cosa rende un servo "digitale" ? - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18 dicembre 10, 00:13   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-06-2006
Residenza: FVG
Messaggi: 10
cosa rende un servo "digitale" ?

Egregi colleghi aeromodellisti e conoscitori di cose elettroniche,
ho provato con il "cerca" nel forum per vedere se trovavo una risposta al quesito che segue, pero' non mi pare di averla individuata.....

- esattamente, che cosa rende diverso da un vulgaris servo "analogico", un servo "digitale" ?

Se chiedo in giro agli aeromodellisti piu' anziani ed esperti, questi mi rispondono:
- il servo digitale e' piu' preciso
- il servo digitale "tira" piu' corrente
- il servo digitale e' piu' veloce
- il servo digitale e' piu' costoso....

Ora nessuna di queste spiegazioni mi da ragione di cosa esattamente ci sia di diverso dentro ad un servo digitale che lo renda appunto "digitale".

- e' piu' preciso.....che significa "preciso" ??? che ritorna sempre nella stessa posizione con una tolleranza di +/-0.0001° ?

- tira piu' corrente......forse dipende dal tipo di motore e di riduttore che ha dentro, quindi questa non e' una differenza di elettronica ma di elettromeccanica....

- e' piu' veloce.....idem come sopra

- e' piu' costoso.....questo sicuramente si (ed e' il motivo per cui per ora preferisco chiedere in giro come e' fatto piuttosto che comprarne uno da smontare, sezionare, studiare.....)

Dunque, qualcuno sa spiegarmi cosa c'e' dentro per far si che sia "digitale" ?
Ringrazio le persone di buon cuore che vorranno darmi risposta.

Cordialmente, ciao
bhbhbh non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cosa fare se la frizione Centax "attacca" tardi OnRoadLive Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 21 febbraio 09 19:15
Df36 "tail servo holder" come e dove va montato masdino Elimodellismo Principianti 0 09 novembre 06 19:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002