![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005 Residenza: varese
Messaggi: 733
| La tx con l'antenna senza punta funziona bene?
Ciao a tutti. Sono le nove e qualche minuto e vi decrivo la cretinata di mezz'ora fà... Ho voluto (in tutta fretta) fare un voletto col t-rex per fare gli ultimi settaggi (dopo un bel crash causato dal motore che si è fermato) e non sò neanch'io come, ma ho fatto toccare l'antena del tx con le pale dell'ely... Terribile botta di fondoschiena: a due metri e mezzo d'altezza ho rotto una leva mixer e una manina portapala e l'ely è atterrato perfettamente dritto!!!! Almeno questa..... Il problema è un altro... L'unico che conosco che vende le antenne per la mx-12 è jonathan e al momento non le ha.... Succede qualche cosa se uso la radio con l'antenna senza la punta? Cambia qualcosa in termini di portata o interferenze? E se gli montassi l'antenna della radio originale del dragonfly4? Cambia il filetto, ma posso portarlo alla misura corretta senza problemi forando e rifilettando. Farei una stupidata o la cosa portebbe andare? Grazie a tutti. La prossima volta magari sarà meglio fare le cose con un po' più di calma... ![]()
__________________ blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005 Residenza: varese
Messaggi: 733
|
Ciao, grazie per la risposta. Quindi l'antenna del df4 è da escudere perchè più corta... Userò l'originale per un po' senza il "pistolino" finale che è da qualche parte nel mio cortile....
__________________ blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
| Citazione:
Le antenne delle TX nel mondo radiomodellistico sono piu' o meno tutte uguali, sia che la radio siano a 35 Mhz, sia che siano a 40 Mhz o a 72 Mhz. Con le frequenze in uso le antenne dovrebbero essere ad un quarto d'onda per funzionare decentemente, ma non lo e' nessuna. Quindi circa 1,041 metri per i 72Mhz, 1,875 metri per i 40 MHz, e 2,14 metri per i 35 Mhz. Stessa cosa dicasi per la lunghezza delle riceventi. Edofly, cambia lo stilo con quello che hai e fregatene. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2005 Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
![]() | Citazione:
Quotato alla grande!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005 Residenza: varese
Messaggi: 733
|
Grazie per le risposte. Ma solo a titolo informativo... Questa "punta" cosa fà? Ha un suo scopo nella trasmissione, o serve "solo" a non accecarsi?
__________________ blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2005 Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
![]() | Citazione:
L'antenna estraibile è fatta di pezzi di lunghezza X che devono terminare senza possibiltà di far finire il primo nell'ultimo!!. Ossia la punta serve per estrarre l'antenna estraibile. Le antenne caricate non sono estribili e non hanno punta di quel tipo. Non sono consigliabili nei nostri TX come in qualsiasi TX per via della scarsa efficienza. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005 Residenza: varese
Messaggi: 733
|
Antenne caricate.... .... ne ho già sentito palare, ma cosa sono esattamente? Come funzionano?
__________________ blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2005 Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
![]() | Citazione:
Le antenne "caricate" sono "accorciate" quindi sono più corte fisicamente ma la loro lunghezza effettiva è senpre di 1 metro e 87 centimetri e mezzo per via di un avvolgimento interno all'antenna, di solito contenuto nella gomma che costituisce l'antenna. Per via di questa configurazione sono meno efficienti delle antenne classiche ma sicuramente più comode. Si utilizzano tantissimo negli apparati portatili per radioamatori e ci sono anche per le nostre radio. Ecco perchè non è importante il puntino sopra la tua e le nostre antenne dato che anche esse sono "caricate". Questo spiega perchè in teoria l'antenna di una TX andrebbe sostituita con un ricambio originale della stessa lunghezza!!. Se però l'accorciamento è talmente minimo, non influenzerà in alcun modo le prestazioni della radio TX nè metterà mai in pericolo il suo finale di potenza per via del disadattamento di impedenza. Ultima modifica di urology : 10 maggio 06 alle ore 00:16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005 Residenza: varese
Messaggi: 733
|
Grazie per la spiegazione. Ma a questo punto io la potrei usare... Tanto la mia mx-12 comanda solo un ely. Tanto lontano non lo mando, quindi non dovrei risentire del calo di efficenza che queste antenne hanno rispetto alle quelle estensibili. Giusto?
__________________ blade nano wild, mcpx v2 hp06v2/hp03t, 130x hp08s xp12a, blade 300x, warp 360, atom 500, atom 6hv |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Easyglider: funziona senza alettoni? | GuestStar | Aeromodellismo Principianti | 37 | 17 maggio 09 01:59 |
Secodo voi funziona bene? | LittleTopGun | Aeromodellismo Principianti | 14 | 01 maggio 08 11:04 |
motore in punta !!! | mac70 | Aeromodellismo Alianti | 6 | 24 luglio 07 12:48 |
reflex xtr...funziona anche senza disco?? | esiagrones | Simulatori | 4 | 29 agosto 06 21:56 |
Va bene lo speed 400 senza riduttore per il piper cub? | maxg75 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 16 | 05 luglio 06 20:45 |