![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Devi provaròle tutte e 2..Secondo me è un pelino meglio la MX-12 perchè ti permette di scegliere il mode che vuoi. D altro canto nel set della OPTIC6 ci sono più "pezzi" ovvero servi ecc... Se hai possibilità provale entrambe,io ti consiglio la MX per il Rapporto qualità/prezzo poi fai te. Spero di averti aiutato..
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-02-2006 Residenza: Primiero(TN)
Messaggi: 7
|
Ciao, ho anche io i tuoi stessi dubbi, optic 6 o mx-12? ![]() Per chiarirmi le idee, ho letto molti post sullargomento in questo forum, ma mi sembra di capire che i suggerimenti sono dovuti (anche giustamente) alla simpatia verso una certa marca, oppure in base allappartenenza a gruppi con la medesima radio, piuttosto che su dati realmente oggettivi. Ho quindi scaricato da internet i manuali delle due radio e li ho confrontati. Mi sembra di capire che optic è una radio ready to fly, con belle miscelazioni preimpostate e unutilissima funzione cronometro, mentre mx-12 è una radio più tecnica che la lascia più spazio a miscelazioni personalizzate. Tra le due preferisco mx-12 sia per linterfaccia grafica, a mio parere più piacevole ed intuitiva ed anche per la funzione servo display che mi sembra realmente utile. Le recensioni su optic, comprese quelle di siti esteri, sono però estremamente positive, mentre su mx-12 non sono riuscito a trovare nulla e questo alimenta i miei dubbi di scelta. Vorrei quindi il parere di qualcuno che abbia provato entrambe le radio e che sia in grado di dare un consiglio super partes o anche una semplice opinione. Premetto che sono un principiante e che ho appena assemblato il mio easy glider electric. La mia vocazione, anche per i modelli futuri, resta comunque orientata al volo libero magari anche con supporto elettrico e quindi la radio dovrebbe principalmente soddisfare questa necessità. Grazie a chi mi vorrà confortare con i propri consigli. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
La mx12 mi sembra abbia settaggi ridotti all'osso (non ricordo chi diceva che con aerei/alianti particolarmente completi in quanto a numero di servi... 2 servi per semiala? potevano esserci problemi), nella modalita' eli ci sono solo due fasi di volo anche se le regolazioni sono complete, il canale 5 non e' proporzionale ma solo on/off (anche se i limiti della corsa max e min si possono regolare). La optic ha tutti i canali proporzionali, piu' fasi di volo, ma comanda solo in mode 1 e 2, e le uniche due persone ad averla che conosco l'hanno dovuta mandare in assistenza praticamente da subito... Il manuale (o dovrei dire i manuali) graupner hanno diversi errori e non spiegano quasi nulla, dando per scontato che si sappia gia' a cosa servono e quando vanno usate le diverse funzioni. Tuttavia come radio mi danno un senso di maggiore affidabilita'. Se si vuole stare sulle radio "tecniche", come l'hai definita, cioe' con tutto da pedisporre (compresi tutti gli interruttori e/o potenziometri da aggiungere) ci sono anche le piu' vecchie MC12 (7 canali proporzionali con tutte le spinette interne accessibili) e la FX18. Ultima modifica di Claudio_F : 17 febbraio 06 alle ore 20:26 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2005 Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
|
la mx 12 l'ho provata e va solo bene,la optic è molto simile alla eclipse che io ho e quella va bene, non saprei....se vuoi una graupner prendi la mx, se invece vuoi una raduio buona che funzia bene che però non sarà mai vista bene come le graupner,anche se vanno benissimo le hitec! ![]() a te la scelta la optic ha il modulo, la mx no |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-10-2005
Messaggi: 2.837
| Citazione:
Perchè se la prendi in 35 Mhz che problemi eviti? Fulvio | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() proprio oggi io stavo volando in ch 87 con la graupner e un mio amico con hitec stava sul canale 81. lui mi interferenziava. ma non è la prima volta che accande. è accaduto anche ad una futaba a cui faceva lo stersso effetto. come qualità graupner (le produce la JR) sono migliori
__________________ Bautiful allow you to watch, speak and play to your dog! Pawiz entertains your dog even when you are not together, play to him all the time! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Con i 40mhz è più facile perchè vanno anche sulle automobiline radiocomandate invece i 35 stanno solo sugli aerei. Avere il modulo estraibile non ti cambia la vita secondo me,ma diciamo se occorre si può passare da 40mhz ai 35mhz e viceversa....
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Info radiocomando optic6 e graupner mx12 | dadoelella | Aeromodellismo Principianti | 14 | 07 novembre 06 23:47 |
Disturbi, Robustezza Mx12 e Optic6 | enry74 | Radiocomandi | 3 | 27 agosto 06 13:34 |
MX12,Optic6,6EXA | Temistocle | Radiocomandi | 39 | 14 dicembre 05 12:17 |
FX18 vs Eclipse7 && MX12 vs Optic6 | Madmartigan | Radiocomandi | 10 | 22 marzo 05 21:08 |