![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2007 Residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 24
| Inconvenienti sistema 2,4 ghz hs con servi digitali
Ciao a tutti, ho da poco installato sulla mia T9Z il modulo TM-8, a bordo del modello uno Yak 55 SP ho installato una POWERBOX CHAMPION 40/24 con ricevente R6008HS impostata in modalità HS, servi JR DS 8511 e DS 8611. Gli inconvenienti che ho riscontrato sono l'instabilità di alcuni servi a trovare la posizione impostata, tutto ok al centro, ma verso il fine corsa impostato il servo diventa instabile, se setto la ricevente in modalità normale funzionano regolarmente, secondo voi sono i servi che non reggono la funzione HS o il problema è dovuto ad una usura del servo stesso? Il modello ha circa 60 voli come F3AX e poco 3D. Un'altro dubbio, con la POWERBOX posso avere problemi facendola funzionare in GHZ? Potrebbe essere la centralina che a causa dell'amplificazione del segnale che mi provoca questo funzionamento anomalo? Un'altro quesito e per adesso basta quando inizializzo la centralina normalmente tengo l'ATV al 100%, se ho bisogno di più escursione la aumento dall'Adjustor, dovrei forse inizializzare con l'ATV al 140%. Se le mie domande si ripetono in altri forum per piacere indirizzatemi, con il tasto cerca non ho ottenuto niente. Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2007 Residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 24
|
Vedo che qualcuno ha letto il post, ma purtroppo ancora nessuna risposta, intanto ho provato a collegare i servi direttamente alla ricevente impostata in modalità HS, i servi funzionano benissimo anche con l'ATV regolato al 140%, impressionante la loro precisione e velocità, allora arrivo alla conclusione che è la centralina in questione a provocare l'instabilità nei servi, cosa si può fare? Leviamo la centralina e la sostituiamo con una più degna o impostiamo la ricevente in modalità normale, salutando la velocità impressionante che raggiungono i servi in modalità HS? Domani tempo permettendo proverò ad inizializzare la centralina con l'ATV al 140% vediamo che succede. Buona notte a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2007 Residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 24
|
Non riuscivo a prendere sonno ed ho provato ad inizializzare la centralina con ATV al massimo, tutto ok. Dopo tutto ciò, vengo illuminato da alcuni post che sono apparsi per miracolo e mi danno conferma su quello che credevo fosse la cosa giusta. Al prossimo punto, a chi fa prima, anche se a volte chi fa da se fa per tre, cosa devo fare? Imparare e tenermi tutto per me, o condividerlo con tutti, molte volte mi trovo d'avanti a me questi personaggi che si credono Dei e non voglio farti capire nulla, cun il tempo e cun la paia se matura la sufaia. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
|
Secondo me la centralina e' stata progettata prima dell' avvento della modalita' HS sulle riceventi Futaba. Se funziona bene nella modalita' normal usala tranquillo, su un aereo difficilmente noterai la differenza. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2007 Residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 24
|
Ciao Italo, oggi ho dedicato un po più di tempo per capire il tutto, prima cosa essenziale ho staccato tutte le squadrette dei servi ed ho impostato l'ATV al 140%, ho resettato la centralina con la ricevente in HS, la ho inizializzata e tutto sembra che vada per il meglio, ieri quando ho effettuato le prime prove non avevo collegato i servi delle ali, può essere dovuto a questo? Le istruzioni sono chiare, infatti sul manuale c'è scritto che per inizializzare bisogna avere tutti i servi collegati. Per quanto riguarda i 2,4 ghz sarà compatibile? Premetto che il modello lo ho acquistato da poco e mi sto dedicando ad un controllo generale e ad affinare alcune cose, il precedente proprietario volava in FM e poi è passato ai 2,4 ghz con radio JR, tutto questo mi fa credere che sia compatibile, sabato tempo permettendo faccio una prova sul campo in modalità bassa potenza. Ciao Roby. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
|
Con l' evoluzione dell elettronica certe cose diventano incompatibili, Non trovo piu' la tabellina delle prestazioni delle varie 2.4 ghz comunque mi pare di ricordare che la futaba era abbondantemente piu' veloce di jr e forse (ripeto forse) la tua ottima centralina non e' stata progettata per reggere la modalita' hs di futaba. Riguardo alla velocita' dei servi su di un maxi con escursioni 3d credo che pochi, per non dire nessuno, si accorga della differenza di prestazioni tra le due modalita. Forse qualche pilota 3d di elicotteri puo' notare la differenza. Se ricordo bene la modalita hs aggiorna la posizione dei servi ogmi 7 millisecondi, la normale ogni 14 millisecondi e il pcm ogni 20 millisecondi. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2007 Residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 24
| ![]()
Oggi ho finito finalmente di mettere a punto il modello con le escursioni al massimo, tutto ok, credo che tutto sia dipeso dalla errata inizializzazione della centralina, domani programmo qualche condizione di volo e nel pomeriggio pioggia permettendo si va a volare. Certo che abituato al vecchio sistema in PCM, potevo lasciare la ricevente in normal, ma non vorrei addormentarmi col modello in volo, nei precedenti voli di prova sentivo il modello troppo legato, sarà per il fatto che ultimamente ho volato molto con i miei F3A un Caprice ed un Aladdin, uno un pò più veloce dell'altro, premetto che preferisco l'acrobazia lenta e precisa, ma oggigiorno bisogna fare anche qualche diavoleria per essere considerati da qualcuno, non è che mi interessa tanto però qualche volta bisogna esprimersi, quello che finora ho cercato di fare è stato quello di rendere istintive tutte le figure, e senza volare a casaccio, sarà stato anche per questo che il mio Hangar è strapieno di modelli che hanno compiuto anche venti anni. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2007 Residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 24
|
Collaudo effettuato! Prova gamma in modalità ridotta anche con motore acceso ok! Premetto che la ricevente è impostata su HS, in conclusione il tutto è sicuramente dipeso dalla errata inizializzazione della centralina Powerbox 40/24 Champion, in effetti da quando l'ho inizializzata con la corsa dei servi al 140% tutto è andato a posto, per cui la centralina secondo me è compatibile alla funzione HS in 2,4 GHZ. La differenza di prestazioni io l'ho notata e come, il primo volo mi è sembrato che il modello mi anticipasse nei movimenti che davo, in effetti quel tempo che perdevo prima per collegare il cervello alle dita e le dita agli stick ora viene recuperato dalla ricevente, scherzi a parte, di sicuro gli elicotteristi ne gioveranno più degli aeromodellisti, però la differenza si nota anche su di un maxi. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servi Digitali-servi Brushless | jetmet | Elimodellismo Principianti | 0 | 23 maggio 11 11:00 |
Spiacevo Inconvenienti!!!!!! | orco.1974 | Aeromodellismo Turbine | 2 | 28 febbraio 11 14:04 |
Servi digitali | maRRRco | Elimodellismo Principianti | 2 | 30 maggio 10 19:29 |
servi...digitali o no? | rhobby | Aeromodellismo | 9 | 28 dicembre 08 05:22 |