Tx - Utilità del Synth...? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01 aprile 06, 10:53   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gilgamesh
 
Data registr.: 19-12-2005
Residenza: Marina di Carrara
Messaggi: 443
sarò breve. ( )
dopo il post che ho messo tanto per fare il punto della discussione, permettetemi di esprimere anche il mio piccolo consiglio:

1) La via migliore è modulo sintetizzato sui 35 e riceventi sintetizzate. senza alcun dubbio.
2) converrebbe vendere ora le rx quarzate, il loro prezzo sul mercato dell'usato è destinato a scendere col tempo, ed iniziare a comprare quelle sintetizzate.
3) l'ideale di praticità per un modulo sintetizzato sarebbe la possibilità di scegliere la frequenza da menu della radio. se si può è meglio rinunciare agli switch o ai dip switch.
4) la possibilità di spostarsi su canali non omologati esiste, ed è moooolto carina. Ma bisogna verificare se è possibile su tutti i moduli sintetizzati e se le rx sono d'accordo: si parla di canali o sotto o sopra i canali concessi, le frequenze dei canali omologati nella 35 sono tutte contigue. Il modulo sintetizzato, per rientrare nella sua omologazione di legge, potrebbe rifiutarsi di accedere a canali diversi da quelli omologati.
5) sui 35 ci sono meno disturbi? beh, i disturbi sono dappertutto, diciamo che sulla 35 non ci sono (secondo teoria) macchinine, carriarmatini, barchette, controllabebè della chicco (se ricordo bene). inoltre la 35 è meno affollata, questo si: questa banda è stata resa disponibile ai radiocomandi dal luglio 2002, per cui le radio vendute prima erano per altre bande.
5 bis) se per caso su una frequenza trovi un giorno un disturbo atipico, tipo non so qualche industria, sperimentatore, bimbo con un giocattolo cinese, e chi più ne ha più ne metta, col modulo sintetizzato ti basta spostarti su un'altra frequenza. e te ne freghi.
6) riguardo ancora all'affollamento: nella banda 35 Mhz ci sono 24 canali omologati disponibili, contro i 15 della banda 40 Mhz. anche questo vuol dire. per la cronaca e già che li ho contati ce ne sono, sempre di omologati, 1 nella 26 Mhz, 6 nella 27 Mhz e 2 nella 72 Mhz.
7) Merengue ha ragione, senza quarzo e zoccolo sarà possibile un'ulteriore miniaturizzazione delle riceventi. Scusa Merengue se non ho citato i problemi della rottura dei quarzi e del loro sfilamento in volo: per fortuna io non sono ancora così sfigato.
8) Cito ancora Merengue: il costo del modulo sintetizzato ormai si avvicina ai moduli fissi. e soprattutto è vero, il costo delle rx sintetizzate non è il giustificativo della parte "sintetizzata", ma delle caratteristiche avanzate che queste rx hanno.
9 ) più breve di così non ce la faccio...

Ciao!!
Gu.

Ultima modifica di gilgamesh : 01 aprile 06 alle ore 10:57
gilgamesh non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Utilita' dei comandi su una trasmittente 4ch jack.72 Elimodellismo Principianti 9 26 dicembre 07 11:08
utilita helycommand 3d alex92005 Elimodellismo Motore Elettrico 11 19 maggio 07 00:25
Utilità del contagiri JET-A1 Aeromodellismo Volo a Scoppio 6 26 aprile 07 10:33
Utilità flybar silvius Elimodellismo in Generale 54 16 gennaio 07 18:52
Ff9 Pcm Synth elicoberna Radiocomandi 0 22 aprile 06 13:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002