
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
oppure un cavetto ad Y sul ch2 e sei a posto, tranne che non puoi usare le funzioni differenziali o flapperoni o aerofreni in sostanza se non è un aliante con certe esigenze, la Y va benissimo Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 174
|
scusa gianf, vorrei una delucidazione, usando la Y per due servi sulle ali, come fanno i servi degli alettoni a muoversi in senso opposto l'uno all'altro utilizzando il canale riservato agli alettoni?
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema radio e-sky | faluffi | Elimodellismo Motore Elettrico | 10 | 08 agosto 08 16:43 |
Problema radio | lumidee | Radiocomandi | 5 | 29 dicembre 07 01:14 |
Problema radio | valeruben | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 14 | 09 luglio 07 19:48 |
Problema di quarzi o di radio? | Silvagni | Radiocomandi | 2 | 27 marzo 07 17:58 |
Problema radio | Matt80 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 15 ottobre 06 23:28 |