![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
| DSMX - Spektrum DSMX: Spektrum - The Leader in Spread Spectrum Technology si prospetta sempre più dura per la concorrenza! Ora Spektrum ha: 1) nuovo sistema retrocompatibile; 2) ampia gamma di RX; 3) ampia gamma di modelli Bind and Fly 4) telemetri 5) e chi più ne ha più ne metta....... devo ancora leggermi bene come funziona il sistema ma a prima vista e sulla carta sembra davvero valido.....
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
|
essendo un sistema FHSS...... Quindi ora hanno le riceventi con satellite ed anche il salto di frequenza, che oltretutto utilizza un algoritmo che sembra essere migliore
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
|
Essendo retrocompatibile si può comprare l'add on per le radio precedenti JR e Spektrum Ad es. per la DX7 l'add on costa 75$ (per la TX) quindi nemmeno tanto. Però Spektrum afferma che l'utilità del sistema è principalmente per chi vola in manifestazioni (alto numero di TX accese contemporaneamente) o in ambienti fortemente disturbati nella banda 2.4GHz La DX8 ha già il DSMX... Saluti Andrea
__________________ Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
Logicamente il mio interesse e' solo il bene dell' aeromodellismo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2004 Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
|
Bene, quindi i rumors quando si parlava di un fantomatico DSM3 si sono rivelati poi reali... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 735
|
Le combinazioni sono le seguenti: tx DSMx controlla rx DSMx e DSM2; tx DSM2 controlla rx DSMx e DSM2 ma per sfruttare appieno il DSMx (cioè l'FHSS ![]() Tutte le radio prodotte a valle del nov 2010 dovrebbero gia contenere il protocollo DSMx nel codice del software o cmq sono facilmente aggiornabili via SD card, tutte le altre vanno spedite in assistenza per l'aggiornamento; i soli moduli invece mi pare siano esclusi dalla possibilità di aggiornamento. ciao
__________________ Bart |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
| ![]() Citazione:
Ora addirittura pubblicizzano un algoritmo migliore della concorrenza perchè si basa su un pattern preso dallo identificativo della singola radio ... ma pensa Tu, una cosa davvero difficilissima da attuare e che certo hanno implementato solo loro. Fortuna cmq. che altri, hanno deciso di far saltare il loro FHSS su tutti gli 80 canali della banda e non solo su 23 ... ![]()
__________________ "If flying were the language of man, soaring would be its poetry." | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
|
infatti è proprio questa la figata! così semplice e geniale che nessun'altro c'ha pensato prima! Spektrum sempre un passo avanti ![]()
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |