![]() |
servo a fine corsa: colpa della radio o della RX? Saluto tutti e spero di scrivere nel posto giusto. Ho una semplice radio HK a 4 canali 2,4 Ghz con relativa ricevente 6 ch. che uso su due modelli di aerei diversi. Come fatto tante altre volte, ho scollegato la ricevente da un modello per usarla sull'altro, ma dopo averla collegata correttamente, mi sono accorto che il servo collegato al secondo canale va a fine corsa appena terminato il binding. Qualsiasi altro servo collegato al secondo canale della RX va a fine corsa. Considerando che l'altro giorno la radio mi è caduta da circa 40 cm da terra, senza evidenti rotture sia esterne che interne, ho aperto sia RX che radio, ho ripassato le saldature sui piedini dei vari componenti, ho controllato col tester i 4 potenziometri che non hanno problemi, ma non ho risolto. Come faccio a capire se è colpa della radio o della RX senza avere altre radio o riceventi a disposizione? Era meglio che la radio non cadesse? :( Grazie a chiunque risponda. Ciao |
Questo è un'inconveniente tipico di un potenziometro del TX starato oppure interrotto. Hai provato a muovere lo stick che comanda il servo, portandolo tutto da un lato e poi dall'altro e vedere se il servo cambia leggermente posizione? Naraj. |
Ciao Naraj e grazie. Purtroppo ho provato sia muovendo lo stick che controllando il cambiamento della resistenza col tester, il potenziometro va bene e muovendo lo stick il servo resta sempre a fondo corsa senza alcun movimento. Farò ancora prove ma credo che non ne uscirò vittorioso :angry: volovia |
Se i servi degli altri canali funzionano regolarmente, a mio parere, il guasto sta tutto sul TX, e di solito, è il potenziometro dello stick il responsabile. La ricerca del guasto può essere lunga e coinvolgere il circuito temporizzatore del canale. Il consiglio più semplice che mi sento di darti, è quello di misurare la resistenza tra il centrale del potenziometro (stick a zero) e le estremità dello stesso e confrontarla con quella di un'altro canale. Forse per ora, è meglio aspettare consigli da altri esperti. Naraj. |
Risoltooo Chi la dura la vince! E, a volte, va a fortuna... Ho rifatto le saldature dei microscopici componenti SMD della TX (nel primo tentativo avevo ritoccato solo quelle più grandi) e tutto è tornato a funzionare come prima. Probabilmente il colpo ricevuto nella caduta ha fatto cedere una saldatura non perfetta. Ringrazio ancora Naraj per il precedente consiglio. 3D da chiudere, grazie. volovia |
Citazione:
Complimenti. Naraj. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:37. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002