![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2009 Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
![]() | passaggio a 2,4ghz come salvare le riceventi in 40 mhz
come anticipato nel titolo, è giunto il momento di pensionare la mia vecchia hitec laser 4, vorrei orientarmi su una tx sempre hitec(mi sono trovato bene e hanno un costo abbordabile) c'è solo un problema......ho 8 riceventi hitec banda 40 mhz, come posso salvarle? ero orientato su un'hitec optic 6, ma non sono riuscito a capire se è possibile installarci il modulo tx in banda 40 oppure no, per quanto riguarda l'aurora 9 ho visto che esiste il modulo in banda 40, ma vado largamente fuori budget ![]() grazie
__________________ .......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù..... .......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
vendile.. e con il ricavato compra 2-3 riceventi in 2.4ghz.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
|
Io ti consiglierei invece di non venderle, perchè nessuno ormai le vuole neanche a regalarle o quasi! Se le rx sono perfettamente funzionanti, puoi continuarle ad usare come facevi prima...... Per quanto riguarda una nuova tx, la Optic, e anche l'Eclipse7 che personalmente ritengo preferibile, va più bene anche con le vecchie riceventi in quanto, anche se prendi la nuova radio in 2.4G, avendo il modulo intercambiabile è possibile montare quello in 40Mhz....per l'Aurora, pur essendo dotata di modulo intercambiabile, non mi risulta esista (...nè forse esisterà mai!) il modulo in 40Mhz! P.S. Il modulo in 40Mhz per Optic/Eclipse è incompatibile con l'Aurora..... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
Perciò se sei orientato verso una Hitec Optic 6 o anche la vecchia Eclipse7 (la nuova dovrebbe uscire a giorni ma non prevede modulo Tx intercambiabile) non avrai certo problema ad acquistarla da subito in 2.4Ghz e poi di seguito un modulo Hitec in VHF compatibile.
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Penso che le tue Rx siano tutte in PPM per cui potrai pilotarle con qualsiasi Tx in MHz anche senza il modulo HF estraibile; è sufficiente installare all'interno un modulo 2,4GHz commutabile col MHz.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
hehe ... se le 40 andavano bene... non svenderle...tanto non darebbero nulla ... tienile...passeranno quasi tutti alla 2,4 e con la 40 (come con la 35) sarai ancora piu sicuro che prima ![]()
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2009 Residenza: Trivigliano-Anagni (FR)
Messaggi: 593
![]() |
grazie per i consigli ![]() speriamo bene ![]()
__________________ .......E Dio disse :"Depron!!" e gommolo fù..... .......poi creò i compositi, e vide che era cosa buona e giusta! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Hitec Optic 6 e il passaggio a 2.4ghz | Vituperio | Radiocomandi | 5 | 13 settembre 10 09:15 |