Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 dicembre 11, 15:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LDEly
 
Data registr.: 27-11-2011
Messaggi: 320
Perchè non fanno una radio professionale conomica?

Mi domandavo, visto che i costi di un radiocomando sono da attribuire ovviamente al software, al display lcd, ai comandi etc... perchè non creare una radio con un semplice dock per iPhone o iPod?

Sul dispositivo vi sarà il software per la gestione della radio, display retroilluminato LCD come si deve con una ottima risoluzione e touchscreen!

Tutto questo quanto costerebbe? Un po di plastica e la realizzazione del software, e sinceramente a me piacerebbe tantissimo avere i dati sul display dell iphone 4.

Che ne pensate? Non sarebbe una cattiva idea lanciare delle radio professionali !


Ovviamente è riferito a chi ha un iPod touch o un iPhone, non rispondete con frasi del tipo devi aggiungerci anche il costo di un iphone (600€)
LDEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 16:42   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.925
Non va bin..... Meglio avere 2 terminali separati. L' iPhone serve ad una cosa, la radio ad un' altra. Se vuoi SOLO la telemetria sull' iPhone, esistono degli accessori appositi (vedi Hitec Aurora9)....
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 16:45   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da LDEly Visualizza messaggio
Mi domandavo, visto che i costi di un radiocomando sono da attribuire ovviamente al software, al display lcd, ai comandi etc... perchè non creare una radio con un semplice dock per iPhone o iPod?

Sul dispositivo vi sarà il software per la gestione della radio, display retroilluminato LCD come si deve con una ottima risoluzione e touchscreen!

Tutto questo quanto costerebbe? Un po di plastica e la realizzazione del software, e sinceramente a me piacerebbe tantissimo avere i dati sul display dell iphone 4.

Che ne pensate? Non sarebbe una cattiva idea lanciare delle radio professionali !


Ovviamente è riferito a chi ha un iPod touch o un iPhone, non rispondete con frasi del tipo devi aggiungerci anche il costo di un iphone (600€)
Semplicemente perche' l'iPhopne nasce per fare tutt'altro, perche' per un uso 'professionale' della retroilluminazione, touchscreen e lucine varie non importa nulla e perche' durante il volo i dati dul display servono veramente a poco !!
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 18:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da LDEly Visualizza messaggio
Mi domandavo, visto che i costi di un radiocomando sono da attribuire ovviamente al software, al display lcd, ai comandi etc... perchè non creare una radio con un semplice dock per iPhone o iPod?
Tranquillo che che ci arriveranno!

Sul dispositivo vi sarà il software per la gestione della radio, display retroilluminato LCD come si deve con una ottima risoluzione e touchscreen!
Il problema principe sarà quello di garantire un funzionamento regolare dell'applicazione radiocomando insieme a tutte le altre applicazioni che di norma girano su uno smart-phone. Probabile allora che la cosa più saggia sia inserire un dual boot sulla piattaforma smart-phone che una volta funzioni come tale ed una volta come cpu di emulazione di un radiocomando. Probabile anche che con l'evoluzione software (a livello di sistema operativo) e di risorse degli smart-phone, non vi sia più necessità di un eventuale e stravolgente dual-boot ... Nel contempo il software open source oggi su piattaforma ATMEGA64 sta crescendo ed è previsto girerà anche su altre piattaforme hardware, nonchè di nuove dedicate ad un radiocomando open e quindi con chassis ed input nuovi, acquistabili ed assemblabili a piacere. Su questa logica, sostituire la cpu (magari arduino) con uno smart-phone potrebb essere un'altra alternativa per chi vuole vivere il suo modellismo come attività il più possibile integrata con il mondo della tecnologia elettronica.

