
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Si dovrebbe essere commercializzato anche in versione interna... ma c'è qualcosa di più bello ancora anche per quello esterno che verrà implementato appena ce ne arrivano due.....
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Già sai che da tempo "guardo ma non posso" il sistema di Alain Cocconi ![]() A.
__________________ ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | Vari-Altimetro FVAS-02 resolution e sampling rate
Sempre che non sia troppo, qualche domandina ... ![]() - Qual'è la velocità di campionamento dei FVAS-02H e FVAS-02N ?? Esiste una specifica, o è stata fatta qualche misura circa la Velocità di risposta del sensore per "rapide" variazioni di pressione ?? - E' già possibile, o è prevista la possibilità di impiegare lo Speed Sensor di SM-Modellbau ?? SM-Modellbau online Shop - Speed-Sensor fr UniLog komplett mit Staudruckrohr und Schluchen 2560 Se non sbaglio, integra un sensore "differenziale Freescale tipo : MPXV7002DP - cosa serve fare per far leggere alla Telemetria FrSky e portare a terra il flusso dati in uscita dall'UniLog ?? Antonio.
__________________ ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene..... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
http://cache.freescale.com/files/sen...010.pdf?fpsp=1 Antonio.
__________________ ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Rilancio la questione ... In particolare riguardo : - alla "banda" gestibile dalla Telemetria Taranis/XJT-X8R, ovvero quanto è difficile far leggere alla Telemetria FrSky e portare a terra il flusso dati in uscita dall'UniLog ?? eventualmente cosa serve per ... - è possibile lo Speed Sensor SM-Modellbau tra i possibili sensori ?? (se serve posso ricavare lo schema di massima..) Grazie mille, Antonio.
__________________ ha ragione Simone: la gente non sta affatto bene..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-08-2005
Messaggi: 450
| Citazione:
Sent from my GT-P3110 using Tapatalk 4
__________________ As my old boss, an Apollo veteran, would often remind us Its good to be smart, but its better to be lucky. Wayne Hale, Space Shuttle Flight Director | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Bertrand è simpaticissimo e di un ospitalità unica fine OT
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Comunque sia e' una saldatura da qualche parte, stamattina accendo la radio senza aver fatto niente, pari pari a com'era ieri quando non funzionava e... il modulo bippa e funziona perfettamente!!! ...comunque sia e' diventato inaffidabile quindi, rimango a terra finche' il Jonathan non mi recapita quello ordinato ieri... Cosi' ho pure il tempo di montarmi il convertitore (e se arrivasse pure la retroilluminazione). ![]() | |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-04-2010 Residenza: Faenza (RA)
Messaggi: 679
| FrSky...tanta strada da percorrere...o strada abbandonata???
Dopo un we in cui mi sono preso un pò di tempo per le prove del pacchetto di cui parlavo qualche post fa (DHT-U + DR8 Plus II + "high precision" vario + battery voltage sensor) sono giunto ad alcune conclusioni CHE SONO COMUNQUE OPINIONI PERSONALI e sulle quali sono lieto di confrontarmi ed essere smentito: - Il nuovo variometro S BUS "High Precision" non l' ho virgolettato a caso: sul DHT-U NON MOSTRA i decimali (è stato studiato e implementato sulla Taranis il ,x e sul DHT-U nulla??? Perchè non se ne accenna nemmeno sul sito ufficiale???). Pur se fisicamente inevitabile, la variazione della pressione atmosferica incide TROPPO LARGAMENTE sulla quota rilevata sul livello del mare: venerdì, bel tempo, mi dava -23 m s.l.m. (7 piani di un palazzo sott' acqua...) Oggi, brutto tempo, +44, regolare invece la funzione di azzeramento e successive letture di quote relative. Altre marche di vario telemetria sono molto meno influenzate dalle variazioni di pressione atmosferica, prova effettuata con in parallelo smart box Futaba - Funzionamento regolare per quanto riguarda la rilevazione di tensione ricevitore e pacco batterie esterne attraverso il battery voltage sensor su porta analogica. - Software e interpretazione dati del DHT-U allo stadio LARVALE (e sono anni che gira), mi spiego meglio: Accendiamo ed entriamo in data: viene visualizzato sempre un orario 06.00.00 GMT errato che a detta stessa del manuale NON PUò ESSERE REGOLATO ![]() A fianco compare sempre e comunque la barra FUEL per giunta piena anche senza sensor bus collegato e senza relativo sensore serbatoio collegato ![]() Il tanto sbandierato funzionamento come vario non può essere visualizzato, poichè oltre alla pagina GPS (questa almeno vuota senza dati sensore) le schermate sono 2 da 4 valori ciascuna, ma nessuno di questi prevede una barra, lancetta o anche solo valore di velocità verticale con + e - (vario, appunto) Questa ultima funzione, se non erro, era invece implementata nel software del solo display esterno FLD-02 release 2.0. Perchè non è presente nel DHT-U? Devo considerare FrSky non interessata ai "volopendiisti"??? Viene da fare una amara considerazione:ricevente e trasmittente senz' altro all' altezza, ma in quanto a software del modulo ragazzi... Da TANTI anni Multiplex con S bus è sempre stata ben più avanti, poi ultimamente sta svanendo, tutta la sua telemetria, radio e sistemi m link manco sono più a listino eccetto quell' aborto di Joystick da Playstation...mah...nuova serie profi MAI USCITA. Graupner con HOTT si era allineata al livello qualitativo Multiplex, forse anche meglio e a metà prezzo. Si pagava lo scotto della schedina bus obbligatoria per tutti i sensori... Jeti e Spektrum anche loro ben avanti, l' unica ad essere caduta in fallo proprio col vario era stata Hitec, che mi sembra lo abbia addirittura ritirato. Futaba è arrivata per ultima, ma ha tirato fuori una signora smart box con generatore vocale e vario audio mica da ridere...ai suoi prezzi, ovviamente, poi se vogliamo aggiungere pure il sensore vario compensato auguri... Ora chiedo "ai bene informati": una release software decente (perchè a livello hw le potenzialità mi sembra ci siano comunque tutte) per il DHT-U è prevista, oltre ad implementare le funzioni di SD recording? O lo sviluppo di questo modulino tutto in uno è destinato a fine prematura? Tutte le risorse saranno dedicate a Taranis e successori? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Modulo FRSKY con telemetria | robin | Radiocomandi | 33 | 11 luglio 12 11:32 |
frsky + telemetria | cronoflyer | Radiocomandi | 0 | 16 agosto 10 23:52 |
FrSky 2.4 con telemetria su Multiplex Cockpit MM | cougarz | Radiocomandi | 1 | 14 agosto 10 02:37 |