilità ricevente con esc carlobrescianino Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 0 22 novembre 07 13:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002