
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.705
| JR tx ch 71 che frequenza è?
Salve a tutti Posseggo una TX JR x388s Il modulo originale è un PCM 40mhz quarzato con ch 71 e ugualmente la rx(40mhz). Sulla scatola originale e su molti siti viene mensionata la frequaenza di trasmissione 40.710 MHZ appunto corrispondente al ch 71 Ma consultando le tabelle delle frequenze il ch 71 equivale alla frequenza 35.110mhz. Non a caso ho consultato il sito jonathan per acquistare una seconda ricevente ed ho trovato conferma di quanto su riportato. Chi ha ragione la scatola originale della TX (40.710) o i vari siti in genere(35.110)? Insomma volendo acquistare una seconda RX quale prendere la 35 mhz o la 40Mhz se devo alloggiare il quarzo CH 71? E se sono sul campo a quale frequenza trasmetto in realtà? Grazie a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Come potrai vedere dalla tabella che ti allego, in Europa non esiste una frequenza 40.710 MHz; tutte le frequenze in uso e permesse sulla banda dei 40 MHz terminano col 5, tipo 40.715 che corrisponde, nella banda dei 40 MHz, al canale 54. Ho il sospetto che la tua radio sia di origine orientale. In Asia la banda dei 40 MHz ha una distribuzione delle frequenze completamente diversa dalla nostra europea; li tutte le frequenze terminano con lo 0, come la tua. Attenzione ad usare quelle frequenze, peraltro illegali, vista la breve distanza dalle nostre, solo 5KHz; il rischio interferenze è altissimo, per te e per altri che usano le frequenze consentite. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.705
|
Poco fa ho sentito un mio amico modellista di vecchia data il quale afferma che nelle vecchie frequenze 40mhz in uso negl'anni di produzione della x388s in realtà il canale 71 corrispondeva a 40.710 mhz. Oggi queste frequenze non sono più in uso. Quindi a tutti gli effetti la mia frequenza di trasmissione e 40.710 mhz e non 35.110 che è l'attuale ch 71. Purtroppo questo genere di quarzi (originali) non sono più in produzione quindi a meno di usato o alternativo dovrò acquistarne dei nuovi qual'ora volessi una seconda ricevente. Spero che questo post possa servire a qualcuno che ha avuto il mio stesso problema. Saluti a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.751
|
Poichè il modulo è in 40Mhz, lo è necessariamente anche il quarzo! E' vero che il ch 71, in Europa, equivale ad una frequenza dei 35Mhz per l'esattezza 35.110, come hai scritto tu! Ma in realtà il tuo quarzo è esattamente 40.710!! Infatti c'è da tener conto che nel resto del mondo, soprattutto in Asia, i 40Mhz sono suddivisi diversamente che da noi!! In Europa le frequenze dei 40Mhz finiscono tutte per "5" (40.715 - 40.765 ecc. ecc) mentre quelle in uso in Asia finiscono per "0" (40.650 - 40.710 ecc. ecc). La tua frequenza (40.710) ovviamente non è una frequenza legale in Italia e quindi non troverai quarzi rx...l'alternativa potrebbe essere quella di trovare un quarzo della tua stessa frequenza su qualche sito asiatico...la soluzione migliore invece quella di cambiare quarzi tx/rx con una frequenza legale in Italia. In ogni caso se sei al campo, devi distanziarti adeguatamente dalle altre frequenze di almeno 10khz! Con la diffusione dei 2.4Ghz che di fatto hanno soppiantato i Mhz, tutto ciò ormai appartiene al passato! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.582
|
Ciao, io possiedo una Jr-Graupner sint. ed anche a me come ha detto FrancoC. il ch 71 risulta essere 35.110 Mhz (A-band) Magari potresti cambiare i quarzi ricevente/trasmittente infischiandoti del Ch. e guardando solo la frequenza, ovviamente nella banda 40 che è il tuo modulo, penso che non ci dovrebbero essere problemi... p.s.: come ha detto anche Brigher |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Negli anni di produzione della 388 in Italia veniva importato di tutto un po', in barba alle norme legali. Facile che siano state importate anche delle 388 dedicate al mercato asiatico. Ti consiglio di cambiare coppia di quarzi con dei 40MHz consentiti o, meglio ancora, metti un bel modulo 2.4GHz sulla tua 388 e vai tranquillo. Con quello che costa una coppia di quarzi originali (JR o Graupner) ti compri un modulo Tx in 2.4GHz. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore, che frequenza? | pigi1975 | Aeromodellismo Alianti | 3 | 20 settembre 11 08:18 |
A che frequenza lavora??? | ouendano85 | Radiocomandi | 3 | 23 novembre 08 18:38 |
FREQUENZA..CHE MISTERO | kitaro | Aeromodellismo Principianti | 5 | 08 agosto 05 17:34 |
La Radio - che frequenza ? | wildshark | Aeromodellismo Principianti | 1 | 05 gennaio 05 16:34 |
CHE FREQUENZA? | fabio77 | Radiocomandi | 4 | 03 novembre 04 22:14 |