BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   problema servo con aurora9 (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/202681-problema-servo-con-aurora9.html)

yak54 12 febbraio 11 18:12

problema servo con aurora9
 
Salve a tutti,

il mio radiocomando è l'aurora 9 e su un modello a scoppio con 6 servi;un futaba posizionato sul direzionale non riesce a trovare il centro e balla sempre.
Ho provato a collegarlo con un'altra ricevente e altro radiocomando non balla.
Preciso che i servi sono collegati tutti alla ricevente e alimentati con un (riduttore di tensione e lipo 3s).
Consigli come rimediare!!!

grazie

fabio

yak54 14 febbraio 11 19:49

aurora
 
nessuno ha un'idea sul problema?:(

magnetron1 14 febbraio 11 19:55

Hai provato ad usare un altro canale della ricevente per quel servo?

stravanato 14 febbraio 11 19:56

Citazione:

Originalmente inviato da yak54 (Messaggio 2443055)
nessuno ha un'idea sul problema?:(

Hai provato a fare queste prove:
collegare il servo su un altro canale: che succede ?
collegare al canale in cui questo servo balla, un altro servocomando: che succede ?

ciaux;
Roberto.

yak54 15 febbraio 11 20:07

Aurora
 
Si ho provato a fare queste prove se lo cambio di canale balla ancora e sullo stesso canale altri servi non ballano!

stravanato 18 febbraio 11 19:55

Citazione:

Originalmente inviato da yak54 (Messaggio 2444778)
Si ho provato a fare queste prove se lo cambio di canale balla ancora e sullo stesso canale altri servi non ballano!

Beh, se è così la diagnosi è presto fatta;
quel servo è difettoso, vosto che altri servo inseriti sullo stesso canale non vobrano, mentre quello anche se lo cvambi balla lo stesso.

ciau,
Roberto.

yak54 18 febbraio 11 20:07

servo
 
L'ho pensato anche io questo; ma perchè con la futaba questo non succede?
Perchè un caso simile mi è successo pure con un modello indoor di un mio amico;
lui ha la futaba 7 canali e il modello va bene;inserisco la mia ricevente i servi ballano e vanno in fine corsa.
Abbiamo provato più volte e alla fine la diagnosi è stata:"STI SERVI CINESI"!!!!!
Forse non era proprio così!
Può essere dovuto dall'assorbimento della ricevente in quanto l'aurora ha la telemetria?

stravanato 21 febbraio 11 09:55

Citazione:

Originalmente inviato da yak54 (Messaggio 2450430)
L'ho pensato anche io questo; ma perchè con la futaba questo non succede?
Perchè un caso simile mi è successo pure con un modello indoor di un mio amico;
lui ha la futaba 7 canali e il modello va bene;inserisco la mia ricevente i servi ballano e vanno in fine corsa.
Abbiamo provato più volte e alla fine la diagnosi è stata:"STI SERVI CINESI"!!!!!
Forse non era proprio così!
Può essere dovuto dall'assorbimento della ricevente in quanto l'aurora ha la telemetria?


ciao;
Io escluderei problemi di assorbimento; anche se le riceventi optima sono piuttosto sensibili alla tensione, per cui tra l'altro attento alle batterie rx, l'optima si spegne se non riceve piu' la corretta tensione di alimentazione.
Che vibrassero l'ho notato pure io con alcuni servi, ma solo durante i primi test in cui tenevo i servi vicinissimi alla ricevente, altrimenti problemi non ne ho.
Ma ripeto, occhi o alla tensione batterie ricevente.

ciau,
Roberto.

yak54 21 febbraio 11 20:11

problema servo
 
Ciao Stravanato,
io ho collegato alla mia ricevente un regolatore di tensione da 8 A con una lipo da 3s in quanto monto tutti servi digitali;però alla stessa lipo è collegata anche la centralina per candela del motore benzina!
Secondo te può creare problemi?

stravanato 22 febbraio 11 18:10

Citazione:

Originalmente inviato da yak54 (Messaggio 2455261)
Ciao Stravanato,
io ho collegato alla mia ricevente un regolatore di tensione da 8 A con una lipo da 3s in quanto monto tutti servi digitali;però alla stessa lipo è collegata anche la centralina per candela del motore benzina!
Secondo te può creare problemi?

Cosi ad occhio non saprei..ma non mi fiderei + di tanto..x dimensionare correttamente calcola almeno un ampere a servo..per cui 5 servi un bec da 5 ampere CONTINUI..!! E non come valore di spunto, o solo come valore di picco.
In ogni caso come minimo io alimenterei l'accensione con un'altra batteria autonoma dal resto.
Poi le vibrazioni potrebbero essere generate anche dal bec scarso..prova con un pacco rx a 4 elementi nichel cadmio giusto x provare.
Hai un modello con motore a benzina od un elicottero ?

Ciau,
Roberto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:45.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002