
![]() | #2451 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-02-2013
Messaggi: 49
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #2452 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
|
Non riesco a risolvere un problema nel programmare la turnigy9x flashata openTx. Sono bloccato perche non riesco a capire come programmare i flap. Nella dx6 avevo la schermata in foto....ma nella turnigy non so cosa fare. Non ho mai usato i flap, ma per far volare il Nano qx c'è bisogno di questa funzione per settare la modalitá acro e stability. Potete aiutarmi a capire? Bruno
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() Ultima modifica di teamrudy : 10 maggio 14 alle ore 18:49 |
![]() | ![]() |
![]() | #2453 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Citazione:
-riga di miscelazione su canale 5 con sorgente MAX e peso "X", ofset 0 e come switch lo switch desiderato in posizione down (!SWITCH). -seconda riga di miscelazione sul canale 5 sotto alla prima con sorgente MAX e peso "Y", ofset 0 e come switch lo switch desiderato in posizione up(SWITCH). è una cosa super semplice ed è alla base di opentx. Consiglio di leggere per bene il manuale... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2454 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
|
Ciao Minestrone, grazie mille come al solito. Tranquillo, il manuale ce l'ho sempre sottomano. Il problema che sto avendo, e che non so se riusciro a spiegarti, è che non riesco a capire come collegare mentalmente, e se si fa cosi, un canale reale al flap. Per questo sono disorientato. Nella dx6 ho semre visto la funzione flap...ma non mi sono mai chiesto (perche non li ho mai usati) a cosa corrispondesse come canale radio (ammesso che ci sia una corrispondenza). Io vedo Ail Thr Rud Ele....ma flap no....e qui mi perdo. Scusate l'ignoranza abissale in merito. Comunque seguiró le tue indicazioni e vedo se riesco a capirci un tubo (con la questione dei mode ater reta etc sei stato esaustivo al massimo...tant'è che mi sono riportato un bel po di modelli che adesso vanno benissimo. Grazie per la pazienza e l'imbeccamento! ;) Bruno
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2455 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Citazione:
Al tuo nano non interessa una cippa del flap. Sul manuale indicano il canale del flap solo perchè la miscelazione del flap c'è su tutte le radio e si addice bene ad ottenere quello che interessa ottenere per il tuo elicotterino (o multirotore quale che sia). In pratica quando il servo del flap è tutto indietro il flap si trova "su", quando si vuole abbassare il flap si tira in avanti il servo per una certa percentuale ed il flap si abbassa di un po'. In definitiva il canale del flap fa uscire due valori: "X" ---flap su, "Y" --- flap giù. Quali siano questi valori dipende dall'assemblaggio meccanico del modello. A te potrebbe bastare, ma è necessario verificarlo con il manuale di istruzioni, un'uscita tipo 0 oppure +100 sul servo del flap (es. canale 5) selezionabile tramite switch. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2456 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 14
|
salve a tutti ho un problema ce la possibilita di far vedere i trim digitali della radio sugli SWITCH cosi io posso riuscire a programmare la mfc-03 della tamiya che non digerisce i trim digitali? io dovrei usare il tutto su un truck non su aereo.. ho la turnigy 9x con opentx grazie per le eventuali risposte ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2457 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-01-2010 Residenza: roma
Messaggi: 2.928
| Citazione:
Grazie per l'aiuto e per la disponibilitá, paziente e gentile ;):thumbup: Bruno
__________________ "ce capisco poco, ma me diverto uguale! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #2458 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
| Citazione:
Inviato con il mio attrezzo portatile. Per eventuali errori prendeteva con lui. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2459 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 14
|
ciao minestrone ![]() cerco di spiegarmi . ho la turnigy 9x con opentx e la devo usare su un truck rc con la centralina suoni e luci della tamiya la mfc-03 la configurazione che richiede di settare la radio con la centralina fa fare 3 passaggi il primo riguarda la posizione degli stik e la posizione dei canali e qui ho risolto la seconda riguarda i trim e anche qui me li vede la terza riguarda la combinazione di trim piu stik e qui la centralina non mi vede i trim perche tocca spostarli su e giu ed essendo digitali non li riconosce e mi annulla la procedura.. premetto che se le procedure vanno a buon fine la centralina tamiya emette dei suoni e accende determinate luci e nei primi 2 passaggi mi da l'ok ora chiedevo se potevo in qualche modo ingannare la centralina simulando la corsa dei trim con gli SWITCH ho provato a fare una modifica con companion ma non capisco dose andare a settare le cose.. spero di essermi spiegato..grazie in anticipo ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2460 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.688
|
Non mi è chiaro cosa debba fare la radio nella terza fase. Cosa deve uscire dai canali e come si devono combinare i trim con gli switch? Inviato con il mio attrezzo portatile. Per eventuali errori prendeteva con lui. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Opentx & Companion | romoloman | Radiocomandi | 1179 | 28 settembre 19 15:32 |
ricevente turnigy9x | dea90 | Compro | 1 | 25 maggio 12 18:25 |