Tutto questo quanto costerebbe? Un po di plastica e la realizzazione del software, e sinceramente a me piacerebbe tantissimo avere i dati sul display dell iphone 4.
Come sopra ed ovviamente, tutto ciò che riguarda il software: log dati, backup modelli, richiamo modelli, passaggio modelli via bt/usb/wifi/3g etc. sarà solo una logica conseguenza dell'integrazione delle tecnologie

Che ne pensate? Non sarebbe una cattiva idea lanciare delle radio professionali !
Bè, se parli di professionalità bisogna anche vedere a quale livello: in genere il professionismo non ama prodotti ibridi che, probabilisticamente parlando, offrono qualcosa di superiore a 360 ma di inferiore se si confronte un solo aspetto contro chi di quel singolo aspetto ne fa un business.

Ovviamente è riferito a chi ha un iPod touch o un iPhone, non rispondete con frasi del tipo devi aggiungerci anche il costo di un iphone (600€)
.... imho
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."

Ultima modifica di LONGFLYER : 11 dicembre 11 alle ore 18:28
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 18:43   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Fantastico, ogni chiamata un crash
kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 18:49   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
Citazione:
Originalmente inviato da kaboc6 Visualizza messaggio
Fantastico, ogni chiamata un crash
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 19:00   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da kaboc6 Visualizza messaggio
Fantastico, ogni chiamata un crash
Ma va la: metti in pausa no?

Scherzi a parte, il dual boot starebbe proprio ad evitare un possibile e disopportuno non ascolto dell'applicazione radiocomando ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 20:58   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LDEly
 
Data registr.: 27-11-2011
Messaggi: 320
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Semplicemente perche' l'iPhopne nasce per fare tutt'altro, perche' per un uso 'professionale' della retroilluminazione, touchscreen e lucine varie non importa nulla e perche' durante il volo i dati dul display servono veramente a poco !!
Non mi riferisco a lucine e e dati sul display, ma al semplice fatto che una dx8 con un semplice dock per iPhone costerebbe 100€ o meno senza tutta l elettronica senza batteria e senza display etc..

Avevo tratto semplicemente ispirazione da questo articolo, dove tutta la radio e i parametri sono gestiti da un iphone
Traxxas X01 Supercar RTR: Automodello 4WD elettrico 1/7
LDEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 dicembre 11, 21:31   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Ebbbasta con sto Iphone...
Le bimbominkiate sono una cosa, il modellismo un'altra
__________________
Sab Goblin RAW 580
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 11, 09:11   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucriz
 
Data registr.: 14-02-2008
Residenza: Lauria (PZ)
Messaggi: 339
il prossimo è il kinect

Una radio deve essere solida, affidabile e per quanto possibile semplice, l'interazione tra più sistemi diversi getta più ombre che luci. Di sicuro se lo fanno ai piloti della domenica ne venderanno a fiumi. Vuoi mettere quanto fa figo una radio con l'iphone/ipod appollaiato sopra? il prossimo step sara il controllo tramite kinekt. Già vedo l'esperto teenager di turno a tentare di tenere su il funjet superUltra.
I comandi:
Testa su - cabra
testa giù - picchia
braccio destro - vira a destra
braccio sinistro - vira a sinistra
gamba destra - gas
bacino - imbardata

mancano ancora fasi di volo, flap e reflex per gli alianti e un modo per attivare gli interruttori.
Io ci provo:
bocca aperta - decollo
bocca chiusa - crociera
bocca chiusa + occhio dx chiuso - reflex
occhio Sx chiuso + bocca chiusa - atterraggio con butterfly aperto controllato dalla alzata della gamba Sx

Questo è volare si fa pure ginnastica
lucriz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
perchè non mi fanno rispondere alle vendite?? ivan94 Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 6 30 novembre 10 15:57
Modo2 Perche' Fanno Cosi'??? pigreco Aeromodellismo 44 22 ottobre 10 22:54
perchè non fanno dei cavolo di PEZZI CHE NON SI ROMPONO?!!? Imbuter2000 Automodellismo 20 08 agosto 09 12:13
Differenza fra una off-road RTR e una professionale laselva Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 20 13 luglio 07 22:21
perchè dovrei acquistare una radio a 7 ch??? Cilly Willy Radiocomandi 12 23 ottobre 06 12:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002